Pagina 1 di 4

parere su questa speratura

Inviato: mer ago 20, 2008 3:45 pm
da Suelo
uovo deposto il 23 giugno in verticale e così l'ho tenuto in incubatrice.
alla speratura vedo in alto una bolla d'aria, in basso un grosso sacco vitellino con capillari molto evidenti e nel mezzo c'è qualcosa che si muove ma ha una forma talmente strana che non riesco a capire come è messo, è come se fosse molto sottile ma lunghissimo..
vi ho messo un pò di foto..


Immagine:
Immagine
19,66 KB


Immagine:
Immagine
18,4 KB


Immagine:
Immagine
18,92 KB


Immagine:
Immagine
19,16 KB


Immagine:
Immagine
17,91 KB


Immagine:
Immagine
15,25 KB

nell'ultima foto cos'è quella cosa che si vede più trasparente verso l'alto?
secondo voi è tutto ok o c'è qualche deformità?

Inviato: mer ago 20, 2008 3:53 pm
da kiria
purtroppo sembra uno sviluppo bloccato,,,dovrebbe essere impenetrabile ormai visto che è stato deposto il 23 giugno. Anche io ho avuto una deposizione hh quel giorno e stanno nascendo in questi giorni. Ma lascialo in incubatrice, non si sa mai.

Inviato: mer ago 20, 2008 3:59 pm
da Suelo
cosa vuol dire che dovrebbe essere impenetrabile?
è indietro con lo sviluppo però è vivo perchè si muove e molto anche.. però mi sembrava avesse una forma strana, a voi non sembra strano?

Inviato: mer ago 20, 2008 6:11 pm
da Guscioduro
Tienilo in incubatrice come dice Kiria, se l'embrione si muove, non si sa mai.

Inviato: mer ago 20, 2008 7:05 pm
da kiria
forse è indietro con lo sviluppo,,comunque a quest'epoca se l'incubazione è avvenuta a 31-32 gradi l'uovo dovrebbe essere scuro, cioè tutto pieno e quindi il raggio della torcia non dovrebbe attraversarlo.

Inviato: mer ago 20, 2008 7:36 pm
da turtlekid
ma gli altri come sono?

Inviato: mer ago 20, 2008 7:43 pm
da Suelo
due sue sorelle sono già nate! altre 3 uova non erano feconde e poi c'è questa.
io non lo tolgo dall'incubatrice di certo, alla speratura si vede questo esserino che si dimena..[:147], non potrei mai toglierlo.
magari il fatto che l'uovo è in piedi può avere creato problemi allo sviluppo?
ma il motivo per cui ho aperto la discussione è: non vi sembra che abbia una forma strana?
voi riuscite a capire come è messo?tipo dove ha la testa?

Inviato: mer ago 20, 2008 8:40 pm
da Ba
Citazione:
Messaggio inserito da kiria

forse è indietro con lo sviluppo,,comunque a quest'epoca se l'incubazione è avvenuta a 31-32 gradi l'uovo dovrebbe essere scuro, cioè tutto pieno e quindi il raggio della torcia non dovrebbe attraversarlo.



In che senso l'uovo dovrebbe essere scuro e il raggio della torcia non dovrebbe attraversarlo?
...intendi che non dovrebbe essere possibile guardare "dentro"? magari ho capito male...altrimenti non mi torna qualcosa...

perchè suelo mi aveva fatto vedere con la torcia una delle sue piccole il giorno prima che nascesse e si vedeva benissimo...

la mia è solo curiosità;)

Inviato: mer ago 20, 2008 9:51 pm
da Luca-VE
Nel senso che le tartarughe prossime alla schiusa riempiono quasi totalmente l'uovo, che quindi appare tutto scuro.

Nell'uovo in oggetto, secondo me o e' molto indietro, o la piccola all'interno e' molto piccola (:o)).
Se la causa sia il fatto che e' stato incubato "in piedi", non lo so...

Inviato: mer ago 20, 2008 9:55 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da kiria

forse è indietro con lo sviluppo,,comunque a quest'epoca se l'incubazione è avvenuta a 31-32 gradi l'uovo dovrebbe essere scuro, cioè tutto pieno e quindi il raggio della torcia non dovrebbe attraversarlo.


non e' sempre cosi'!!! le mie 2 uova a 54 giorni di incubazione avevano una bolla grandissima bianca che occupava poco meno della meta'dell' uovo... infatti credevo che la crescita si fosse fermata...poi il giorno dopo pero' e' nata simona..era tutta accartocciata!!!della sorella ancora niente ma si presenta alla stessa maniera(domani sono 60 giorni)

Inviato: mer ago 20, 2008 9:56 pm
da kiria
mi sembra strano,,io non faccio la speratura quando mancano 15 giorni alla nascita perchè potrebbe essere pericoloso nel senso che la nascita si potrebbe anticipare ma dopo il 40esimo giorno circa di incubazione, fermo restando che ci sia stato normale sviluppo, il tartino riempie tutto l'uovo lasciando solo la camera d'aria. Ora, facendo la speratura il raggio si ferma sull'uovo, che all'esterno è bianco gesso, e non riesce ad attraversarlo,,,Certo io uso torcette che hanno una luce blanda, poi non saprei.

per esempio qui c'è questo interessante confronto tra un uovo che ha un normale sviluppo e uno che invece non è fecondo.
Alla fine c'è un'immagine un pochetto splatter di quello che potrebbe accadere quando si fanno troppe sperature a fine incubazione.

http://www.villa-testudo.de/index.php?id=41

probabilmente nel caso dell'uovo di Suelo, che dice di vedere movimenti al suo interno, si tratta di un ritardo, nel senso che avrà cominciato tardi a svilupparsi.

Inviato: ven ago 22, 2008 4:04 pm
da Adele BS
Anch'io pensavo che in prossimità della schiusa l'uovo dovesse risultare pieno, ma mi sono dovuta ricredere e quoto Cecilia: mi sono nate lunedì e martedì due piccole da uova che domenica presentavano una grande bolla d'aria, almeno un terzo dell'uovo. Le piccole risultano essere un po' più piccine delle sorelle (9 e 10 g invece di 11-13).

Inviato: mar ago 26, 2008 9:28 am
da Suelo
il tartarughino stà crescendo, anche se è ancora molto piccino, è posizionato perpendicolarmente nell'uovo (che è in verticale) e il sacco si è ridotto di molto.
oggi siamo al 65° giorno. spero vada tutto bene, forse nascerà un micro tartarugo l'importante è che sia sano.

Inviato: gio ago 28, 2008 3:31 pm
da Suelo
il tartarughino è cresciuto tantissimo, ora è a testa in giù e occupa tutto il lato lungo dell'uovo,ricordo che l'uovo è in verticale, ma ha ancora il sacco vitellino (che scende al polo inferiore dell'uovo, dove ha la testa e le zampine anteriori, ho paura che lo buchi!V).
riuscirà a bucare l'uovo in questa posizione? oppure devo stare attenta e appena riassorbe il sacco aiutarlo con un buchino?
non voglio che muoia tutto formato come l'altro!

Inviato: gio ago 28, 2008 7:31 pm
da Suelo
nessuno sa aiutarmi? devo girare l'uovo?
aspetto consigli....