THB con macchia sul carapace

Avatar utente
nico
Messaggi: 33
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:35 am
Località: Emilia Romagna

THB con macchia sul carapace

Messaggioda nico » lun ago 11, 2008 10:02 am

Ciao a tutti , cosa mi consigliate di fare per migliorare il carapace della mia tarta .......presenta una macchia bianca insolita

Immagine:
Immagine
40,17 KB

Immagine:
Immagine
47,77 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 11, 2008 12:41 pm

Personalmente non capisco molto dalla foto... :(

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » lun ago 11, 2008 1:14 pm

Sembrerebbe un vecchio trauma, escoriazione.
Comunque aspettiamo qualche altro giudizio da più esperti.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun ago 11, 2008 1:22 pm

Non riesci a fare una foto migliore?
Vista così sembra uno dei segni che faccio con la tempera per riconoscere le tarte :(.

Avatar utente
nico
Messaggi: 33
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:35 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda nico » lun ago 11, 2008 4:24 pm

In effetti non riesco a fare delle foto molto definite restando nei 90kb cmq la macchia e porosa simile a una "pietra pomice" . L'allevatore mi aveva detto che era una mancanza alimentare.......ma non sono stato molto attento,ero più intento aguardare il mio nuovo animaletto 8). Cmq sia, le scaglie si rigenerano con l'accrescimento ? Perdono le scaglie come le tarte d'acqua una volta l'anno? Scusate sono ancora inesperto cerco più informazioni possibili per far vivere al meglio l'animaletto con la casa sulle spalle. |)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun ago 11, 2008 5:12 pm

No, le terrestri non perdono le scaglie come le acquatiche.
Ritaglia nella foto la parte delle macchie, basta che siano a fuoco, così dovresi rientrare nei 90kB. Purtroppo si capisce ben poco. Ma viene via?

Avatar utente
nico
Messaggi: 33
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:35 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda nico » mar ago 12, 2008 12:34 pm

No, non viene via.....sembra quasi un ustione......come se le fosse caduta una goccia d'acido sulla corazza . Non sono ancora riuscito a fargli una foto decente. Stavo quasi pensando di fargli fare una visita di controllo da un veterinario per stare più tranquillo.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar ago 12, 2008 12:38 pm

A me sembra ua vecchia cicatrice.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 12, 2008 2:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico

No, non viene via.....sembra quasi un ustione......come se le fosse caduta una goccia d'acido sulla corazza . Non sono ancora riuscito a fargli una foto decente. Stavo quasi pensando di fargli fare una visita di controllo da un veterinario per stare più tranquillo.



Ma le macchie in questione ci sono sempre state? Da quanto tempo hai questa tarta? Visto che non riesci a fare una foto più a fuoco ti allego quella delle macchie di un maschio Thb. In questo caso si tratta di esiti da vecchi traumi: la macchia è leggermente infossata, bianca e porosa. Guarda se quelle della tua tarta sono simili:

Immagine

Avatar utente
nico
Messaggi: 33
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:35 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda nico » mar ago 12, 2008 3:26 pm

La tarta me l'hanno data già bozzata. Nella foto che hai inserito noto una certa somiglianza, anche se nella tua mi sembra molto più accentuata la mancanza di guscio. Cmq sì, potrebbe anche essere un trauma vedendo la tua foto. Se così fosse, con il tempo si risanerà? C'è qualcosa che potrei fare per aiutare la cicatrizzazione? Grazie a tutti per l'aiuto.|)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 12, 2008 3:49 pm

Se è ancora meno scavata della foto postata da Adele, allora sembrerebbe davvero una calcificazione, esito di vecchio trauma, io alle mie le ho tolte, ma se sei inesperto sarebbe megli farlo fare ad un veterinario (che così potrà fare una diagnosi precisa).
Se è come dico io sotto c'è il colore naturale, sicuramente rimarginato.

Avatar utente
nico
Messaggi: 33
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:35 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda nico » ven ago 15, 2008 2:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Non riesci a fare una foto migliore?
Vista così sembra uno dei segni che faccio con la tempera per riconoscere le tarte :(.



Immagine:
Immagine
84,84 KB Sono riuscito a fare una foto più definita.
Cosa ne pensate?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 15, 2008 3:42 pm

nico io non so aiutarti, sembra che sia saltato via un pezzetto di scudo, forse per un trauma... una delle mie ha un segno simile, gliel'ha procurato il maschio.
ma la tarta stà bene? sembra avere un atteggiamento strano a livello delle zampe anteriori.
comunque ora che hai messo la foto nitida gli esperti ti sapranno aiutare;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 15, 2008 6:42 pm

Mah...dalla foto più nitida a me sembra un segno rosa, non un escoriazione.
Ci vorrebbe una foto più ravvicinata oltrechè nitida.

Ma se gratti non viene via???

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 7:17 pm

Sembra un segno molto superficiale anche a me, mi pare addirittura di scorgere in trasparenza il nero della macchia del carapace sottostante. Sicuro che non sia un segno di riconoscimento?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti