Rinite, consigli per tamponare?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Rinite, consigli per tamponare?

Messaggioda mithril » sab ago 09, 2008 2:22 pm

Eccomi qui! Mi mancava la sezione medica! }:)}:)}:)
Allora... intanto non è Prisci :D è Rhum :( (sti maschi!)
Quando l'ho preso aveva il nasino bagnato, poi più nulla di scolo, ma qualche bollicina sempre persiste dalle narici. Sento la sua presenza in giardino dal respiro, che è poco silenzioso.
So che dovrebbe stare al sole, ma non ci sta mai! :( Preferisce cespugli e angolini. La situazione stava migiorando, ma ieri è stato proprio brutto tempo, la temperatura si è molto abbassata e stamattina è ricomparsa qualche bollicina. Ho provato a vedere se usciva scolo dal naso schiacciando la testina come fa la veterinaria. Risultato: bollicine che subito scoppiano. Non so quanto mangi, il peso però è stabile. Ah, gli occhietti... hanno qualche bollicina negli angolini vicino al naso.
La veterinaria non c'è. Riproverò lunedì.
Cosa posso fare nel frattempo per non far peggiorare la situazione?

Le piccole sono al sicuro e il giardino, per ora, non fa incontrare Rhum e Pera... o dovrei proprio metterlo in altra zona (meno soleggiata, però!). Apparte questo?

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab ago 09, 2008 2:51 pm

portalo in casa, mettilo in un contenitore con fondo di giornale e accendi una spot che scaldi il "terrario di fortuna".
non mettere substrati differenti mantienilo nell'igiene e scaldalo per un pò di giorni.
Se nicchia a mangiare le cose che deve... "stravizialo" con qualche schifezzina (pellettati, frutta gustosa etc)...
la prima cosa da fare è tenere alto l'appetito.
Puoi integrare con una terapia di areosol mucolitico.
tienilo in casa almeno una settimana fino alla scomparsa delle bollicine (che sono comunque muco, anche se non cola)...
;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab ago 09, 2008 2:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana
Puoi integrare con una terapia di areosol mucolitico.

Cioè?:I

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab ago 09, 2008 6:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Citazione:
Messaggio inserito da loana
Puoi integrare con una terapia di areosol mucolitico.

Cioè?:I



Un areosol come quello che si usa per la tosse, tipo il Fluimucil.

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » sab ago 09, 2008 9:13 pm

Ciao, se ti risulta difficile somministrare il mucolitico via areosol, puoi provare con una goccia di olio gomenolato da applicare sulle narici, per tre giorni.
con le mie marginate di due anni ha funzionato.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab ago 09, 2008 10:01 pm

Io uso anche quei preparati per neonati. E' una specie di acqua di Sirmione da iniettare nelle narici e da aspirare poi con la pompetta apposita.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 10, 2008 11:21 am

Ma come faccio a fare un aerosol alla tarta?
Io l'ho portato in terraio... ma è stressatissimo, mi fa una pena allucunante (oltre a fare un casino enorme)... non ci è abituato... :(

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ago 10, 2008 11:32 am

...si, in effetti tenerlo in terrario in piena estate è solo fonte di stress.
Io farei così: lo terrei in girdino, nel posto più soleggiato, coi ripari, i rifugi ecc., poi la sera lo porterei in una veranda o comunque in un ambiente protetto (meglio non in casa, sarebbe troppo caldo rispetto all'ext.), giusto per evitare il fresco della notte e per garantire costanza nelle temp., e poi proverei a somministrargli i prodotti blandi che ti hanno consigliato.
Hai ancora almeno un mese di caldo, ce la dovresti fare tranquillamente.
Però com'è possibile che un Hh adulta, nel cuore dell'estate, abbia scolo?? Hai avuto la possibilità di vedere com'era allevata prima? Con quali specie conviveva?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ago 10, 2008 11:33 am

scatola da scarpe con buco nel quale inserire il bocchettone dell'areosol....semplice,no?:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 10, 2008 11:40 am

Ale, infatti l'ho rimessa in giardino... l'ho fatta bere e mangiare un pò... da ieri a oggi in terraio ha perso 40g tra urinate e popò... no, no, niente terraio per carità!

Simo, se non ci fossi tu! Intanto oggi aerosol :) Quante volte al giorno? Due?

E le pomate? Quali? Sandra?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 10, 2008 1:11 pm

Errata corrige: ha perso 20g, non 40g! :I

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom ago 10, 2008 2:21 pm

Caspita mi dispiace ,anche questa!!!!:(! Dai andrà tutto bene, l'aerosol aiuta molto ! Quando una tarta viene spostata,specialmente se adulta, spesso subisce uno stress e le difese si abbassano, comunque ,l'ambiente che gli offri tu è ottimale quindi ,superato lo scioc iniziale e con le tue cure, vedrai che si rimetterà presto! ;) Incrocio le dita !(.....ormai le ho tutte storte !!B)):X

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom ago 10, 2008 2:51 pm

Secondo me pesate così ravvicinate non servono a nulla, solo a metterci inutilmente in ansia [:7]

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ago 10, 2008 4:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Secondo me pesate così ravvicinate non servono a nulla, solo a metterci inutilmente in ansia [:7]


Anche secondo me. In un'adulta poi 20 g non significano niente, basta che abbia urinato o defecato poco prima della pesata.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ago 10, 2008 4:42 pm

Eh, Rosanna, orami le ho provate quasi tutte le tartamalattie }:)
Beh, così posso dire di aver avuto esperienze! :Dxx(xx(xx(

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Secondo me pesate così ravvicinate non servono a nulla, solo a metterci inutilmente in ansia [:7]


Infatti, non sono preoccupata per la perdita di peso, era per far capire quanta pipì (e quanto stress) in poche ore :I:) Appena è tornato in giardino ha bevuto e mangiato ^


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti