nascita da uovo con brutta crepa

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

nascita da uovo con brutta crepa

Messaggioda Carmen » lun lug 28, 2008 11:23 pm

Un pò di tempo fà, non sò bene quando, mi sono accorta che un uovo in incubatrice era completamente immerso nell'acqua nella parte inferiore, e presentava una grossa crepa da cui era uscito del liquido che aveva sporcato tutta la parte inferiore dell'uovo e l'acqua in cui era immerso.
Aveva davvero un brutto aspetto!!!
Siccome dall'incubatrice usciva del brutto odore, dovevo eliminare qualsiasi uovo sospetto ( già uno era scoppiato xx(), così ho preso quest'uovo e l'ho messo in un piccolo contenitore fuori dall'incubatrice, pieno di uova marce.
Quest'uovo però non puzzava.
L'altro giorno mio figlio mi chiama e mi porta una piccolina dicendomi di averla trovata che gironzolava sul pavimento della camera dove tengo l'incubatrice...
...non poteva essere uscita dall'incubatrice: l'unica spiegazione la potevo trovare nella vaschetta delle uova marce!!!
Infatti ho trovato questo:

Immagine:
Immagine
36,31 KB

Mentre la piccola presentava solo un residuo di sacco vitellino di un colore un pò strano:


Immagine:
Immagine
34,71 KB


Morale della storia: non buttate e non aprite mai le uova se non siete sicuri al 100% che siano marce!!!

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun lug 28, 2008 11:42 pm

Davvero un bel lietofine per questa storia :):0

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar lug 29, 2008 9:56 am

Guarda Carmen, io ti posso dire che se è destino che nascano ,nascono ! Una mia amica aveva ricevuto in regalo un uovo di tarta e lei lo ha messo in cucina in un piccolo contenitore vicino alla fornella, bè senza umidità e chissà a quale temperatura ,è nata una tartaruga che ora ha 4 anni !!! Stessa cosa ad un'altra persona, altre due uova tenute in un bagno vicino al termosifone, dopo 3 mesi sono nate 2 iberine, che ora hanno 1 anno !:0
Se il tuo uovo era all'esterno dell'incubatrice ,era malmesso e non ci avresti sperato, la tua piccola è voluta nascere ugualmente !^
Per lei ,devi pensare ad un nome speciale ?;) E' una margi ?
Bè complimenti alla piccola e a te che non hai gettato l'ovetto !^

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar lug 29, 2008 10:03 am

:0:0:0 non so quale sia il colre "giusto" per il sacco vitellino, ma questa storia e quelle zampotte mi hanno profondamente colpita! :) Sono molto felice!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 29, 2008 10:36 am

Si, anche per me è una tartina un pò speciale...credo che non la darò via!!!
Rosanna, in casa mia ci sono circa 30 gradi, umidità 50%...sicuramente le condizioni sono quasi ideali per le schiuse....
Paradossalmente le ovette hanno più probabilità di schiudersi se vengono lasciate in un contenitore dentro casa, piuttosto che sepolte sotto la sabbia, in un vaso sotto il sole...come fanno molti!!!
Per quello anche quelle puzzolenti le tengo sempre per un bel pò di tempo...:D
magari a Natale le butto!!!:p

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar lug 29, 2008 1:39 pm

che bello!! la natura e' impressionante.. e questa tartina e' dolcissima.. fai bene a non darla via..;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar lug 29, 2008 4:17 pm

che bella storia! grazie di averci reso partecipi ;)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar lug 29, 2008 4:17 pm

che bello carmen! che sorpresona che hai avuto! e penso a che emozione tuo figlio ad averla trovata ! bella pancina si e spero che cresca sana e robusta come le altre :)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar lug 29, 2008 4:49 pm

BELLISSIMA la tua baby CARMEN


sembra un cordone umano dal colore.... mai visto cosi....


E' proprio vero quando sono forti nascono in ogni luogo, terra incubatrici o addirittura in una scatola.

Posso solo immagginare la tua felicità!!!


magda

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mar lug 29, 2008 4:55 pm

carmen ma un primo piano...non c'è lo fai vederexx(xx(xx(

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » mar lug 29, 2008 7:16 pm

caspita ...le tarte sono veramente "immortali":D:D
questa nascita deve essere stata un vera sorpresa!!!!!:D:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar lug 29, 2008 7:44 pm

Non credevo potessero nascere anche da uova filate o con delle profonde crepe come questa perchè credevo si seccassero. Evidentemente avevo un'idea sbagliata, davvero interessante questo caso!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio lug 31, 2008 9:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Per quello anche quelle puzzolenti le tengo sempre per un bel pò di tempo...:D





Non dirlo a me...:o)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti