Pagina 1 di 1

per fortuna passo a controllare....

Inviato: mar nov 15, 2005 1:10 am
da DelorenziDanilo
fortunatamente prima del letargo le passo una ad una e le controllo..
mi sono accorto che un machietto ha una zampa davvero malridotta a causa di un'altro machio somaro che l'ha morsa.
ovviamente il problema non è il morso in se, ma il fatto che nella farita è "entrato" qualche batterio ad ha ridotto la mia bestiola così in pochi giorni:



Immagine:
Immagine
67,5 KB

Inviato: mar nov 15, 2005 1:17 am
da DelorenziDanilo
a vederla dal vero è davvero impressionante x quanto è grosso quel "gnocco" di infezione.

A titolo informativo vi spiego:

..ora il mito del veterinario a cui mi rivolgo le ha dato una cura per eliminare il batterio ed una pomata da mettere sopra la pelle (non si vede dall'immagine ma ha la carne viva sotto quella biancastra infetta) .. dopodichè tra una settimana la opererà.
questo perchè diversamente la tarta rischia di andare in setticemia con l'operazione.

Inviato: mar nov 15, 2005 12:09 pm
da Alfabravo
Bravo Danilo, è un'ottimo esempio che non bisogna mai dare niente per scontato, meglio un contollo in più che uno in meno
e in bocca al lupo, sei comunque in buone mani il dott. Cerchione sà il fatto suo.

Inviato: mar nov 15, 2005 1:21 pm
da Marco22
Poverino...cavolo che brutta infezione!:(
Speriamo si riprenda presto...

Inviato: mar nov 15, 2005 2:23 pm
da *eliminato*
Cavoli!! Certo che conviene tenere sempre separati i maschi!!!

Inviato: mar nov 15, 2005 3:04 pm
da tartafede
Un gallo nel pollaio non due !!!!????
Idem per le tarta !!porca miseria Danilo i maschi vanno divisi:0:0
Apparte quando ci sono 40 gradi all'ombra o - 10 al sole ;););)
Ciao Danilo mi raccomando cura "lo tarto" altrimenti ci arrabbiamo.....
B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)B)
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato: mar nov 15, 2005 4:40 pm
da vale
tabon che le controlli....

Inviato: mar nov 15, 2005 10:20 pm
da anna emme
E' stato fatto un prelievo da mandare allo zooprofil?
Se fosse possibile sapere quale patogeno e' in azione....
*
Indipendentemente dai morsi, ogni parte del corpo che puo' sfregare contro il guscio (principalmente collo e, a quanto pare, zampe) puo' essere affetta da lesioni anche non visibili ad occhio nudo. Sono comunque vie d'accesso ad agenti esterni.
Se si prendono per tempo e' molto piu' semplice intervenire per far riassorbire la massa ed eliminare l'agente.

Inviato: mar nov 15, 2005 11:14 pm
da Carmen
Sicuri che si tratti di un morso?
I miei maschi non si sono mai presi a morsi, se non quando il nuovo marginato è entrato a far parte della famiglia e l'hermannino non lo sopportava....vedeste quanto ha rotto le scatole un cosino di 800 grammi al bestione di sei chili, me no male che quello non ha ricambiato i morsi, se nò con uno gli avrebbe staccato la testa!!!
Un' altra cosa: i miei maschi mordono alle femmine solo le zampe anteriori, mai le posteriori.

Inviato: lun nov 21, 2005 4:43 pm
da Testudo Horsfieldii
oddio quanto mi dispiace:(:(:(

Spero vada tutto bene:D! in bocca al lupo!!!!

Inviato: lun nov 21, 2005 6:34 pm
da DelorenziDanilo
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Sicuri che si tratti di un morso?
I miei maschi non si sono mai presi a morsi, se non quando il nuovo marginato è entrato a far parte della famiglia e l'hermannino non lo sopportava....vedeste quanto ha rotto le scatole un cosino di 800 grammi al bestione di sei chili, me no male che quello non ha ricambiato i morsi, se nò con uno gli avrebbe staccato la testa!!!
Un' altra cosa: i miei maschi mordono alle femmine solo le zampe anteriori, mai le posteriori.





solo le anteriori?.. i miei maschi non li conosci..mordono dove capita,davanti dietro, e se possono addirittura nel collo!
..si è partito da un morso dove la ferita è venuta a contatto con un batterio e ha fatto questa infezione.
il prossimo anno maschi da una parte e femmine da un'altra..fino ad ora mi sembrava fattibile che potessero stare insieme (anche perchè in spazi ampi è più fattibile tenere maschi e femmine insieme dato che il maschio non dominante ha la possibilità di scappare (cosa ben diversa in piccoli spazi)...invece a questo punto sono obbligato a dividerli!