Pagina 1 di 3

Morta nell'uovo(foto non adatte a pers. sensibili

Inviato: gio lug 24, 2008 10:56 am
da simon@
Come da topic:
ovetto deposto il giorno 1 giugno 2008 da Hh primipara, solo una dep, solo due ovetti, entrambi fecondi.
Durante i controlli questo uovo(piccolo) mostrava una strana agglomerazione, rispetto alle precedenti sperature.
Ho capito che qualcosa non andava, anche se non aveva nessun cattivo odore.
Stamani ho deciso di aprire l'uovo, aspettandomi già quello che ho trovato:
tartarughina perfettamente formata, ma capovolta, rispetto al segno fatto sull'uovo, credo che la piccola abbia bucato il sacco vitellino, il quale , persa la membrana, ha perso consistenza e si è mosso...o si è mossa lei, capovolgendosi.
Seguono foto


Qui si nota la X sull'uovo e la posizione rovesciata: si vede il piastrone rivolto in alto
Immagine:
Immagine
92,5 KB



Immagine:
Immagine
96 KB


La parte che si vede schiacciata è dovuta al fatto che la tartarughina è morbida ed ha preso la forma del sacco che comprimeva la parte. La parte scura sul sacco vitellino è la membrana che, rotta, si è raccolta
Immagine:
Immagine
96,62 KB


Immagine:
Immagine
97,67 KB



Immagine:
Immagine
88,29 KB

Inviato: gio lug 24, 2008 10:59 am
da Tortugo
Mi dispiace per la piccola, è davvero un peccato!

Inviato: gio lug 24, 2008 11:04 am
da simon@
Grazie, come vedi era perfetta, nessuna anomalia...

Inviato: gio lug 24, 2008 1:02 pm
da Carmen
Si, però che sia morta perchè si è girata mi sembra improbabile.
Da quello che ho potuto osservare io, ad un certo stadio dello sviluppo, nella parte alta dell'uovo c'è l'aria, per cui la tarta è capovolta...o quasi....poi ho avuto tarte che si giravano completamente dentro l'uovo, cambiando posizione.
Mah? a volte muoiono inspiegabilmente.

Inviato: gio lug 24, 2008 1:13 pm
da simon@
No, si è capovolta, ma sarebbe morta comunque perchè il sacco era stato rotto, forse non mi ero ben spiegata.
In ogni caso, di solito, le piccole stanno proprio sopra il sacco, appoggiate, mai nata una a testa in giù.
Almeno a me.

Inviato: gio lug 24, 2008 1:17 pm
da mithril
Foto molto istruttive Simo, ma che dispiacere....... :(

Inviato: gio lug 24, 2008 2:19 pm
da cecilia
noooo! che tristezza povera piccina era tutta formata....:(:(V

Inviato: gio lug 24, 2008 2:24 pm
da giulietta
Mi dispiace tantissimo Simona:(

Inviato: gio lug 24, 2008 9:00 pm
da Rosanna
Peccato però, vedere una piccola che non ce l'ha fatta , in questa fase finale, mette davvero tristezza !:(

Inviato: gio lug 24, 2008 9:09 pm
da Stefanialai
aiuto che brutto... vedere che cel'aveva quasi fatta ... :(

Inviato: gio lug 24, 2008 9:50 pm
da Sandra
Anche io ne ho trovate tre o quattro così. Quest'anno la percentuale di uova infeconde e embrioni morti è più alto degli altri anni, almeno per le uova della prima deposizione.Accade solo a me o anche ad altri di voi?

Inviato: ven lug 25, 2008 8:42 am
da tartanap
Che peccato....:( era del tutto formata V

Inviato: ven lug 25, 2008 12:48 pm
da Magda
Sembra assurdo.perfettamente formata e mortaxx(.... SPIACE X TE SIMO :(:(

Inviato: ven lug 25, 2008 12:52 pm
da Magda
SANDRA


x embrioni intendi che la crescita si è fermata? Per le uova infeconde nn so dirti, la mia le fa in terra, dopo l nascita di alcune tartine (nn so se nasceranno visto l'andazzo) controllerò se ci son altre uova sotto.


magda

Inviato: ven lug 25, 2008 6:46 pm
da Barbara
Ho visto solo adesso.
Mi dispiace tantissimo Simona, fa davvero stringere il cuore vedere una piccola formata e morta :(