Pagina 1 di 1
aiuto!!!muco dal naso
Inviato: lun lug 21, 2008 12:13 pm
da iaia1978
uffa uffa uffa!!!da qualche giorno ho notato che george la mattina appena sveglio ha sempre il naso bagnato (stamani mi sembrava più del solito e più sodo,come muco,di colore trasparente) inoltre fa rumore quando respira e mangia meno,è più pauroso..di solito mi viene incontro,adesso si allontana..la mia vet mi ha consigliato 0,2 milligrammi per via orale di veflxxx.un altro vet invece no...che faccio???in passato col vefloxxx altre tarta guarirono subito!!!
Inviato: lun lug 21, 2008 12:41 pm
da mithril
Iaia, è questa stessa tarta?
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12002
Se è il tuo veterinario di fiducia, quello che dici essere anche nell'elenco del TCI, perchè non ti fidi? Se la ha visitata e le ha prescritto quella cura, io lo farei!

O forse ho capito male?

Inviato: lun lug 21, 2008 12:57 pm
da iaia1978
no,è il maschio!!!non mi fido del vet che è nell'elenco del TCI perchè quando gli portai le mie due femmine appena le vide disse"DUE BELLE GRECHINE!" io lo corressi e lui disse che a primo sguardo si era confuso!!!

Inviato: lun lug 21, 2008 1:01 pm
da iaia1978
mi spiego meglio perchè sto facendo confusione!!!15 gg fa portai i mie nuovi acquisti (le due femmine di thb) dalla mia vet di fiducia per un sospetto leggerissimo raffreddore,lei mi dette per via orale il veflxxx.son guarite e tutto ok.non contenta le portai giorni dopo da questo vet di pistoia,molto rinomato che appena le vide le scambiò per due greche e mi disse che lui è assolutame te contrario al veflxxx per via orale,ma preferisce per i raffreddori fare un'iniezione di antibiotico.il mio dubbio è...curo con il veflxxx anche il maschio che si è beccato un bel raffreddore o do retta al vet di pistoia????che però non mi ha fatto una stupenda impressione...anche se a detta anche della mia vet lui è l'esperto!!!!
Inviato: lun lug 21, 2008 1:13 pm
da mithril
Se è esperto, mi fiderei (un lapsus può sempre succedere!

).
Però dovrebbe vedere il maschietto adesso, non è detto che una cura data ad alcune thb 2 settimane fa vada bene anche per lui adesso! Se non sbaglio (ma posso sbagliare) l'antibiotico va dato in basa al peso.

Inviato: lun lug 21, 2008 1:18 pm
da iaia1978
si si,infatti la mia mi disse di dargli doppia dose,visto che lui pesa il doppio delle femmine...è che sono proprio preoccupata,da quando ce l'ho non l'ho mai visto così apatico!!!eppoi ho letto su questo forum che tutti son contrari agli antibiotici,che potrebbe risentirne a livello intestinale...non so che fare!!!eventualmente se dovessi fargli un'iniezione,in che punto va fatta????
Inviato: lun lug 21, 2008 1:25 pm
da mithril
Se sono raffreddati è possibile la mancanza di appetito in quanto loro usano molto l'olfatto e non sentendo glio odori, non mangiano!
Iaia, io sono molto apprensiva, fin troppo. Io non mi fiderei nel somministrare da sola una dose di antibiotico senza che il veterinario lo abbia controllato e pesato
il giorno stesso.
Io ti consiglio di porarlo da quello di Pistoia. Lui, se sarà necessario, farà l'iniezione e se dovrai rifarne avrai visto come e dove (poi ti spiegherà lui). In bocca al lupo e facci sapere!

Inviato: lun lug 21, 2008 1:29 pm
da iaia1978
anche io sono super apprensiva,poi george è il mio tesoro!!!è che ho problemi col lavoro e non sono di pistoia quindi per me è un casino..uffa!!!ora provo a chiamarlo e sento che mi dice...incrocia le dita per il mio george!!!
