Pagina 1 di 1

scud

Inviato: gio lug 10, 2008 10:35 pm
da GipTheCrow
purtroppo la mia pelusios si è ammalata di scud!l'ho dovuta separare dalla pelomedusa che era con lei per paura di contaggio. purtroppo la presi meno di 2 settimane fa per misurarle ed aveva una spellatura al lato del carapace,4 gg dopo vado a vedere e.... un buco con tutto tessuto spugnoso (credo necrotico) all'interno, cerco di togliere tutto il tessuto morto e disinfetto con betadine e cerco di tenerla al secco più e possibile per farla cicatrizzare, il vet non se ne intende molto perchè non aveva capito manco che avesse, e purtroppo sono costretto ad andare a napoli per trovarne uno più esperto. Ragazzi ci sono consigli, sopratutto per qualche cicatrizzante?
appena posso posto delle foto.

Inviato: ven lug 11, 2008 4:54 pm
da Guscioduro
Sentire telefonicamente, non si potrebbe fare?

Bisognerebbe tenere pulita la vasca, al 100%.

E seguire alla lettera, le istruzioni del Vet competente.

La terapia è lunga ( ne so qualcosa...).

Auguri di pronta ripresa!

Inviato: ven lug 11, 2008 9:43 pm
da GipTheCrow
si stò cercando di tenerla completamente in un posto disinfettato!
domani telefonerò il veterinaio che conosco e vedrò di fare una visita! per ora la stò cospargendo di betadine!
il problema più che altro è la lontanaza perche il vet esperto si trova a più di 50km da me quindi non vicinissimo, l'unico più vicino non è tanto esperto, anche se essendo onesto mi ha salvato la hors col rafreddore con il baytril.
domanda ma la cura dovrebbe essere sempre di baytril più o meno? perchè così posso chiederla a vet vicino casa, l'unico problema dovrebbe essere la resina per il buco formatosi.

Inviato: sab lug 12, 2008 7:47 am
da Guscioduro
Niente Baytril.

E niente resina, in questo caso.

Inviato: sab lug 12, 2008 1:47 pm
da GipTheCrow
Citazione:
Niente Baytril.

E niente resina, in questo caso.

scusa, ma se è un'infezione batterica, ed ha pure un bel bucherello....cosa fare?

Inviato: sab lug 12, 2008 1:51 pm
da Guscioduro
Di solito il Vet farà fare una ablazione tramite uno strumento (trattamento molto invasivo e doloroso!).

A fine terapia e con una buona alimentazione, si riforma una nuova parte del guscio.

Dunque... tutto sarà opera del Vet e non dal privato che, come minimo, farà più danno che bene.