Pagina 1 di 6
ATTENZIONE HERPES VIRUS
Inviato: mer giu 18, 2008 12:15 am
da Luca-VE
Ci viene segnalata, purtroppo in modo attendibile, la presenza sul mercato di uno "stock" di Testudo hermanni boettgeri quasi certamente affette da Herpes virus...
Si tratta di esemplari di cattura, quasi sempre venduti senza alcuna documentazione.
Alcuni acquirenti hanno gia osservato la morte degli animali acquistati e anche di quelli gia presenti nei propri allevamenti.
Alcuni veterinari hanno gia ricevuto gli esiti dei test, purtroppo positivi.
Nel dubbio, NON ACQUISTATE PER NESSUN MOTIVO ESEMPLARI SOSPETTI E SPROVVISTI DI REGOLARI DOCUMENTI!
Non posso fornire altri dati in quanto tutti da verificare.
Inviato: mer giu 18, 2008 7:03 am
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Ci viene segnalata, purtroppo in modo attendibile, la presenza sul mercato di uno "stock" di Testudo hermanni boettgeri quasi certamente affette da Herpes virus...
Si tratta di esemplari di cattura, quasi sempre venduti senza alcuna documentazione.
Alcuni acquirenti hanno gia osservato la morte degli animali acquistati e anche di quelli gia presenti nei propri allevamenti.
Alcuni veterinari hanno gia ricevuto gli esiti dei test, purtroppo positivi.
Nel dubbio, NON ACQUISTATE PER NESSUN MOTIVO ESEMPLARI SOSPETTI E SPROVVISTI DI REGOLARI DOCUMENTI!
Non posso fornire altri dati in quanto tutti da verificare.
A questo punto il consiglio è di acquistare solo tartarughe con documenti certi e provenienti da allevatori ben conosciuti.
Spero che la notizia abbia veloce e grande diffusione e che le tartarughe (purtroppo) muoiano in mano di chi le ha illegalmente importate in modo da limitare il danno.
Inviato: mer giu 18, 2008 9:00 am
da Dario
è assurdo....
fate molta attenzione.
Inviato: mer giu 18, 2008 11:34 am
da n/a15
gente che va a rubare le adulte in casa degl'altri, gente che importa animali impestati e li diffonde senza dire nulla e senza documenti, gente che si insulta, che mente, che si fa passare per qualcun'altro.......... ma dove siamo ?????? ci occupiamo di allevare tartarughe per passione ??? ma stiamo scherzando ????
Inviato: mer giu 18, 2008 11:58 am
da Klaus
Sta' capitando in una zona particolare o i casi riscontrati sono capitati in luoghi distanti?
Inviato: mer giu 18, 2008 12:10 pm
da yuri
il consiglio è non prendere nulla,da quello che si dice gli esemplari erano quanche centinaia,molti quindi avranno messo inconsapelvolmente in contatto gli infetti con i sani.
poi purtroppo non tutti sono onesti e ci può essere chi, scoperta la malattia cerca di sbarazzarsi delle tarta malate,vendendole.
ps è da escudere che le hb abbiano contratto il virus nel luogo di origine....
Inviato: mer giu 18, 2008 7:11 pm
da WiPe
Herpes e molto pericoloso per le tartarughe!!!!!una volta infettata muiono tutte.E e possibile
che restino malate per qualche mese prima di morire,dunque possono infettare facilemente altri animali.Le tartarughe possono anche prendere questa malattia di un uomo.Se sia affettato,e meglio di non curare o toccare i vostri animali.
Inviato: mer giu 18, 2008 10:21 pm
da Andre@
Volevo ricordare a tutti i tartamanti che è molto pericoloso ed è veicolo di trasmissione di malattie, (tra le quali anche l'herpes-virus) entrare nel recinto delle tarte con le scarpe con cui si cammina tutti i giorni dappertutto.
E' buona norma tenersi un paio di scarpe da utilizzare ogni volta che si entra nello spazio riservato a loro, io almeno faccio sempre così e finora non ho mai avuto problemi.

Inviato: mer giu 18, 2008 10:36 pm
da gianfranco
sarebbe corretto anche se la legge non lo permette fare anche i nomi di questi trafficanti se conosciuti ....oppure dire la zona da dove partono sti animali ammalati ....perche insomma non credo sia corretto impestare centinaia di animali che sono e godono di ottima salute tutto per avere un paio di centinaia di € in tasca ..... credo sia ora di bloccare tutte queste persone che rovinano una grande passione come la mia e di tanti altri come voi .....
Inviato: mer giu 18, 2008 10:54 pm
da Luca-VE
Un altra cosa, chi abbia avuto di recente morti sospette o addirittura morie di esemplari dovrebbe fare una buona cosa, segnalare la cosa al proprio veterinario e programmare test specifici sui propri esemplari., oltre che a chiudere le proprie "frontiere", sia per gli esemplari in entrata sia per quelli in uscita!
*******************
Per quanto riguarda i nomi, credo che se verranno confermate le analisi, i proprietari degli animali deceduti non ci metterranno molto a risalire a chi gli abbia fornito quelli infetti...
Inviato: mer giu 18, 2008 11:52 pm
da crossmagie
ma qto è contagioso sto herpes virus?
nel senso: se il mio vicino di casa piazza in giardino tartarughe malate, le mie rischiano?
e poi vorrei anche sapere che esami si devono fare per capire se una tarta ha qsto virus. E' sufficiente l'esame delle feci o occorre altro? A me è capitato di avere a che fare con un vet che "gridava" all'herpes virus "ad occhio"..
THANKS
Inviato: gio giu 19, 2008 6:54 am
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da WiPe
Herpes e molto pericoloso per le tartarughe!!!!!una volta infettata muiono tutte.E e possibile
che restino malate per qualche mese prima di morire,dunque possono infettare facilemente altri animali.Le tartarughe possono anche prendere questa malattia di un uomo.Se sia affettato,e meglio di non curare o toccare i vostri animali.
A parte il post, che pare, scritto da un tradutore automatico sia leggermente ambiguo, ritengo che si volesse dire che le tartarughe possono venire infettate,come Andre@ scrive, dall'uomo ,come contaminazione da altri animali infetti, ma non credo che una persona affetta da Herpes simplex possa trasmetterla ad una tartaruga: c'e un salto di Genere.
Inviato: gio giu 19, 2008 1:44 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da WiPe
Herpes e molto pericoloso per le tartarughe!!!!!una volta infettata muiono tutte.E e possibile
che restino malate per qualche mese prima di morire,dunque possono infettare facilemente altri animali.Le tartarughe possono anche prendere questa malattia di un uomo.Se sia affettato,e meglio di non curare o toccare i vostri animali.
A parte il post, che pare, scritto da un tradutore automatico sia leggermente ambiguo, ritengo che si volesse dire che le tartarughe possono venire infettate,come Andre@ scrive, dall'uomo ,come contaminazione da altri animali infetti, ma non credo che una persona affetta da Herpes simplex possa trasmetterla ad una tartaruga: c'e un salto di Genere.
Meno male !!! Se fosse stato così sarebbe davvero molto probabile la possibilità di far ammalare le tarte di questa terribile malattia ....sai quante persone soffrono periodicamente di questa infezione ?! Io nel mio piccolo sono molto attenta e se abbiamo, io o familiari , febbri ,infezioni ,malesseri vari...le tarte non si toccano !!!
Luca-Ve...grazie per la segnalazione....!
Inviato: gio giu 19, 2008 1:55 pm
da Valentina
Credo che l'Herpes virus che infetta le tarte sia specie specifico.
Io soffro di Herpes simplex ogni tanto e non l'ho mai trasmesso; ovvviamente quando ce l'ho evito di toccarle e mi limito a dare acqua e cibo e a fare la solita controllata (magari evitando di toccarle) per vedere se stanno bene, ma visto che a detta di alcuni si contagia "via etere", credo proprio che si tratti di virus specie specifici come dice Alberto.
Inviato: gio giu 19, 2008 3:05 pm
da Davide
quella degli Herpesvirus è una famiglia che comprende numerosi tipi, tutti specifici. Gli herpesvirus umani non infettano le tartarughe e viceversa.