Messaggioda Davide » gio giu 12, 2008 9:12 pm
le malattie respiratorie in generale nelle testuggini hanno una mortalità molto elevata, anche a dispetto delle terapie antibiotiche.
E' chiaro che c'è una bella differenza tra un piccolo scolo nasale in una marginata vispa, attiva, che si nutre e si comporta più o meno come d'abitudine, ed una marginata apatica, con scolo abbondante dalle narici (e magari anche dalla bocca), anoressica e con evidente difficoltà respiratoria, tuttavia, l'evoluzione di queste forme è spesso molto rapida, soprattutto se l'agente eziologico è un herpes virus, contro il quale il baytryl non può nulla.
Fondamentale è tenere l'animale al caldo, al riparo da acquazzoni e sbalzi di temperatura, isolato dagli altri, praticando le terapie consigliate dal veterinario.
Se la tua tartaruga è attiva e si nutre è già molto, e con un po' di riguardo probabilmente l'evoluzione sarà positiva verso una guarigione. Se al contrario è apatica, non mangia, stà spesso con gli occhi chiusi e mostra una evidente difficoltà respiratoria oltre allo scolo nasale allora devi essere preparato ad una probabile evoluzione negativa della malattia. Speriamo bene!