Pagina 1 di 4

Tarta cieca, come comportarsi?

Inviato: mer mag 28, 2008 8:05 am
da mithril
Ho due domande da fare a chi ha tarte cieche o che lo sono diventate.
Perchè Priscilla, da quando è tornata dalla veterinaria, non solo è senza sperone, ma ora è sempre rintanata, sempre interrata. Non esce mai lei di sua spontanea volontà dal rifugio, devo tirarla fuori io ogni giorno. E devo stare con lei finchè non mordicchia qualcosa, altrimenti cerca ogni "buco" per rintanarsi. Insomma, non è più vivace come prima, sembra abbia paura. Sempre da quando è tornata... non mi segue più con lo sguardo, per mangiare... o trova una montagna di roba e qualcosa le capita sotto il muso, oppure dà anche fino a 20 colpi all'aria, a vuoto. Se la foglia è per terra lei mangia l'aria. Se avvicino di colpo la mano, non si ritrae, lo fa solo se le faccio ombra. Non si mette più a rincorrere Cloud. Ora... con un groppo alla gola penso che penso che non abbia perso solo lo sperone corneo. Le mie domande sono:
1. c'è un modo per vedere se è cieca?
2. perchè lo è diventato tutto d'un colpo?
3. come mi devo comportare ora con lei per farla mangiare, bere, e farla uscire da sola dal rifugio? Ora come ora le sto dietro minimo un'ora al giorno per farla mangiucchiare e bere. Ovviamente non ha preso un grammo...

Inviato: mer mag 28, 2008 9:02 am
da giacomo
ehmmm
ma cosa ha avuto priscilla?sperone?se magari ci racconti la sua storia!
è da un po che sono assente dal forum
grazie

Inviato: mer mag 28, 2008 9:07 am
da Ivana To
La storia di Priscilla è in questo post.
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... Cpriscilla

ciao

Inviato: mer mag 28, 2008 10:06 am
da giacomo
se reagisce alle ombre non è cieca,invece io penso che non abbia perso il brutto vizio di mangiare i sassolini,e poi hai controllato se la ferita dell'astuccio corneo si è rimarginata o si è instaurata un infezione,non è stata fatta una copertura antibiotica al riguardo?
facci sapere

Inviato: mer mag 28, 2008 7:49 pm
da mithril
La codina è apposto, si è rimarginato tutto.
Sassi non credo ne abbia più mangiati... dorme sempre. La sveglio io e sto con lei finchè non torna a dormire (sta sveglia giusto il tempo di capire che è giorno, di scaldarsi e mangiare, u paio d'ore).
E poi dà morsi a vuoto!!!! Sempre, sempre, sempre... a meno che non la imbocco io.
Nessun consiglio? :(

Inviato: mer mag 28, 2008 8:32 pm
da simon@
Allora:
fai delle striscioline di cibo grandi la metà delle sua bocca, forma un mucchietto e metticela sopra.
Se riuscirà a prenderne un capo lo mangerà fino in fondo , come uno spaghetto.

Inviato: mer mag 28, 2008 8:52 pm
da Nark
Per vedere se è cieca prova semplicemente a mettergli il dito davanti al muso e poi avvicinarti pian piano, se è cieca non dovrebbe accorgersi di niente, si ritrae la testa prima che la tocchi vuol dire che ci vede.

P.S.= Questo metodo me lo sono inventato io adesso però penso che potrebbe provare se cieca veramene o no.

Inviato: mer mag 28, 2008 8:58 pm
da Ufetta
povera piccola, ma è sfigata da morire!!!!

Mi spiace tanto ma perchè dovrebbe essere diventata cieca così senza nessun motivo?Hai fatto il baytril?

Inviato: mer mag 28, 2008 9:41 pm
da Magda
RAFFY


sperosia soltanto una tua preoccupazione...e che si sia stressata molto..tra pietre espulse e visite dalla veterinaria.

Auguri alla tua bimba/o

Inviato: mer mag 28, 2008 9:47 pm
da Rosanna
Ciao Raffi, non abbatterti pensando che sia ceca, probabilmente è solo debole e visto che stà sempre interrata avrà un pò di difficoltà per la spossatezza...io fossi in te le darei delle vitamine e il sera raffy, giusto il tempo di rinvigorirla. La mia Ninetta si comportava esattamente come la tua: sempre inerrata e quando io la tiravo fuori per alimentarla lei mordeva a vuoto e rinunciava. Ero io che inseguivo la sua bocca !!! Il seguito della storia lo conosci ;)

Inviato: mer mag 28, 2008 10:27 pm
da Sandra
L'occhio è vispo e lucido o opaco e vitreo?

Inviato: gio mag 29, 2008 8:56 am
da mithril
Sancar: gli occhietti sono normali, vispi come sempre.

Nark: già provato, non si muove di un millimetro, nemmeno se le tocco il musetto.

Ufetta: pare le abbiano dato solo purghe e calmanti... ma ormai è più di un mese fa... baytril no di sicuro. La mia sfigatella... mio amorino!

Rosanna: dici che potrebbe essere solo senza forze? Che non sia in forma è certo: ieri si lasciava tranquillamente mordere da Cloud mentre prima era lei che l'inseguiva! Prima di provare col Sera, che comuque mi fa paura, continuo ad imboccarla ancora qualche giorno... anzi, faccio le striscioline di Simona :)

Inviato: gio mag 29, 2008 8:32 pm
da cecilia
raffy, questo non volevo leggerlo.. spero anche io sia solo una tua preoccupazione.. facci sapere come va con le striscioline e in bocca al lupo davvero!!!!:X:X:X

Inviato: gio mag 29, 2008 10:07 pm
da Sandra
Non aver paura del Sera. Almeno, non in occasioni come questa. Ha un odore molto forte e Priscilla potrà trovarlo anche se non vede bene.Ammorbidiscilo in acqua tiepida. In casi di forte stress e debilitazione anche molti veterinari consigliano alimentazione ad alto tenore proteinico. Ma la veterinaria cosa dice di questa situazione e dell'apparente cecità? Anche se, con occhio lucido e vispo dubito che si tratti di cecità.

Inviato: ven mag 30, 2008 7:58 am
da mithril
Sinceramente cambio veterinaria... mi son fatta dare il numero di un'altra da Gigero.

Ho chiamato la mia la scorsa settimana per dirle la situazione, la sua "apprendista" mi ha risposto di aspettare ancora. Quando le parlai del Sera, lei (la veter.) nemmeno sapeva cos'era V

Cercherò di starle ancora di più dietro questi giorni, (se il sole mi aiuta) proverò col Sera già oggi, magari è davvero molto debilitata.