danni da letargo

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

danni da letargo

Messaggioda essemario » ven mag 23, 2008 8:55 am

I miei vicini l'altra estate hanno ricevuto un maschio hermanni fortemente piramidalizzato (e' un mostro, ma molto simpatico) a causa dell'alimentazione a cibo per gatti dei precedenti propietari. L'hanno mollato in giardino dove da tanti anni vive una femmina.
Tutti e due hanno passato il letargo sotto un pino, dove vengono accumulate delle foglie secche: la femmina fa il letargo sempre la', senza problemi, pur non avendo io la certezza che riesca ad interrarsi (la terra e' dura e i vicini la lasciano arrangiarsi).

Il maschio mi e' stato mostrato ieri e pare avere dei problemi con un occhio. Non sono sicuro se si tratti di semplice "sporcizia" (ho comunque suggerito un bagnetto) o se possa persino aver perso la vista, anche perche' mi e' stato detto che si comporta in modo strano: dorme con la testa fuori (ma per me questo non e' stranissimo, ho visto tante tarte farlo) e sembra apatico.
L'occhio sembra mezzo chiuso, non sono riuscito a stabilire se veda o no (o meglio, ho avuto l'impressione che mettendogli il dito vicino all'occhio non lo vedesse) ma il tartarugo in mano mia mi e' sembrato molto vitale.

Vengo al dunque: se l'occhio non risultasse normale dopo il bagnetto credo che l'unica cosa da fare sia andare dal veterinario (anche se, nel caso di danni al cervello da freddo, non credo si possa fare molto) ma prima, visto che poi i vicini non sembrano molto propensi all'idea di "spender soldi" da un vet. per una tartaruga, si puo' fare qualcosa per capire la gravita' del problema e convincerli ad andare da un esperto?

Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti