la coda mordicchiata

Antonellamj
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 01, 2008 7:36 pm
Località: Puglia

la coda mordicchiata

Messaggioda Antonellamj » gio mag 22, 2008 6:41 pm

da mesi che è stata morsa la punta della coda dall'altra tartaruga,ho messo del cicatrene e ho pensato fosse sistemato anche perchè lei mangia ed è di spirito,ma mi sono accorta che la ferita è ancora aperta(sicuramente perchè l'ho tenuta nell'acqua...ora su consiglio la tengo all'asciutto applicando cicatrene , una due volta al giorno la immergo e la faccio mangiare...pare vada meglio,credo così dovrebbe risanare avete altri consigli?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mag 22, 2008 11:02 pm

Non si capisce molto..
:0
intanto "l'altra" tartaruga rispetto a quale?
Che tarta sono?
Chi è che l'ha morsa?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio mag 22, 2008 11:29 pm

ho capito a malapena che si tratta di un'acquatica, comunque se deve cicatrizzare tienila fuori dall'acqua e utilizza il betadine.
Tienila sotto il sole (non nelle ore più calde altrimenti la cuoci) e offrile una sistemazione dove può avere anche ombra. Attenzione perchè come già saprai le acquatiche sono ottime arrampicatrici, quindi attenzione alla sistemazione provvisoria.

Antonellamj
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 01, 2008 7:36 pm
Località: Puglia

Messaggioda Antonellamj » ven mag 23, 2008 4:45 pm

scripta scripta,la tartaruga che è con lei in acquario l'ha morsa!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mag 24, 2008 7:31 am

Ah ecco...capita....
Intanto separale se non l'hai già fatto, e poi continua a medicarla e tenerla all'asciutto...ovviamente se vedi complicazioni, portala da un veterinario.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab mag 24, 2008 8:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

ho capito a malapena che si tratta di un'acquatica, comunque se deve cicatrizzare tienila fuori dall'acqua e utilizza il betadine.
Tienila sotto il sole (non nelle ore più calde altrimenti la cuoci) e offrile una sistemazione dove può avere anche ombra. Attenzione perchè come già saprai le acquatiche sono ottime arrampicatrici, quindi attenzione alla sistemazione provvisoria.





Quoto, all'asciutto e betadine soluzione cutanea che è un ottimo cicatrizzante, e se non migliora comunque un giro dal veterinario male non ci sta


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron