cure chynemis malate

taty
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:49 pm
Località: Veneto

cure chynemis malate

Messaggioda taty » dom mag 18, 2008 2:55 pm

Ciao sono sempre io, mi sapete dare il nome di un buon antimicotico per tartarughe palustri? Il vet sarà disponibile solo tra qualche giorno!

Grazie

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom mag 18, 2008 6:35 pm

prova a tenerle all'asciutto per qualche giorno e a passargli due-tre volte al giorno del Betadine soluzione o della Tintura di iodio sulle parti infette e vedi come va...;)

taty
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:49 pm
Località: Veneto

Messaggioda taty » dom mag 18, 2008 8:14 pm

Grazie mille, un altra cosa, prima pulendo la tartarughina mi sono accorta che quelle macchioline sono come dei sasetti, strofinando in maniera leggere con un cotonfioc alcune si staccano...boh, non capisco di che cosa si tratta...senti ma c'è il rischio che il betadine le intossichi? e se gli tolgo l'acqua rischiano di morire?
Senti mi potresti dare anche qualche consiglio per somministragli del calcio, io ho quello da rettili va bene? se no me ne consiglieresti uno?
Sei stato molto gentile !
Tatiana

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom mag 18, 2008 8:22 pm

Il fatto che si stacchino non è una buona cosa...comunque il Betadine in piccole dosi non dovrebbe fargli male ma cerca di non farglielo ingerire e spennellalo solo sulle parti infette.Le tarta possono stare tranquillamente senza acqua anche per alcuni giorni l'importante è che le idrati quotidianamente almeno un oretta per permettergli di bere un po.Per il calcio va bene anche quello dei rettili che usi tu,ma io personalmente uso il Carbonato di Calcio che si compra in qualsiasi farmacia. ;)

taty
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:49 pm
Località: Veneto

Messaggioda taty » dom mag 18, 2008 8:44 pm

perchè dici che è un brutto segno, la pelle sotto sembra a posto, e la tartarughina sembra in forma, mangia e nuota, cmq la porterò dal mio vet tra qualche giorno, perchè prima lui non è dosponibile, intanto grazie dell'aiuto! e speriamo bene...
Taty

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom mag 18, 2008 9:43 pm

Sono come dei piccoli bolli marroni leggermente in rilievo?

Sembrerebbero i parassiti che avevano le mie Ocadie.

Spennella col betadine.

Anche sale e te nell'acqua le fanno staccare.

taty
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:49 pm
Località: Veneto

Messaggioda taty » lun mag 19, 2008 8:06 am

Sono bianche e di diverse misure, ne aveva due di cui una si è staccata sulla testa e un pò sulla zampetta sinistra... l'altra invece a solo come del cotone sulle zampette e la coda, ieri sera per sicurezza con un coton fioc e un pò di pazienza le ho pulite bene, e questa mattina non c'era traccia di questa peluria....oggi cmq richiamerò il vet per prendere appuntamento.
E' stato difficile curare la tua tartaruga dai parassiti, adesso come sta?
Tatiana

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun mag 19, 2008 2:27 pm

se le tue chinemys sono quelle che avevano a rovigo non si tratta di parassiti, ma più simili a micosi della pelle.

se pulendo col cottonfioc è venuto via e sotto la pelle sembra normale dovrebbe esser buon segno.

concordo sull'usare il betadine diluito, ma è meglio che sia il veterinario a dirti i dosaggi.

mi raccomando tanto solo dove possano fare basking..

taty
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 13, 2008 5:49 pm
Località: Veneto

Messaggioda taty » lun mag 19, 2008 7:46 pm

ciao sono sempre io, oggi le ho tente tutto il giorno al sole e visto che sul betadine mi siete sembrati tutti d'accordo ne ho messo appena appena un pò sulle macchioline, poi ho aspettato che si asciugasse e le ho risciacquate bene.
Intanto loro continuano a mangiare per fortuna..
Cmq si, sono le tartarughine comprate a Rovigo me le ha vendute già malate... c'eri anche tu? io non mi perdo una mostra..
In oltre ho disinfettato le loro due vaschette con dell'amuchina diluita molto e le ho immerse solo nell'acqua decantata, non vorrei gli venissero altri broblemi alla pelle.
Spero vada tutto per il meglio.
Purtroppo posso recarmi dal veterinario solo venerdì ho sabato mattina.

ciao a tutti!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun mag 19, 2008 8:03 pm

puoi mettere il betadine diluito su cottonfioc e passarlo sulle zone interessate.

controlla la pulizia dell'acqua e alimentale fuori dall'acquario.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun mag 19, 2008 8:53 pm

le Chinemys le ho viste anchio a Rovigo erano al banco di uno straniero e purtroppo erano tutte nelle stesse condizioni delle tue forse a causa del sovraffollamento e della scarsa igiene durante il trasporto,comunque come ti è stato consigliato cura molto l'igiene,tienile esposte il più possibile al sole(bagni di sole,utilissimi per la malattie della pelle),spennellale quotidianamente con il Betadine e sopratutto cura molto l'alimentazione e portale il prima possibile a fare una visitina dal veterinario,ciao!!! ;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron