maschi troppo agressivi

astronotus
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 07, 2008 10:32 am
Località: Marche

maschi troppo agressivi

Messaggioda astronotus » lun mag 12, 2008 11:17 am

La tenacia del maschio di T.Hermann mi stupisce sempre nel momento dell'accoppiamento e non solo.Guardate cosa ha provocato ad una femmina anche dopo essersi accoppiato.

Immagine:
Immagine
56,21 KB

Immagine:
Immagine
58,38 KB

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun mag 12, 2008 1:36 pm

Poveretta!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mag 12, 2008 3:48 pm

Separarli no, eh?V

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » lun mag 12, 2008 4:12 pm

Povera tarta!:(
Quanti anni ha la femmina e quanto misura il carapace?
Speriamo almeno che l'accoppiamento sia andato a buon fine...:)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mag 12, 2008 5:27 pm

beh, ma come ha fatto a ridurla cosi'? non ti eri accorto? io li avrei separati prima...;)

astronotus
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 07, 2008 10:32 am
Località: Marche

Messaggioda astronotus » lun mag 12, 2008 9:20 pm

Nel giardino ho 3 maschi adulti,5 femmine in età riproduttiva e 12 piccoli( oggi uno dei piccoli con il carapace tagliato come uno dei maschi è morto );le misure del recinto sono 15m x 5m con vari nascondigli.Il discorso di separarli mi creerebbe qualche difficoltà logistica perchè,in una zona del giardino,ho seminato un misto di erbe reperibile in negozio, scelto appositamente x le tartarughe.Comunque x tranquillizzarvi ho subito medicato la malcapitata e direi che il loro recupero è straordinario.

Immagine:
Immagine
87,85 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mag 12, 2008 9:33 pm

Non mi è chiara la storia di "uno dei piccoli con il carapace tagliato come uno dei maschi è morto" :(.
Non dovresti tenere i piccoli con le grandi (oltre a non tenere stabilmente quel maschio con le femmine, se le riduce così).

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar mag 13, 2008 5:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Non mi è chiara la storia di "uno dei piccoli con il carapace tagliato come uno dei maschi è morto" :(.




Cose che capitano con i tagliaerba.:0:0

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mag 13, 2008 8:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Non mi è chiara la storia di "uno dei piccoli con il carapace tagliato come uno dei maschi è morto" :(.




Cose che capitano con i tagliaerba.:0:0


Taglierba :(???? E verificare che tutte le tarte siano al sicuro prima di usarlo? Qui di aggressivi direi che non ci sono solo i maschi ...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar mag 13, 2008 10:21 am

:( ...non solo i maschi di tartaruga... volevi dire, Adele...
Mi chiedo se chi ha gli animali li ami davvero, o no.
Logistica o meno, una soluzione si dovrebbe trovare per evitare certi danni, SE ci tieni alle tue tarte. (?)

Approposito di accoppiamenti, è possibile che un maschio THB non riesca a "compiere il suo dovere" con una femmina (sempre THB)? Le tarte dei miei vicini mi sembrano entrambe adulte, ma fin'ora, niente di niente. La padrona dice che lui ci prova ma non ci arriva, ma mi sembra strano. Ecco i soggetti:

Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar mag 13, 2008 11:56 am

x mithril: forse sono ancora troppo piccole.
quella a sinistra è parecchio piramidalizzata...?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mag 13, 2008 1:14 pm

Mah, di segni di crescita se ne vedono anche (gobbe a parte), eppure danno l'idea di essere un po' piccine anche a me. Raffi, le misure più o meno?
Però non ci sono accoppiamenti forsennati neppure qui, anzi!
Eppure Peter in ottobre combinava ;). Stanno lì, mangiano (tanto), mettono su peso, si spostano dal sole all'ombra e viceversa ... e stop! Vita da tarte :p!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar mag 13, 2008 8:55 pm

Il maschio, a destra, è attorni ai 15 cm, la femmina sui 20...
La mia vicina ce l'ha da 7-8 anni, e si vede che ora crescono bene. Non le alimenta mai. Quello che trovano mangiano. Però non hanno neanche da bere, e la femmina faceva bollicine dalle narici. Io le ho detto che ha qualche problema, di portarla dalla mia veterinaria, dell'acqua che manca, ma lei... il nulla :( mi ha detto che sono solo tartarughe!!!!
Meno male che le mie piccole sono da tutt'altra parte e non rischiano contagi.

Avatar utente
biancolab
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 22, 2006 12:40 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda biancolab » mer mag 21, 2008 9:06 am

anche io non ho capito molto bene ...

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer mag 21, 2008 12:14 pm

Secondo me può essere che il maschio non sia ancora pronto, il maschio è 15 cm, le THB crescono di più solitamente. Se sono state alimentate male e poco può essere che non siano ancora diventate mature. In allevamento le tarta maturano rima, ma si resume anche che mangino anche di più di una tarta in natura.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti