zecche?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

zecche?

Messaggioda simon@ » gio mag 08, 2008 8:33 pm

Queste sembrerebbero zecche...

Immagine:
Immagine
56,19 KB

milly68
Messaggi: 21
Iscritto il: dom nov 11, 2007 10:06 pm
Località: Campania

Messaggioda milly68 » gio mag 08, 2008 8:37 pm

Confermo, sono zecche.:(

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio mag 08, 2008 8:45 pm

mmh..anche secondo di me.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio mag 08, 2008 8:47 pm

Ciao ,,,sono proprio zecche poverina!!!!!!!
Dovresti toglierle prima che si ingrossino o che si inoltrino più in giù nella pelle... Allora ...qui si fa così , si bagnano le zecche con olio perchè soffochino e si stacchino da sole... attenta a non tirarle via così , potrebbe restare il rostro nella pelle e causare infezioni... oppure veterinario!!!!
Ciao buona fortuna ...:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 08, 2008 8:56 pm

No no, scusate:
non è una mia tarta (per fortuna), è una foto che ho trovato sul web:)
Era solo per dare l'immagine di un problema che si può presentare sulle tarte.
(su come togliere le zecche ho abbastanza esperienza, avendo avuto da sempre cani, ottimo il metodo di stefanialai;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio mag 08, 2008 9:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefanialai

Ciao ,,,sono proprio zecche poverina!!!!!!!
Dovresti toglierle prima che si ingrossino o che si inoltrino più in giù nella pelle... Allora ...qui si fa così , si bagnano le zecche con olio perchè soffochino e si stacchino da sole... attenta a non tirarle via così , potrebbe restare il rostro nella pelle e causare infezioni... oppure veterinario!!!!
Ciao buona fortuna ...:D



non è del tutto giusto...sembra più consigliato prenderle con una pinza ed estirparle girando in senso antiorario.
buttando sopra alcool o olio si rischia che la zecca passi dei patogeni causa di infezione tramite rigetto

in qualsiasi caso bisogna fare attenzione a tirar via anche il rostro.

milly68
Messaggi: 21
Iscritto il: dom nov 11, 2007 10:06 pm
Località: Campania

Messaggioda milly68 » gio mag 08, 2008 9:18 pm

Mi è capitato tempo fa di vedere zecche su tarta greche del nord Africa in un mercatino. Non le mai viste su hermanni.

milly68
Messaggi: 21
Iscritto il: dom nov 11, 2007 10:06 pm
Località: Campania

Messaggioda milly68 » gio mag 08, 2008 9:20 pm

Simon@ non sara mica una greca quella nella foto?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio mag 08, 2008 9:23 pm

mamma mia ma cosi' tante? come e' possibile!!?:0

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 08, 2008 9:23 pm

Sì, Graeca, ma non africana.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio mag 08, 2008 10:03 pm

forse si sono attaccate ad una piccola ferita.
toglile, facendo bene attenzionedi togliere anche la testa (altrimenti ricrescono) e poi disinfetti bene con il betadine.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mag 08, 2008 10:15 pm

Che ricrescano non credo proprio!!!
Comunque Danilo, Simona ha già detto di aver trovato al foto sul web!!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven mag 09, 2008 12:32 am

ah si..:I

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven mag 09, 2008 1:16 am

Sono proprio zecche e non è inusuale. A me è capitato di vedere dal vivo delle tartarughe infestate di zecche e non sulla pelle, ma sul carapace. Riescono a penetrare anche il corneo. E non erano africane, ma ibera nate in Italia.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven mag 09, 2008 8:16 am

Sono zecche e confermo quanto detto da Sandra: le possono prendere anche in Italia dal momento che le zecche vivono bene nell'erba e nelle eriche ecc...
Io infatti faccio controlli spesso, soprattutto in primavera la stagione peggiore per le infestazioni.

Quanto al metodo per toglierle io faccio così: le inumidisco con antipulci e zecche (frontline) che le stordisce e poi le tolgo con le pinzette in senso antiorario come dice Twisty!
Se rimane il rostro non ricrescono ma fa infezione:(


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti