Probabile polmonite

Primo Brown
Messaggi: 27
Iscritto il: ven feb 15, 2008 9:17 pm

Probabile polmonite

Messaggioda Primo Brown » mer apr 30, 2008 11:14 am

Ciao a tutti...

è un pò che non scrivo su questo blog ma purtroppo ho avuto da fare...

dico ho un problema.

La mia graptemys ha la polmonite, oppure un inizio di polmonite visto che rispetto ai sintomi descritti dai libri non ha ancora muco che esce dalle narici etc.

I sintomi sono

Difficolta a nuotare

Perdita totale di appetito

Sta sempre sotto lo spot

Da questa mattina inizia ad ansimare quando respira.


Le tartarughe sono una comproprietà con il mio coinquilino, e il week end scorso non è riuscito a mettere il timer dello spot(l'acqua non è riscaldata,hanno uno spot e gli ultravioletti li prendono dalla luce solare)....gli indizi portano ad un colpo di freddo.



Ora, io sono a casa di mia madre.La prima cosa che ho detto di fare è stata di avvicinare lo spot di una 15 ina di centimetri....che altro devo fare????????


Non vorrei portarla dal veterinario perchè è molto piccola,e sinceramente dubito che la situazione si possa risolvere,insomma a meno che non ci sia qualche speranza vorrei evitare di sprecare soldi.....i miei libri dicono che và tenuta al caldo e bisogna dargli degli antibiotici...

sapete di che genere di antibiotici si tratta?
si può bypassare il veterinario e provare a risolvere la situazione in casa?
è una malattia comune, so' ma qualcuno di voi ne è mai uscito?

la tartaruga è sotto i 10 cm



Grazie mille in anticipo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 30, 2008 11:30 am

NO, mi spiace, ma qualsiasi somministrazione di farmaci DEVE essere prescritta da un veterinario.
Il discorso che fai di "sprecare i soldi", scusami, ma è davvero inaccettabile.
Tu hai nelle tue mani la vita di un essere vivente che non ti ha chiesto di essere preso, hai il DOVERE di farlo curare da un medico veterinario.
Dividi le spese con il coinquilino, sarà questione di rinunciare ad una pizza, ad un pacchetto di sigarette e a qualche quotidiano, magari, ma DEVI farla curare.

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer apr 30, 2008 11:34 am

Ciao,
se vuoi fare qualcosa che possa effettivamente aiutare la tarta portala dal Dott. Selleri.

Clinica per Animali Esotici
Prof Paolo Selleri
Dott Tommaso Collarile
via Sandro Giovannini, 51-53
00137 Roma
tel: 06 8273512
Citazione:

Non vorrei portarla dal veterinario perchè è molto piccola,e sinceramente dubito che la situazione si possa risolvere,insomma a meno che non ci sia qualche speranza vorrei evitare di sprecare soldi.....

I sintomi che descrivi sono molto gravi e le variabili sulle possibilità di guarigione sono tante.
A mio avviso c'è speranza se curata adeguatamente.
Citazione:
sapete di che genere di antibiotici si tratta?
si può bypassare il veterinario e provare a risolvere la situazione in casa?

Per quanto riguarda gli antibiotici ti sconsiglio il fai da te, anche perchè comunque per acquistarli serve la ricetta di un dottore...tanto vale farla fare direttamente dal veterinario.
Nel frattempo alza la temperatura dell'acqua sui 28/30°C.
Buona fortuna.:)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer apr 30, 2008 11:34 am

eh si quoto in pieno Simona , vai da un veterinario esperto!!!! perche' dici che dubiti risolva la situazione? e' il suo lavoro...e proprio perche' e' piccola devi portarcela!!

Primo Brown
Messaggi: 27
Iscritto il: ven feb 15, 2008 9:17 pm

Messaggioda Primo Brown » mer apr 30, 2008 11:45 am

ok....
la tartaruga è a viterbo, devo andarla a prendere e portarla da un vet....dubito che ci siano veterinari specializzati in rettili a viterbo.

grazie matteo v ho preso nota dell' indirizzo.

comunque per quello che dice che è inaccettabile, non ho gradito la tua morale.....ovvio che la vita di un essere vivente vale più di 50 euro....quello che cercavo di sapere era se dovevo fare una crociata contro i mulini a vento o c'era qualche speranza....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 30, 2008 11:54 am

Mi spiace, non avevo dubbi che non avresti gradito, quando sento parlare di "soldi sprecati" e di "bypassare il veterinario" in una sitiauazione come la descrivi, beh, mi spiace, ma non posso esentarmi dal dire quello che penso.
I soldi non sarebbero MAI sprecati, anche se non ci fosse speranza, ma sai, ognuno ha la propria morale, questa è la mia,(la tua è chiarissimo che è diversa) non posso importela, ma se scrivi su un forum pubblico sarà inevitabile che ognuno ti dica quello che pensa.

Primo Brown
Messaggi: 27
Iscritto il: ven feb 15, 2008 9:17 pm

Messaggioda Primo Brown » mer apr 30, 2008 12:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
[br non posso esentarmi dal dire quello che penso.




è proprio questo il discorso...hai detto quello che pensavi...e ti sei riempita la bocca di ovvietà.

consigli pratici ricevuti da te? 0


ringrazio matteo v che mi ha chiarito le idee e ha capito cosa intendevo...oltre a darmi l'indirizzo del veterinario

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 30, 2008 12:06 pm

Il consiglio PIU' che pratico è stato :
non usare antibiotici senza prescrizione medica, cosa che volevi fare tu
ergo, portala da un veterinario.
CErto, se tu hai letto solo ovvietà, è un tuo problema.
Un veterinario esperto in rettili a ROma era facile da trovare, ma non chiedevi l'indirizzo di un veterinario, chiedevi come EVITARE il veterinario e risparmiare i soldi.
Meno male che quello che hai scritto rimane.
Comunque,visto che l'ottimo Matteo V. ti ha dato l'indirizzo, vai a prendere sta poverina e portacela, che fai ancora qui sul forum?;)

Primo Brown
Messaggi: 27
Iscritto il: ven feb 15, 2008 9:17 pm

Messaggioda Primo Brown » mer apr 30, 2008 12:08 pm

e sull' ultima frase ti do' ragione......

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 30, 2008 12:39 pm

appoggio simon@...pero sono di parte:Dscherzi a parte vai portala dal veterinario esperto,che forse qualcosa puoi ancora farle

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 30, 2008 1:37 pm

Proprio ora arrivo da Genova, ho fatto più di un'ora di macchina, ho smoccolato nel traffico ma ho portato la mia tartaruga da un'ottima veterinaria per rettili che sta curando la mia Melissa per una brutta polmonite.
Mi ha anche insegnato a fare iniezioni ad una tartaruga, mica si possono dire al telefono a su forum queste cose. E soprattutto i medicinali che occorrono spesso non sono di libera vendita quindi una tappa dal veterinario dovresti farla comunque.
Primo brown tu dici che non vorresti fare una lotta contro i mulini a vento: io l'ho fatta contro il parere di tutti ma l'ho vinta!
Ho salvato un cane che stando ad amici e parenti avrei dovuto sopprimere immediatamente, ho speso circa 2 milioni di vecchie lire in medici e medicine ma per me la sua vita valeva anche una eventuale mutuo se fosse servito.
E' per questo che ti dico che devi scegliere se tentare di salvarla anche con l'eventuale rischio di perderla o se lasciarla stare così facendola morire sicuramente... ha ragione Simona non ci sono vie di mezzo e qualsiasi utente con buon senso ti consiglierebbe di portarla dal veterinario.
Anche per la mia Melissa non ci sono certezze al 100% che guarisca e si salvi, ma io ci provo comunque;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer apr 30, 2008 4:41 pm

io non sono di parte ma appoggio Barbara in pieno.
Il fatto è che se non ci si vuole prendere cura degli animali che si possiede,curandoli e "spendendo"dei soldi quando è il caso fate una cosa davvero grande: lasciateli dove sono!!!!!!!Loro non sanno nemmeno che noi esistiamo,li andiamo a cercare noi,per ogni animale amato ne vengono seviziati milioni!
Lasciateli stare,li dove sono è una soluzione economica e chissa morirebbero con piu dignità
V:(!:(!:(!

Primo Brown
Messaggi: 27
Iscritto il: ven feb 15, 2008 9:17 pm

Messaggioda Primo Brown » mer apr 30, 2008 6:11 pm

si si , i vostri sono tutti discorsi giusti, che condivido pienamente.

però capite anche me....non è che i soldi li trovo sugli alberi....comunque non è costato tanto.....forse il mio errore è stato proprio nell' immaginare una cifra astronomica.


comunque, per errore ho aperto un altro post perchè non trovavo questo, ripeto qui quello che ho scritto nell' altro post:


mi hanno dato un antibiotico da darle tramite iniezione, e mi hanno dettto di tenerla al caldo.
Il dottore ha detto che ci sono buone probabilità di salvarla in quanto ha si una brutta infezione respiratoria ma ancora risponde agli stimoli e le mucose e gli occhi sono ancora in buone condizioni.....in poche parole, l'ho presa in tempo.


Quindi speriamo solo di essere in grado di fare queste iniezioni ad una tartaruga di 11 grammi senza crearle più problemi di quelli che già ha.


Grazie

Primo Brown
Messaggi: 27
Iscritto il: ven feb 15, 2008 9:17 pm

Messaggioda Primo Brown » mer apr 30, 2008 6:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Un veterinario esperto in rettili a ROma era facile da trovare, ma non chiedevi l'indirizzo di un veterinario, chiedevi come EVITARE il veterinario e risparmiare i soldi.




No, io ho chiesto se avesse un senso pratico portare da un veterinario una tartaruga di 11 grammi......


comunque ora non ha piu' importanza:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 30, 2008 7:10 pm

Son felice per la tua tarta, mi fa piacere che tu abbia deciso di portarla da un veterinario, capisco anche MOLTO bene che i soldi non si trovano sugli alberi, ha ragione.
Ripeto, apprezzo questa tua decisione.
BRAVO!^


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron