Baby hermanni - perdita unghie - morte

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Baby hermanni - perdita unghie - morte

Messaggioda MatteoV » sab apr 26, 2008 12:19 pm

Salve a tutti,
scrivo per conto di un'amica.
Poco tempo fa le sono state donate 3 hermannine sui 3/4 cm di carapace.
In attesa di preparare un recinto con adeguate protezione dai ratti e uccelli le sta momentaneamente tenendo in un terrario in casa.
Sotto mio consiglio è stato dotato di lampada spot e vengono alimentate con tarassaco, ed altre erbe di campo(trifoglio ecc..).
Circa una decina di giorni fa una ha cominciato a perdere le unghie di una zampa anteriore, poi quelle di una posteriore.
Due giorni fa mi ha dato la notizia che la tartina è morta, l'ha ritrovata con ulcerazioni maleodoranti sulla zampa anteriore.
Fino al giorno prima del fattaccio mangiava regolarmente e non presentava altri disturbi.
Ora un'altra tarta ha perso un' unghia sempre della zampa anteriore.
Quando l'ho saputo sono andato da lei per vedere il problema di persona e cercare di fare qualcosa in attesa che il veterinario le faccia visita(mi sembra di aver capito che rientrerà solo alla fine della prossima settimana).
L'unghia appare spezzata dalla base, ad occhio nudo non si vedono segni di micosi, rigonfiamenti e altri segni di infezione.
La tartaruga è attiva e si alimenta normalmente.
Ho pulito la parte incriminata con betadine e spalmata con una pomata per dermatiti batteriche e per uso oftalmico che avevo in casa; sicuramente esistono prodotti più specifici(anche perchè non so che copertura antibatterica abbia e non ha effetto antimicotico) ma prima di fargliene comprare un'altra preferivo avere qualche parere.
Per ora le ho consigliato di sostituire la torba utilizzata come substrato con carta assorbente(per tenere il tutto più pulito) e mettere la tarta fuori nelle belle giornate per farle prendere la luce solare.
Sinceramente non ho mai visto una cosa del genere, a voi è capitato o ne avete sentito parlare?
Pensate che sia un problema localizzato(dermatite micotica e/o batterica ecc..) o che dipenda da qualcos'altro?
Volendo ho foto ma vi assicuro che non aiutano a definire il problema.
Grazie per l'attenzione!:)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab apr 26, 2008 12:21 pm

se sono tre proporrei un immediato isolamento e l'accertamento che il veterinario sia uno esperto con i rettili.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab apr 26, 2008 8:20 pm

Anche io ti consiglio l'isolamento e poi aspetta il veterinario. In bocca al lupo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti