Pagina 1 di 2
carapace molle
Inviato: gio apr 24, 2008 2:40 pm
da Shiva
spero sia la discussione giusta visto che si tratta di una HH
allora... vi spiego
una signora anziana mi da in cura questa sua tartaruga vecchia una HH che ha da molti anni solo che l'ha gia portata un sacco di volte dal veterinario perchè ha il guscio MOOOOLTOOOO MOLLLEEEEE
me la da in affidamento per vedere se riesco a farla stare meglio.. le ce l'ha in terrazzo... e penso ke la nutra solo cn insalta o robe cosi..
se nn sbaglio il guscio mollo è problema di vitamina A? o mi confondo? mi aiutate per favore?
esiste una dieta ricostituente in modo che si riprenda velocemente?


questa signora mi ha detto che l'ha gia portata dal veterinario ma che nn ha risolto nulla (?chissa se è vero?)
HELP grazi in anticipo cm al solito

Inviato: gio apr 24, 2008 2:51 pm
da silko76
io se fossi in te la riporterei dal veterinario, non quello della signora ovviamente. Credo che prima di tutto ci voglia una bella visitina, poi medicinali e poi la curi tu, ma non puoi in questi casi arrivare al fai da te, è messa abbastanza maluccio da come la descrivi poverella.

Inviato: gio apr 24, 2008 2:58 pm
da Shiva
Inviato: gio apr 24, 2008 3:07 pm
da gigero
fondamentale assicurarsi che il veterinario dal quale si porta la tarta sia specializzato in rettili... guscio molle in ogni caso è un brutto segnale...

Tienici informati.
Inviato: gio apr 24, 2008 3:25 pm
da Shiva
Inviato: gio apr 24, 2008 3:30 pm
da cecilia
spero non sia il tuo caso ma guarda la prima malattia di questo interessante link..
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... scio,molle
Inviato: gio apr 24, 2008 3:45 pm
da Adele BS
Bisognerebbe sapere come ha passato gli inverni questa tarta: in casa, alla temperatura ambiente, magari senza lampada riscaldante e lampada UVB? Il carapace molle può essere mancanza di calcio.
Serve sicuramente un vet esperto per la diagnosi e la terapia. Facci sapere.
Inviato: gio apr 24, 2008 3:56 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Bisognerebbe sapere come ha passato gli inverni questa tarta: in casa, alla temperatura ambiente, magari senza lampada riscaldante e lampada UVB? Il carapace molle può essere mancanza di calcio.
Serve sicuramente un vet esperto per la diagnosi e la terapia. Facci sapere.
anche carenza di vitamina D3 mi par di aver letto da qualche parte... confermi Adele?
Inviato: gio apr 24, 2008 4:04 pm
da mithril
Intanto dalle solo erbette: tarassaco e cicoria in prevalenza, e mettile a disposizione pezzettini di osso di seppia.
Niente frutta o pomodori.
Lasciala al sole (se c'è).
E contatta un tartaveterinario.
Inviato: gio apr 24, 2008 4:07 pm
da Adele BS
L'assenza di vitamina D3 provoca danni allo scheletro e al carapace perché serve per fissare il calcio. Viene "sintetizzata" dall'organismo in presenza della luce del sole, o in sua assenza ci vogliono lampade che emettano radiazioni UVB.
I raggi UVB permettono la sintesi di vitamina D3, indispensabile per l’assimilazione del calcio. Quindi non è sufficiente dare il calcio alle tartarughe perché senza la vitamina D3 non viene assimilato.
Le tartarughe carnivore e onnivore possono utilizzare la vitamina D3 contenuta nelle prede; al contrario quelle vegetariane non trovano negli alimenti la vitamina D3, ma la sintetizzano esponendosi al sole. I vegetali infatti contengono vitamina D2, che è molto meno efficace della vitamina D3.
Perciò le tartarughe vegerariane, se trascorrono tutta la vita o diversi mesi nel terrario, hanno bisogno delle radiazioni UVB per la sintesi di vitamina D3. Le tartarughe onnivore e carnivore ne hanno comunque bisogno, anche se in quantità inferiore.
Inviato: gio apr 24, 2008 4:23 pm
da gigero
quindi potrebbe rientrare come causa o concausa di tale effetto anche se non credo possa ritenersi la sola...
Adele sei un pozzo di scienza...


Inviato: gio apr 24, 2008 4:50 pm
da Shiva
guardate a me la signora ha detto che ha il guscio molle e che me l'avrebbe portata... appena ce l'ho a casa so dirvi meglio.. allora ha sempre vissuto in un terrario in terrazzo.. mentre d'inverno in un terrario cn solo una lampadina normale quelle rosse accesa 24h.. mi ha detto che dava insalta varia frutta e verdura, di certo nn erba di campo essendo una vecchia signora, e che ogni tanto qualche boccone di carne del suo gatto (???? chissa che problemi ai reni)
appena so qualcosa ve lo dico.. speriamo.. poverina... è anche vecchiotta a quanto mi ha fatto capire

Inviato: gio apr 24, 2008 7:31 pm
da Ale
Ma non è che l'ha tenuta all'ombra durante l'estate?
Inviato: gio apr 24, 2008 8:36 pm
da simon@
Sposto in medica.
Inviato: gio apr 24, 2008 11:26 pm
da Tarta-Mello
uhm...sinceramente non l'ho mai vista una tarta vecchiotta col guscio molle...se è sempre stata cosi sarebbe dovuta morire prima...si vede che è una cosa recente...(credo) e poi anche io h amici ansiani che hanno delle tartarughe,anche tante a cui hanno dato soltanto insalata tutta la vita e un po di frutta ma sono tutte belle liscissime e soprattutto durissime,pero è anche vero che di sole ne hanno quanto ne vogliono,al contrario delle erbette di campo che non ce l'hanno essendo di terra e basta
