Pagina 1 di 1
carapace
Inviato: dom apr 20, 2008 5:24 pm
da marcomarcio
ciao a tutti,
ho notato alcune "stranezze", credo, nel carapace delle mie due baby di pseudemys e graptemys...vi posto le foto!
sembra che abbiano i primi scuti costali un po' "bombati"
Immagine:
40,61 KB
Immagine:
62,04 KB
Immagine:
67,63 KB
Immagine:
71,67 KB
inoltre è normale questa forma per la graptemys?
Immagine:
27,66 KB
e infine ecco come si presenta il suo carapace da qulche giorno a questa parte..
Immagine:
82,54 KB
Inviato: dom apr 20, 2008 7:12 pm
da Sara81
Sembra si tratti di un po' di piramidalizzazione, con cosa le alimenti? A volte capita anche se mangiano troppo.
Hanno una lampada uvb?
Correggendo l'alimentazione cresceranno bene e queste cose passeranno.
Due delle mie Trachemys sono cresciute piramidalizzate a causa di un'errata alimentazione in passato, essendo adulte non sono guarite però sono tanto migliorate, vedrai che anche le tue si metteranno apposto.
Riguardo il carapace della Graptemys non saprei dirti.... sembra un cambio di scuti, ma quella parte che pare ferita non so cosa sia.
Inviato: dom apr 20, 2008 11:27 pm
da jcdenton
Non sono piramidalizzate per nulla, è una normale conformazione del carapace ed è normale anche la forma della graptemys.
L'ultima foto mostra una muta un pò lenta. Mancanza di calore e/o uvb.
Inviato: lun apr 21, 2008 12:32 pm
da marcomarcio
per l'alimentazione uso il cosiddetto "pesce ghiaccio", pezzettini di trota, vegetali..
per l'illuminazione/calore hanno passato un paio di settimane in casa solo con spot, poi appena ho comprato il riscaldatore le ho messe sul balcone quindi prendono i benefici del sole da un bel po' di tempo
nell'ultima foto non intendevo evidenziare quella che potrebbe sembrare una ferita (è in realtà lo "spuntone" dello scuto vertebrale) ...forse non si vede bene ma il carapace è ricoperto in alcune zone da una patina verdognola, verde scuro..cosa ne pensate?
@ jcdenton: cosa evidenzia i problemi di muta?
Inviato: mar apr 22, 2008 1:18 pm
da marcomarcio
cosa posso fare per il carapace della graptemys? sembra che siano "alghe" o non saprei come definirle..c'è qualche sostanza per pulirlo senza dover spazzolare troppo?
Inviato: mar apr 22, 2008 8:36 pm
da morris
Citazione:
Messaggio inserito da marcomarcio
cosa posso fare per il carapace della graptemys? sembra che siano "alghe" o non saprei come definirle..c'è qualche sostanza per pulirlo senza dover spazzolare troppo?
Immagine:
65,48 KB
Immagine:
64,59 KBessendo tartarughe molto diffidenti(almeno le mie)tendono a stare sempre sul fondo del laghetto ed escono raramente a prendere il sole.per quello che si può vedere anche la mia é un po' piramizzata.con questo non voglio assolutamente dire che la tua abbia o non abbia qualcosa.
Inviato: mer apr 23, 2008 1:39 am
da marcomarcio
anche la mia è molto diffidente e timorosa, e raramente l'ho vista sulla zona emersa..però essendo molto piccola temo che la cosa possa influire in maniera peggiore..ancora un mese e magari le alghe ci mettono le radici!
ma cosa si intende per "piramizzata"?
Inviato: mer apr 23, 2008 9:20 pm
da morris
Citazione:
Messaggio inserito da marcomarcio
anche la mia è molto diffidente e timorosa, e raramente l'ho vista sulla zona emersa..però essendo molto piccola temo che la cosa possa influire in maniera peggiore..ancora un mese e magari le alghe ci mettono le radici!
ma cosa si intende per "piramizzata"?
intendo dire che al tatto,sul carapace si sentono in rilievo
gli scudi,non é (liscia).questo riguarda la mia tarta ADULTA che magari da piccola ha avuto il tuo stesso problema e che magari non é stata curata a dovere