
72,62 KB
Come alcuni già sanno, per un anno è stava in "vacanza" da un amico. Quando sono andata a riprenderla, ho scoperto che aveva avuto incontri ravvicinati con un maschio di marginata che le ha provocato delle lesioni nella parte posteriore del carapace. Le ferite erano già guarite, ma erano rimaste in superficie delle parti sollevate, sotto le quali si era formato l'osso nuovo.
Ho preferito affidare la rimozione di queste parti ad un vet esperto di rettili.
Oggi l'ho portata dal dott. Gnali. Vi posto le foto di come si presentava la parte lesionata e di com'è adesso:
PRIMA:

91,7 KB
ADESSO:

78,74 KB
Il vet non ha ritenuto opportuno intervenire, per ora, sulla chiazza sospetta che ho delimitato con il cerchio, mentre ha rimosso qualche pezzettino dalla zona indicata con la freccia:

89,31 KB
Per una settimana Thelma non dovrà stare nella terra (è giù che si aggira sotto il portico, pare un'anima in pena

Come se non bastasse, l'esame delle feci ha evidenziato una carica eccessiva di ossiuri: Panacur con il sondino, da ripetere tra 15 giorni




