Rinite?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Rinite?

Messaggioda Rosanna » dom apr 13, 2008 10:12 am

Avrei voluto presentarvi la mia ultima arrivata HB di 4anni in altro modo ed invece il giorno dopo il suo arrivo mi sono accorta di scolo dal naso con bollicine-tosse-starnuti-apatia e astenia. Il giorno che l'ho presa ,prima di portarla a casa stava bene !!! Portata subito da veterinaria : cura con antibiotico per sospetta rinite e naturalmente in terraio al caldo. Ora vorrei sapere se è brutto segno che dopo una settimana di cure, starnuti ancora e ha le narici umide. Ieri però ha cominciato ad alimentarsi e a muoversi un pochino. Sono preoccupata anche per le altre che comunque sono ben lontane da lei !! Chi me l'ha data mi ha detto di riportargliela (onesto) ma io spero che guarisca !!!La mia paura la conosciamo tutti, l'importante è che non sia quello !!! PS La tarta viene dalla Slovenia.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 13, 2008 10:28 am

In bocca al lupo anche per la tua piccola!!! :X
Il fatto che inizi a mangiare è buon segno: usano molto l'olfatto, vuol dire che le cure iniziano a fare effetto! :)

Joseph
Messaggi: 51
Iscritto il: mer mar 19, 2008 7:23 pm

Messaggioda Joseph » dom apr 13, 2008 11:48 am

Si esatto,speriamo bene auguri!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom apr 13, 2008 10:24 pm

Grazie Mithril e Joseph ,ne ho davvero bisogno !! Mi dispiace moltissimo per la tarta che stà male ed è anche molto bella, ma il pensiero più grosso, è la paura di aver portato a casa qualche, brutta brutta, malattia contagiosa che possa raggiungre le altre mie affezionatissime bestiole !!:(:(

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » lun apr 14, 2008 11:23 am

Ciao,
Il fatto che abbia mostrato segni di ripresa è positivo, i tempi di guarigione sono molto variabili a seconda della gravità dell'infezione, della terapia, della temperatura a cui la tieni ecc..
Sono state fatte delle lastre ed altri esami(sangue, antibiogramma, feci ecc..)?
Citazione:
La mia paura la conosciamo tutti, l'importante è che non sia quello !!! PS La tarta viene dalla Slovenia.

Gli esami per l'herpes non costano tanto e se c'è il sospetto conviene farli. Tienila in quarantena naturalmente perchè comunque esistono svariate forme virali non poi così rare e contagiose(e comunque lo sono anche le forme batteriche.)
Senti dal doc. se conviene fare dei lavaggi per la rinite.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun apr 14, 2008 11:39 am

oltre a tenerla in terrario al caldo alcuni fanno all'interno del terrario una mezz'oretta di aerosol (con prodotti di erboristeria).. potrebbe aiutare..

..quello che non avevo mai sentito dire è che la tarta starnutisce!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun apr 14, 2008 12:18 pm

Riguardo all'herpes virus ,la vet. mi ha detto che gli esami sono sicuri se la tarta è deceduta ma da viva è molto difficile stabilirlo. Intanto sono stati fatti solo esami delle feci , visita in bocca che al momento è a posto, e auscultazione dei polmoni che presentano rumori.La tengo sui 28-30 gc di giorno e 20-22 di notte.Naturalmente è sola !!! Se ne stà sempre ferma e sembra che starnutisca dal tipo di rumore e dal movimento della testa .Spesso emette suoni tipo dei fischietti acuti . Per l'aerosol, che tipo di prodotti posso chiedere ?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron