Pagina 1 di 6

Piccola H.hermanni problematica

Inviato: sab mar 15, 2008 11:38 am
da simon@
Piccola H.Hermanni, avuta in cessione ad ottobre 2006, mi è stata data come nata nel settembre 2005, come da documenti e da affermazione dell'allevatore.
Aveva già quindi superato un letargo e stava accingendosi a farne un altro, pesava pochissimo, però, 10 grammi (!!!), ma essendo figlia di tarte piccolissime pugliesi davamo per scontato che fosse proprio di stazza piccola.
Letargo superato(svegliata un mese prima e messa in casa fino ad aprile, perchè non l'ho mai vista in formissima, e i suoi occhi, al controllo nel letargo, mi parvero gonfietti, ci mise qualche ora ad aprirli)ed estate 2007 passata con le mie altre piccole, mangiava il giusto, ma la crescita è stata minima, anche se ha quasi raddoppiato il suo peso (19 grammi a settembre).
Si è risvegliata da una quindicina di giorni, smangiucchiando, ma i suoi occhi non sono mai stati ben aperti, si presentavano gonfietti al mattino e chiusi, si aprivano con fatica e poco.
Ho deciso di metterla dentro, per qualche giorno, per darle una "piccola spintarella" per cominciare un'altra estate.
La piccola pesa 20 grammi, misura 4,8 cm di lunghezza è molto bombata.
Ma se penso che dovrebbe avere quasi 3 anni e penso che le mie di 3 anni sono sui 100 grammi tutte...
(una mia 2007 pesa 27 grammi, fatevi un po' i conti)
Per adesso ho messo del tobral pomata sugli occhi, perchè chiaramente se non vede bene il cibo, si alimenterà con più difficoltà.
Appena farà la cacca farò fare un esame feci.
Altri consigli?
ECCO LE FOTO:


Immagine:
Immagine
96,01 KB

Immagine:
Immagine
94,2 KB

Immagine:
Immagine
82,25 KB

Immagine:
Immagine
89,33 KB

Inviato: sab mar 15, 2008 11:58 am
da Nark
La corazza è ben formata? cioè presenta punti molli o è normale?

Inviato: sab mar 15, 2008 12:05 pm
da simon@
Come puoi vedere dalle foto il carapace è normale, ha pure una bella forma bombata, è duro.
Dimenticavo di dire che:
la pila a confronto è una ministilo AAA;
come visibile nella foto 3 la pelle delle coscette sta mutando, cosa che credo nella normalità;
l'occhio che potete vedere nella foto 2 è unto dal Tobral.Ma si vede bene che non è un "bell'occhio":(

Inviato: sab mar 15, 2008 12:50 pm
da Rosanna
Ti ricordi la mia Ninetta ? Non mangiava o pochissimo , aveva sempre gli occhi chiusi e calava di peso. Si è ripresa alla grande dandole come cibo il raffy vital e il raffy vital p con una goccia di vitamine 3 volte la settimana.Questo per 1 mese circa. Se vuoi provare !;)

Inviato: sab mar 15, 2008 4:23 pm
da simon@
Grazie, Rosanna.
Una cosa della quale mi sono accorta oggi:
le 4 marginali dietro e le sopracaudali si flettono alla pressione.

Inviato: sab mar 15, 2008 5:03 pm
da Adele BS
Certo che il peso è scarso! Gli occhietti bruttarelli e il carapace flessibile non sono un buon segno :(.
Caldo, bagnetti, tobral ed eventuali impacchi di camomilla, e qualche "porcheria" per invogliarla a mangiare. Se riesci a farla partire potrebbe anche farcela, in fondo, pur se piccina, il peso lo scorso anno lo aveva raddoppiato.
E' una deliziosa miniatura, bei colori e bella forma del carapace.
Ciao

Inviato: sab mar 15, 2008 6:52 pm
da Nark
Come dice Adele prova a darle qualcosa di molto appetitoso (anche se non molto indicato per le tarta). Un mio amico aveva una baby che mangiava poco, le dava della marmellata e lei se la mangiava tutta. Non è certo il cibo più indicato però per farle prendere un po' di forze. La sua piccola ce l'ha fatta e anche benone.

Inviato: sab mar 15, 2008 10:09 pm
da mithril
Simo, devi essere più caparbia tu della piccola! NON MOLLATE!!! :X

Inviato: sab mar 29, 2008 9:37 am
da simon@
Aggiornamento veloce:
gli occhi sono sempre brutti, con palpebra verticale bianca visibile.
La tartina non vede, ormai è appurato: morde a vuoto e spesso gira su se stessa.
Credo che non abbia mai visto, forse anche per questo non è cresciuta bene, non avendolo scoperto prima non l'ho mai "assistita", per cui...è rimasta piccola a maggior ragione.
Non è aumentata di peso..o meglio:
avevo scritto che pesava 20 grammi, invece ne pesava 19.
Adesso pesa davvero 20 grammi...un po' pochino, dopo 14 giorni in casa.
Ho cominciato da 5 giorni a dare anche un pochino di sera Raffy, (sapete quanto io sia contraria, ma visto che non prende peso....), le faccio ogni 2 giorni bagnetti, durante i quali lei beve...ma non fa granchè di cacca, magari meglio, altrimenti riperderebbe pure quel grammo:).
Proseguo e non demordo, tenete le dita incrociate per Zucca.;)

Inviato: sab mar 29, 2008 11:01 am
da cecilia
dai Simona!!! speriamo bene per la piccolina non poteva essere in mani migliori!;);)

Inviato: gio apr 03, 2008 10:17 am
da simon@
Siamo a 23 grammi:), gli occhi son sempre uguali, non ci vede, lo so...credo che oggi la rimetterò fuori, almeno prende un po' di sole VERO, che non può che farle bene.

Inviato: gio apr 03, 2008 10:39 am
da cecilia
dai simo che piano piano migliora;)... speriamo per gli occhietti!! povero tesoro

Inviato: gio apr 03, 2008 3:56 pm
da Adele BS
Ha fatto un bel recupero, 5 g in pochi giorni :D!
Fai bene e metterla fuori, rispetto al sole non c'è lampada che tenga.

Inviato: gio apr 03, 2008 4:01 pm
da simon@
Allora, è fuori, ma isolata dalla altre:
le sue feci di stamani son troppo molli e questo non mi piace, finchè non riuscirò a rccoglierele e farle analizzare non mi fido.
Nel frattempo sono stata contattata da un utente del forum che mi ha allertato su alcuni sintomi delle sue nelle quali sospetta ci sia una patologia precisa, niente di ancora verificato.
I sintomi sono simili.
Oltretutto le sue provengono da una precisa zona d'Italia, mlto vicina alla zona dell'allevamento dove io ho preso la mia.
Vado con i piedi di PIOMBO, dunque.

Inviato: gio apr 03, 2008 4:07 pm
da cecilia
in bocca al lupo simo speriamo non sia nulla di grave!!!;)