Messaggioda Ale » sab mar 15, 2008 11:49 am
In genere le micosi sono trasmissibili, ma l'infezione procede in funzione dello stato immunitario dell'esemplare. Nella maggioranza dei casi, un soggetto non immunodepresso, che non abbia subito trattamenti antibiotici ecc ecc, riesce ad impedire un'infezione in modo autonomo (ovviamente dipende anche dal tipo di patogeno con cui si ha a che fare). Per la trasmissibilità vale sia la via diretta che indiretta, ma anche qui dipende dal tipo di parassita.