Pagina 1 di 3
Problema con pardalis
Inviato: lun mar 10, 2008 12:16 am
da millateo
ciao vi prego aiutatemi ho una pardalis di circa 9 mesi..l'ho presa a settembre quando ne aveva 3..e' andato tuto bene..poi ad un certo punto ha smesso di mangiare ed ha iniziato a dormire sempre..
la tengo al caldo 30 gradi il giorno meno la sera..in un terraio di vetro...alimentazione di verdurina,insalata,radicchio ecc..il proprietario del negozio mi ha detto che e' disidratata ma mi sembra strano ha sempre avuto l'acqua e le ho sempre fatto i bagnetti caldi anche per stimolarla...era ingrassata ma poi nulla anzi..
Per svegliarla ormai devo farle i bagnetti ma non mangiaaa aiutatemi vi prego
Inviato: lun mar 10, 2008 12:34 am
da Tortugo
La cosa migliore sarebbe portarla da un veterinario! Nel terrario puoi creare una zona con 30°C e l'altra con 24°C sia di giorno che di notte...
quanto è grande il terrario??
è difficile interpretare la situazione, ma sono situazioni troppo frequenti! Potrebbe trattarsi di una parassitosi, per questo la prima cosa che farei è un esame delle feci con visita veterinaria!

Inviato: lun mar 10, 2008 10:01 am
da millateo
il terrario e' della grandezza giusta....ma non mangia proprio non rimane sveglia ...
Inviato: lun mar 10, 2008 10:07 am
da cecilia
allora portala di corsa da un veterinario, almeno starai piu' tranquillo...io non aspetterei altro tempo!

Inviato: lun mar 10, 2008 10:53 am
da Tortugo
Della grandezza giusta sì, ma puoi dirci le dimensioni?
Inviato: lun mar 10, 2008 11:21 am
da millateo
diciamo all'incirca perche le ha il mio ragazzo a casa...55 di lunghezza,25 profonditae altezza 30..
l'ho comprata in un negozio specializzato a roma..se qualcuno di voi mi puo aiutare vi prego..
perche non mangia..
io l'ho riportata dal proprietario di questo negozio, e mi ha detto che e' disidratata..ma a me pare cosi strano..le ho fatto sempre i bagnetti,sempre cibo fresco,ed acqua nel terrario..
poi ieri quando tentavo di svegliarla dopo il bagnetto lei ad occhi chiusi tirava fuori tutto il collo,in alto...
ho provato a bagnarle la bocca
aiutatemi sono disperata
vorrei darla al proprietario del negozio..magari lui e' piu bravo di me
aiutatemi
Inviato: lun mar 10, 2008 11:37 am
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da millateo
diciamo all'incirca perche le ha il mio ragazzo a casa...55 di lunghezza,25 profonditae altezza 30..
l'ho comprata in un negozio specializzato a roma..se qualcuno di voi mi puo aiutare vi prego..
perche non mangia..
io l'ho riportata dal proprietario di questo negozio, e mi ha detto che e' disidratata..ma a me pare cosi strano..le ho fatto sempre i bagnetti,sempre cibo fresco,ed acqua nel terrario..
poi ieri quando tentavo di svegliarla dopo il bagnetto lei ad occhi chiusi tirava fuori tutto il collo,in alto...
ho provato a bagnarle la bocca
aiutatemi sono disperata
vorrei darla al proprietario del negozio..magari lui e' piu bravo di me
aiutatemi
La cosa migliore da fare era/è portarla dal veterinario immediatamente. Potrebbe anche avere una parassitosi che l'ha ridotta in questo stato di disidratazione. Ma come possiamo pensare ad un'ipotesi avendo come unico indizio questa forma di apatia/letargia che ci hai riferito?
Inviato: lun mar 10, 2008 11:41 am
da MatteoV
Ciao, sei fortunata perchè nella tua città puoi trovare quest'ottimo veterinario:
Clinica per Animali Esotici
Prof Paolo Selleri
Dott Tommaso Collarile
via Sandro Giovannini, 51-53
00137 Roma
tel: 06 8273512
Prendi appuntamento con il dott. Selleri prima di andare che ultimamente sono parecchio impegnati.
Inviato: lun mar 10, 2008 11:44 am
da Tortugo
Le avevo già inviato anche io un mp con il numero della clinica di Paolo Selleri per prendere un appuntamento...

Inviato: lun mar 10, 2008 11:46 am
da cecilia
se ce l'hai pure vicino il vet. non aspettare e' difficile che i negozianti abbiano competenze in merito alle varie malattie, andare per tentativi non mi sembra il caso!!!


e tienici informati ok
Inviato: lun mar 10, 2008 12:06 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da millateo
diciamo all'incirca perche le ha il mio ragazzo a casa...55 di lunghezza,25 profonditae altezza 30..
Alla faccia della misura giusta, diciamo che la misura giusta sarebbe il doppio...
In ogni caso 30 gradi di giorno e un po' meno alla sera mi fanno presumere a una gestione sbagliata del terrario (purtroppo quasi sicura con quelle dimensioni).
Mi spiego, dovrebbero esserci 30-33 gradi NEL PUNTO PIU'CALDO DEL TERRARIO, mentre nella rimanenza dovrebbe abbassarsi sino ad arrivare a 25-26 diciamo.
Di notte, vanno bene temperature che non scendano sotto i 19-20 gradi.
In un terraro cosi piccolo non potrai mai creare le differenze di temperatura necessarie, ma ne avrei una unica e questo non va bene.
un ambiente errato e' tra le prime cause di apatia.
Non ci hai detto se ha una fonte di raggi UVB, praticamente indispensabili quando sono cosi piccole e in crescita.
In ogni caso, veterinario subito, come ti e' stato detto.
Inviato: lun mar 10, 2008 12:24 pm
da millateo
HO TROVATO IL NUMERO DI UN VETERINARIO SULLA CASSIA
Inviato: lun mar 10, 2008 12:59 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da millateo
HO TROVATO IL NUMERO DI UN VETERINARIO SULLA CASSIA
se non e' un veterinario specializzato fara' danni e basta...
Ma non capisco, ti danno il numero del Dott. Selleri che e' uno dei migliori in Italia, non andava bene?
Inviato: lun mar 10, 2008 1:43 pm
da Tortugo
Sinceramente ho tenuto tanto a sottolineare questa cosa in privato..senza screditare altri, chiaramente, che non conosco e comunque non mi permetterei mai, ma è una fortuna, in tutti i sensi, avere Paolo Selleri a Roma, non capisco per quale motivo bisogna inventartsi altro!


Inviato: lun mar 10, 2008 2:13 pm
da Nark
Non riportarla dal negoziante, non credo possa farci molto e non mi sembra la persona più adattata a curarla.
Comunque una cosa che non capisco è perchè una persona debba andare a comperare tartarughe esotiche difficile da mantenere quando si possono trovare anche specie nostrane, che meglio si adattano alla vita nei nostri climi. Cioè una persona che vuole una tarta esotica o si mette in testa di curarla bene e quindi spende tanto per le sue varie esigenze (lampade, cibo,...) oppure è meglio che lasci stare visto che nella maggior parte dei casi gli animali muoiono (e allo stesso tempo ci stai male anche tu perchè vedi morire delle bestiole indifese, che fanno così tanta tenerezza).
Boh, non so, dovrebbero essere vietata la vendita di animali del genere a gente con poca esperienza.
Anche io vorrei comperare testuggini quali la elegans, la carbonaria, la pardalis, sono molto belle, ma ci rinuncio perchè so che non avrei molto tempo da dedicarci e quindi le farei star male per niente.
P.S. = Millateo non ho niente contro di te, ho solo colto l'occasione per esprimere la mia opionione in riguardo. In bocca al lupo per la tua tartaruga.