Pagina 1 di 2
PREOCCUPATO
Inviato: gio mar 06, 2008 4:21 pm
da lello
Inviato: gio mar 06, 2008 4:36 pm
da oldx
dopo il lasso di tempo da te descritto dubito che sulle mani avevi ancora germi patogeni.per me puoi stare tranquillo.(sicuro che non le hai mai lavate? neanche dopo che magari sei andato in bagno o prima di mangiare, magari te lo sei scordato;) )
Inviato: gio mar 06, 2008 4:36 pm
da Nark
Non posso mentirti, potresti aver fatto un grandissima c.....!!!
Non allarmarti, non è detto prima di tutto che la tarta del tuo amico abbia l'herpes, secondo dipende anche da quanto sei rimasto a contatto con la tarta del tuo amcio, quanto l'hai maneggiata,...
Speriamo in bene.
Inviato: gio mar 06, 2008 4:46 pm
da lello
...sicuro nn ho avuto modo di alzarmi per lavarle,ho solo premuto un po sulla testa


Inviato: gio mar 06, 2008 7:40 pm
da DelorenziDanilo
una sulcata che ha l'herpes da tre mesi?..mah...
comunque avere una tarta malata da 3 mesi senza portarla da un esperto in rettili vuol dire tenere gli animali come dei giocattoli. La forestale dovrebbe guardare queste di cose, e non le piccoline di un anno (che non possono essere di cattura) o cavolate del genere..
Inviato: gio mar 06, 2008 7:53 pm
da Nark
Ma è adulta la sulcata?
Inviato: gio mar 06, 2008 8:08 pm
da lello
...la sulcata è grande intorno ai 13cm.il vet. ha detto chr potrebbe essere anche una carenza di vitamine.ma im questo momento sono pereoccupato piu per la mia tarta, anche se io ho avuto modo da farmi santire con voce alta.
Inviato: gio mar 06, 2008 8:11 pm
da Adele BS
Come ripetuto in diverse discussioni, non si può diagnosticare l'herpes senza esami specifici.
Anche se il veterinario in questione è esperto di rettili, per ora si tratta solo di un'ipotesi. Mi auguro per il tuo amico che non sia corretta. No comment sul tenere un animale ammalato da 3 mesi e non preoccuparsi di curarlo

.
Purtroppo non conosco la capacità di sopravvivenza e il livello di contagiosità di questo virus.
Vediamo se interviene una qualche voce risolutiva per quello che certamente è il tuo cruccio maggiore.
Ciao
Inviato: gio mar 06, 2008 8:14 pm
da mithril
Lello, stai tranquillo per la tua tarta, l'herpes, quando si manifesta, non fa vivere 3 mesi una tarta.
La sulcata del tuo amico avrà altri seri problemi, poverina.

Inviato: gio mar 06, 2008 8:26 pm
da lello
pienamente concordo per il fatto che iul mio amico(HO VERGOGNA DI DIRE CHE è UN MIO AMICO)nn sia intervenuto prima.


spero tanto che qualcuno mi possa rassicurare sulla mia amata tarta.
Inviato: gio mar 06, 2008 9:22 pm
da yuri
il virus herpetico resiste molto poco all'esterno,diciamo che le possibilità di contagio sono quasi nulle,ammesso che sia l'herpes il problema della sulcata,ma dubito molto
Inviato: gio mar 06, 2008 9:32 pm
da lello
ti ringrazio infinitamente mi sento già meglio!
Inviato: gio mar 06, 2008 9:53 pm
da Carmen
In questi giorni pare che l'herpes virus sia diagnosticato con molta facilità...poi, mi lascia perplessa l'alternativa: herpes virus o carenza di vitamine...

Inviato: gio mar 06, 2008 10:09 pm
da lello
carenza di vitamina c
Inviato: gio mar 06, 2008 10:16 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da lello
carenza di vitamina c
..................mah!!!!
Cosa mangia, bistecche?!
