Pagina 1 di 3
Prevenzione e cura micosi, muffe e piccole ferite
Inviato: mer feb 27, 2008 4:20 pm
da paolotarta
Molte tarte, in particolar modo quelle che ci vengono regalate e sono state tenute male, presentano spesso delle macchie di micosi, muffe e piccole ferite sul carapace.
Io, per prevenirle e curarle uso un prodotto che si chiama "SPRAY CAF" (lo utilizzano parecchi allevatori amatoriali della mia zona), ho ottenuto dei risultati molto molto positivi sia sulle terrestri che sulle acquatiche; da usare in particolar modo prima e dopo il letargo.
Questo prodotto viene normalmente utilizzato sugli zoccoli dei cavalli dopo il taglio delle unghie e la ferratura. E' un antibiotico e servirebbe
la ricetta del veterinario.
Ha un colore azzurro, come il verderame per le viti, e le tarte restano color puffo per un mese circa.
un paio di foto:
Immagine:
68,96 KB
Immagine:
80,52 KB
Che ne pensate?
Non è che ne ho combinato un'altra delle mie!......
Inviato: mer feb 27, 2008 5:24 pm
da Mc Gyver
Inviato: mer feb 27, 2008 5:25 pm
da giulietta
Che bella una tarta azzurra

Inviato: mer feb 27, 2008 5:31 pm
da Mc Gyver
[quote]
Che bella una tarta azzurra
[quote]
Mi piace molto la tua citazione preferita. Ciao.

Inviato: mer feb 27, 2008 5:48 pm
da Nark
Caspita una nuova specie!!! Una tarta extraterrestre!!!
Ma previene o cura muffe, funghi....?
Inviato: mer feb 27, 2008 5:53 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da paolotarta
Molte tarte, in particolar modo quelle che ci vengono regalate e sono state tenute male, presentano spesso delle macchie di micosi, muffe e piccole ferite sul carapace.
Io, per prevenirle e curarle uso un prodotto che si chiama "SPRAY CAF" (
Sei sicuro che sia una buona idea?
Qual'è il razionale di questa "prevenzione"?
Inviato: mer feb 27, 2008 6:01 pm
da Mc Gyver
A proposito di Oxitetraciclina e Tetraclicline in genere:
Hanno tossicità molto più elevata delle penicilline.Possono dare disturbi intestinali(nausea,squilibri della flora batterica intestinale che possono favorire la Candida o lo Pseudomonas)Sulle ossa i trattamenti a lungo termine possono produrre malformazioni, in quanto le Tetracicline chelano il Calcio.Si riscontrano effetti tossici sul fegato,eritemi da fotosensibilizzazione e disturbi vestibolari sul sistema nervoso centrale.
Quanto sopra nell'uomo sottoposto adosaggio controllato.Per quanto riguarda un rettile, non ho parole..................


Inviato: mer feb 27, 2008 6:39 pm
da giulietta
Inviato: mer feb 27, 2008 6:53 pm
da simon@
Inviato: mer feb 27, 2008 8:07 pm
da Davide
Le tetracicine sono antibiotici, quindi hanno solo un effetto antibatterico, non sono attive sulle micosi anzi, uccidendo le colonie saprofite abituali della corazza possono FAVORIRE, come qualsiasi antibiotico, la comparsa di infezioni micotiche.
Riguardo alla prevenzione Mi sa che non previeni un gran ché! Direi che prevalgono i possibili danni che non gli eventuali benefici derivanti da una protezione (forse) nei confronti di una non comune infezione batterica del carapace.
Lascia perdere, da retta

.
Inviato: mer feb 27, 2008 8:10 pm
da n/a11
riempire ogni anno di uno stesso antibiotico una tartaruga avrà come effetto quello di selezionare ceppi di batteri resistenti..e allora sì che saranno cavoli amari...
Questa non è prevenzione...
Puoi prevenire i batteri e i funghi (su cui, se non sbaglio, nulla possono gli antibiotici) mettendo la tartaruga in letargo in ambienti salubri, privi di sostanze organiche in putrefazione e mantenendo il pH basso con la torba...
Inviato: mer feb 27, 2008 8:11 pm
da Davide
.......mi viene un dubbio.......non è uno scherzo??? [:251][:251][:22][:22]
Inviato: mer feb 27, 2008 8:12 pm
da n/a11
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Le tetracicine sono antibiotici, quindi hanno solo un effetto antibatterico, non sono attive sulle micosi anzi, uccidendo le colonie saprofite abituali della corazza possono FAVORIRE, come qualsiasi antibiotico, la comparsa di infezioni micotiche.
.
Confermo, mia moglie dopo ogni cura antibiotica è affetta da micosi...
Inviato: mer feb 27, 2008 8:14 pm
da n/a11
Un tartapuffo...

Inviato: mer feb 27, 2008 9:31 pm
da Carmen
No, non è uno scherzo,
sapevo dell'uso di questo antibiotico, ma non solo da parte di Paolo, ma da parte di molti allevatori di tartarughe della sua zona...pensate che alcune tarte rubate qualche tempo fà ad un appassionato Veronase, furono riconosciute al ladro grazie ai residui blu di questo spray.
Se fà così male perchè tutte queste persone sono soddisfatte dei risultati?
Certo bisognerebbe chiedere anche il motivo di tanta soddisfazione...certo che una tarta blù è proprio brutta!!!!