Pagina 1 di 3

Problema urgente baby Hermanni

Inviato: mar feb 26, 2008 11:07 pm
da marfyn77
ciao volevo chiedere una parere, magari se possono rispondere anche i più esperti del settore, su una Baby hermanni di una mia amica che dopo il risveglio dal letargo gli si è presentata con tutte le scaglie del carapace che si staccano.
cosa può essere successo?


Immagine:
Immagine
98,86 KB


Immagine:
Immagine
85,94 KB


Immagine:
Immagine
82,75 KB


Immagine:
Immagine
82,36 KB

Ciao a tutti e grazie :( :( :(

Inviato: mar feb 26, 2008 11:49 pm
da simon@
mamma mia,
è messa malino, piccola.:(:(:(
Quanto ha?
E' al suo primo letargo?
Dove ha fatto il letargo?
Con che substrato?
Sembrerebbe una bella micosi, ma non sono un veterinario
Dì alla tua amica che la porti subito da un tartavet, saprà dare una cura giusta, almeno.

Inviato: mar feb 26, 2008 11:50 pm
da simon@
Dimenticavo:
tenetela separata da altre tarte e lavatevi sempre molto bene le mani tra il maneggiamento di una tarta e l'altra, adesso più che mai.

Inviato: mar feb 26, 2008 11:58 pm
da oldx
la micosi riesce addirittura a staccare gli scuti?

Inviato: mer feb 27, 2008 12:03 am
da simon@
La micosi lavora sotto, si espande e poi fa il vuoto sotto gli scudi...

Inviato: mer feb 27, 2008 12:08 am
da Adele BS
Povera piccola, potrebbe essersi anche aggiunta un'infezione (tracce rossastre nella prima foto). Vet, e subito!

Inviato: mer feb 27, 2008 12:11 am
da marfyn77
sai che è simona!!
quella tarta, credo che abbia almeno un paio di anni,
l'ho trovata in un campo quando la settimana scorza sono andato a cercare
delle erbette fresche per le mie tarte.
In quello stato che ora tu la vedi non è nulla, appena trovata
faceva pena, tutti gli scudi alzati che si staccavano e sotto dei vermicini
bianchi.
Ora la tartina è dal Veterinario, e quelle foto lho fatte da lui oggi pomeriggio
tutta pulita e disinfettata.
Tra qualche giorno ripasso dal Veterinario e controlo come procedono le cure
e poi vi documenterò con delle foto il momento del rilascio in libertà.
Si, non ho fatto una grande cosa prelevarla dalla natura, ma mi ha fatto troppo penaVVV
Cosa dovevo fare!!, ignorarla!!?? oppure prelevarla e provare a fargli del bene!VV

Inviato: mer feb 27, 2008 12:14 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77

sai che è simona!!
quella tarta, credo che abbia almeno un paio di anni,
l'ho trovata in un campo quando la settimana scorza sono andato a cercare
delle erbette fresche per le mie tarte.
In quello stato che ora tu la vedi non è nulla, appena trovata
faceva pena, tutti gli scudi alzati che si staccavano e sotto dei vermicini
bianchi.
Ora la tartina è dal Veterinario, e quelle foto lho fatte da lui oggi pomeriggio
tutta pulita e disinfettata.
Tra qualche giorno ripasso dal Veterinario e controlo come procedono le cure
e poi vi documenterò con delle foto il momento del rilascio in libertà.
Si, non ho fatto una grande cosa prelevarla dalla natura, ma mi ha fatto troppo penaVVV
Cosa dovevo fare!!, ignorarla!!?? oppure prelevarla e provare a fargli del bene!VV


Ma....chi ti ha detto niente?
che ti inalberi?
E perchè dai delle indicazioni diverse prima e poi dai una versione nuova?
Che è, "indovinalagrillo"?
Mica ho capito bene, sai....
:0

Inviato: mer feb 27, 2008 12:19 am
da marfyn77
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77

sai che è simona!!
quella tarta, credo che abbia almeno un paio di anni,
l'ho trovata in un campo quando la settimana scorza sono andato a cercare
delle erbette fresche per le mie tarte.
In quello stato che ora tu la vedi non è nulla, appena trovata
faceva pena, tutti gli scudi alzati che si staccavano e sotto dei vermicini
bianchi.
Ora la tartina è dal Veterinario, e quelle foto lho fatte da lui oggi pomeriggio
tutta pulita e disinfettata.
Tra qualche giorno ripasso dal Veterinario e controlo come procedono le cure
e poi vi documenterò con delle foto il momento del rilascio in libertà.
Si, non ho fatto una grande cosa prelevarla dalla natura, ma mi ha fatto troppo penaVVV
Cosa dovevo fare!!, ignorarla!!?? oppure prelevarla e provare a fargli del bene!VV


Ma....chi ti ha detto niente?
che ti inalberi?
E perchè dai delle indicazioni diverse prima e poi dai una versione nuova?
Che è, "indovinalagrillo"?
Mica ho capito bene, sai....
:0



Si scusami Simona,
avevo timore di dire la verità tutto quì!!
Scusami ancora.:(:(

Inviato: mer feb 27, 2008 12:25 am
da Adele BS
Boh, prima la tarta era di una tua amica, ora l'hai trovata in un campo ... prima era una baby, ora ha un paio d'anni ...
Se vuoi dei consigli, magari dovresti fornire tutti gli elementi in tuo possesso sul caso specifico.
Auguri alla piccola.

Inviato: mer feb 27, 2008 12:27 am
da simon@
Guarda, Marfyn, tu non sei tenuto a dire la verità, nient'altro che la verità.
A me andava benissimo la storia della tartina della tua amica, tutto qui, mica sei sotto giuramento, scusa!
Dacci notizie della tartina, dopo la cura.

Inviato: mer feb 27, 2008 12:27 am
da marfyn77
scusa Adele,
dalla foto che vedi, secondo te la tarta quanti anni ha!!!?
Secondo me un paio di anni e è una baby!

Inviato: mer feb 27, 2008 12:37 am
da oldx
scusa, il veterinario che cura le sta facendo oltre a disinfettarla? prima hai parlato di vermetti bianchi, si tratta di miasi nella parte infetta?

Inviato: mer feb 27, 2008 12:38 am
da Tarta-Mello
lo so,l'amico marfyn ha avuto timore di dirlo per paura che l'attaccavate sul fatto che l'aveva prelevata dalla natura,ma ci ho parlato e cmq gli ho spiegato che a mio avviso nn ha sbagliato perche l'ha fatto per il bene della tarta e che poi quando starà meglio sicuramente la riporterà dove l'ha trovata,secondo me doveva dirla da subito la verità,gli ho spiegato che voi avreste reagito elogiandolo del bel gesto di salvare una tartina che quasi sicuramente sarebbe andata incontro alla morte...
marfyn: hai fatto un bel gesto,ti fa onore;)

Inviato: mer feb 27, 2008 12:40 am
da marfyn77
il Veterinario mi ha detto che iniziava a fargli una cura di antibiotici
non mi ha detto altro di più specifico.