Bollicine...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Bollicine...

Messaggioda Carapace » mar feb 19, 2008 4:43 pm

Ragazzi/e scusate un mio amico tiene una tartaruga fuori in terrazza.Questa ha dove ripararsi in mezzo alla torba e terriccio ed in un luogo asciutto.Nelle giornate di sole di Dicembre questa si è svegliata ed ogni tanto vaga, ma lo fa tutt ora. A volte si ferma ...ovunque. Mi ha chiesto di ospitarla e "guarirla", ma io non appena ho visto di strane bollicine emesse dal naso, non so, gli ho detto che potrebbe essere raffreddore.
Non vorrei metterla con le mie...Cosa mi consigliate? Ha anche una baby Thh, CHE PRESENTA GLI STESI SINTOMI...

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar feb 19, 2008 5:11 pm

L'unica cosa che ti posso dire, PORTALE SUBITO DAL VETERINARIO.
Non metterle con tue.
Ciao

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar feb 19, 2008 5:24 pm

Potrebbe essere un semplice raffreddamento che quindi provoca scolo nasale...per non correre rischi inutili visto che c'è di mezzo anche una baby vai dal veterinario.
Concordo con giulietta, tienile separate dalle tue e tienile comunque in un posto caldo dove non possano essere esposte a colpi d'aria.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar feb 19, 2008 5:34 pm

Grazie le ha già messe in un acquario grande, che adibisce momentaneamente in terrario.In primavera le metterà fuori.In tanto ho gia consigliato il veterinario.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar feb 19, 2008 7:49 pm

si quoto quello che hanno scritto gli altri,e consiglio naturalmente di portarle all'interno e alzare la temperatura del terrario e tenerle al calduccio fino a quando lo scolo nn sarà passato.
saluti tartosi
Franco

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar feb 19, 2008 10:39 pm

intanto direi che non è stata tenuta nelle condizioni giuste, se si sveglia ogni tanto vuol dire che non è stata sistemata in una zona adatta (perchè la temperatura deve essere più stabile possibile, soprattutto tra il giorno e la notte).
Se la zona è esposta al sole non è un bene, se poi la tarta si trova (ipotizzo) in una casetta con tetto o pareti in materiali plastici è ancora peggio.
Altro parametro importante è l'umidità durante il letargo.. Ho letto che il terriccio era asciutto.. e non è un bene, a patto che la zona non geli.
Adesso ti consiglio di svegliarla piano piano, portare la temperatura a circa venti gradi nell'arco della prima settimana e lentamente fino a 25 nella seconda.
Tieni conto che se il veterinario ti prescrivesse baytil la tarta deve stare almeno a 25-26gradi.
PS: poi una volta sveglia deve avere uvb a sufficienza (neon + riflettore e tenerlo a 8-10cm dal carapace)..

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom feb 24, 2008 6:20 pm

speriamo bene per le tartine, sta già facendo quanto voi consigliate ...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron