Messaggioda oldx » mer feb 06, 2008 10:21 pm
preciso che ho ottenuto buone informazioni usando la funzione "cerca" ma chiedevo per favore se i piu' esperti potevano aiutarmi dandomi un'ulteriore chiarimento.la mia geochelone elegans nell'ultima settimana "mangiucchia" e la vedo alquanto agitata.pesa 220 grammi, ha perso 10 grammi.la nutro con radicchio, cicoria, erbe di campo.le altre due che stanno con lei stanno benone, mangiano alla grande.umidita', temperature, uvb tutto ok.non presenta patologie respiratorie , anzi. dicevo che vedendola alquanto agitata nel terrario pensavo si trattasse di costipazione,perche' era da qualche giorno che non la vedevo defecare cosi le ho fatto un bagnetto caldo e la tarta si e' liberata di urati e ha defecato. controllando le feci ho visto dei filamenti biancastri, lunghi circa 4 millimetri che impercettibilmente si muovevano, penso si tratti di ossiuri. ce n'erano abbastanza presenti nelle feci. oggi ha mangiucchiato, bevuto e a detta di mia moglie(io ero al lavoro) ha defecato facendo feci molli, di colore giallo ocra.cosi ho subito prenotato una visita veterinaria dal dott. millefanti per domani pomeriggio alle 17.30. portero' la tarta e faro' fare l'esame delle feci.e' normale che una tarta sia cosi agitata per la presenza di parassiti intestinali? provocano dolori addominali all'animale?
l'innappetenza e' dovuta appunto per questi dolori se mai ce ne siano?grazie anticipate per le risposte e la vostra attenzione.