Pagina 1 di 1
salmonellosi
Inviato: dom feb 03, 2008 11:40 am
da essemario
....Forse scrivo cose note ai piu', ma per me si tratta di una sorpresa.
Sapevo che la salmonellosi fosse associata alle tarte acquatiche, non a quelle terrestri.
Leggendo invece questo articolo della Dottoressa Avanzi
http://www.aaeweb.net/schedearticoli/salmonellosi.htm
trovo scritto che:
Le seguenti categorie di persone dovrebbero quindi evitare ogni contatto, diretto o indiretto, con qualunque tipo di rettile, dal momento che per loro il rischio di contrarre l’infezione in modo grave è molto aumentato.
1. I neonati e i bambini fino a 5 anni di età
2. Chiunque sia sieropositivo per l’HIV o con l’AIDS o altri disordini immunodepressivi
3. Chiunque abbia subito un trapianto e sia in terapia anti-rigetto
4. Chiunque prenda farmaci che deprimono o alterano il sistema immunitario, tra cui cortisonici, chemioterapici antitumorali, ecc., e chiunque riceva una radioterapia
5. Le donne gravide, per i rischi al feto
6. Le persone molto anziane, debilitate, malate o in cattivo stato di nutrizione
...Qualcuno dira' "bella scoperta", invece io ignoravo che sarebbe meglio che bimbi sotto i 5 anni non venissero a contatto con testuggini. Io non faccio giocare i miei 2 figli, entrambi sotto i 5 anni, con le tarte, ho insegnato loro soprattutto ad osservarle (so che essere prese in mano le disturba e poi ho paura che possano 2perdere la presa"), ma certo un paio di volte nella loro giovane vita le avranno anche toccate.
Qualcuno sa qualcosa di piu' preciso relativamente a tarte di terra e salmonellosi?
Inviato: dom feb 03, 2008 11:56 am
da ottilia04
Il teorico rischio di contrarre salmonellosi toccando una tartaruga poi mettendo le mani in bocca c'è. Ma e' un rischio toccare qualsi cosa e poi mettere le mani in bocca.
A mio avviso è molto piu' pericoloso mangiare un "tiramisu'" o usare uova di campagna per preparare dolci o sfoglia per tagliatelle.
Ps (ot): i figli, secondo me, non debbono crescere dentro campane di vetro, altrimenti si ammaleranno ad ogni spiffero d'aria!
Inviato: dom feb 03, 2008 12:01 pm
da errici
io penso che come in ogni cosa basta prendere le giuste precauzioni,come lavarsi le mani e non baciare o fare altre cose simili,insomma attenersi a delle banali norme igieniche,poi per il resto non son tanto convinto,secondo me evitare il contatto con animali da piccolo provoca problemi poi a farlo negli anni successivi.
Inviato: dom feb 03, 2008 12:03 pm
da Davide
Citazione:
...... i figli, secondo me, non debbono crescere dentro campane di vetro, altrimenti si ammaleranno ad ogni spiffero d'aria!
Condivido in pieno quanto detto da Ottilia. Per le altre categorie di persone a rischio (sieropositivi, immunodepressi in genere etc. ) il discorso è ovviamente diverso.
Inviato: dom feb 03, 2008 12:08 pm
da essemario
...Mi sembrava un tantino eccessivo, difatti. Con tutto quello che mettono in bocca, poi.
Inviato: dom feb 03, 2008 7:10 pm
da yuri
anche a me sembra eccessivo,e quoto Ottilia,è più facile prendere la salmonella dalle uova che dalle tarte.poi la cosa della salmonella non è stata mai chiara,quasi tutte le acquatiche,ma anche le terrestri in minor percentuale,sono portatrici di salmonella e ne sono stati isolati più di una ventina di ceppi diversi ma i ceppi patogeni per l'uomo sono una rarità perchè la maggiorparte di essi sono specie specifici(almeno così mi è stato detto qua adesso ci vuoloe Ottilia per smentire o confermare).
non si sa di casi certi di salmonella trasmessa dal rettile all'uomo e i casi famosi di qualche hanno fa non fanno testo perchè il medico ha trovato la salmonella nel paziente a chiesto hai tartarughe?
si!
-allora hai preso la salmonella dalle tartarughine!
ma io quando vado nel pollaio a raccogliere le uova le lecco per pulirle bene.
- No la colpa è della tartaruga!!!


Inviato: lun feb 04, 2008 2:28 am
da daniele74
quoto anch'io ottilia, l'anno scorso mio fratello ha mangiato un tiramisu in un ristorante e ci stava per stirare le zampe.... forse ho un pò esagerato, comunque è finito all'ospedale e ha avuto molti problemi, è stato davvero male! tant'è che da un ospedale è stato spedito ad un altro più attrezzato per ciò che riguardava le malattie infettive...si è fatto una bella settimana(all'ospedale).
Io ho tartarughe da un quarto di secolo e non mi è successo ancora niente.
Inviato: lun feb 04, 2008 9:52 pm
da Sandra
Per quanto ne so io, la salmonellosi è un rischio anche nelle terrestri,io infatti avverto sempre i genitori di bimbi piccoli. Mio figlio ha preso una forma di salmonellosi a 6 giorni di vita, probabilmente dal latte artificiale, ed è stato fra la vita e la morte per 6 mesi e in isolamento protettivo per altri 6.Ma è curabile abbastanza facilmente in bambini che superino i 6 Kg. di peso. E' buona regola, secondo me, a prescindere dalle tartarughe, lavarsi spesso le mani ed evitare di metterle in bocca e insegnare ai propri figli a fare lo stesso. Le tartarughe e la salmonellosi sono il minore dei rischi. Ho convissuto e maneggiato animali per tutta la vita e i miei figli con me, ma le malattie che hanno preso, compreso la salmonellosi, non sono arrivate dagli animali.
Inviato: mar feb 05, 2008 12:35 am
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Per quanto ne so io, la salmonellosi è un rischio anche nelle terrestri,io infatti avverto sempre i genitori di bimbi piccoli. Mio figlio ha preso una forma di salmonellosi a 6 giorni di vita, probabilmente dal latte artificiale, ed è stato fra la vita e la morte per 6 mesi e in isolamento protettivo per altri 6.Ma è curabile abbastanza facilmente in bambini che superino i 6 Kg. di peso. E' buona regola, secondo me, a prescindere dalle tartarughe, lavarsi spesso le mani ed evitare di metterle in bocca e insegnare ai propri figli a fare lo stesso. Le tartarughe e la salmonellosi sono il minore dei rischi. Ho convissuto e maneggiato animali per tutta la vita e i miei figli con me, ma le malattie che hanno preso, compreso la salmonellosi, non sono arrivate dagli animali.
Salmonellosi dal latte artificiale??? [:251][:251][:251][:251]