Pagina 1 di 5
cronaca di una morte annunciata
Inviato: sab feb 02, 2008 4:13 pm
da rossbif
Salve vorrei alcuni consigli se possibile...
Ho acquistato una tartaruga pardalis allla fiera di cesena settembre scorso..la tartarughina sembrava in ottima forma...la sera stessa ha iniziato ad avere scolo nasale e respirazione sofferta. Abbiamo telefonato l'allevatore che ci ha detto che era normale dato lo sbalzo di temperatura notturna e con un bagno di sole si sarebbbe risolto tutto.... per farla breve dopo 15 giorni l'abbiamo portata dal veterinario che ci ha diagnosticato un herpes virus...qualche giorno fa è morta...secondo voi che dovrei dire a quell'allevatore?
Inviato: sab feb 02, 2008 4:44 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da rossbif
Salve vorrei alcuni consigli se possibile...
Ho acquistato una tartaruga pardalis allla fiera di cesena settembre scorso..la tartarughina sembrava in ottima forma...la sera stessa ha iniziato ad avere scolo nasale e respirazione sofferta. Abbiamo telefonato l'allevatore che ci ha detto che era normale dato lo sbalzo di temperatura notturna e con un bagno di sole si sarebbbe risolto tutto.... per farla breve dopo 15 giorni l'abbiamo portata dal veterinario che ci ha diagnosticato un herpes virus...qualche giorno fa è morta...secondo voi che dovrei dire a quell'allevatore?
Se la storia è tutta qui, più che altro cosa avresti dovuto dirgli quattro mesi e mezzo fa.
Qualora fosse entrata in contatto con altre tartarughe, se di Herpes sp. si tratta, urge un controllo veterinario alle superstiti.
Sanitarizza l'ambiente con Ipoclorito di Sodio o Cloruro di Benzalconio.
Inviato: sab feb 02, 2008 5:13 pm
da anticofiore
Ma questo virus se contratto è sempre mortale????
Inviato: sab feb 02, 2008 5:15 pm
da errici
allo stato attuale si
Inviato: sab feb 02, 2008 5:39 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da rossbif
Salve vorrei alcuni consigli se possibile...
Ho acquistato una tartaruga pardalis allla fiera di cesena settembre scorso..la tartarughina sembrava in ottima forma...la sera stessa ha iniziato ad avere scolo nasale e respirazione sofferta. Abbiamo telefonato l'allevatore che ci ha detto che era normale dato lo sbalzo di temperatura notturna e con un bagno di sole si sarebbbe risolto tutto.... per farla breve dopo 15 giorni l'abbiamo portata dal veterinario che ci ha diagnosticato un herpes virus...qualche giorno fa è morta...secondo voi che dovrei dire a quell'allevatore?
Sinceramente faccio fatica a credere che una tartaruga con polmonite da herpes virus (hai detto che boccheggiava) muoia dopo quasi 5 mesi.
Se tale era, non campava due giorni.
La diagnosi può essere fotemente sospetta quando, ad esempio, la tartaruga presenta anche una stomatite necrotizzante, in ogni caso la certezza si ha solo con indagini di laboratorio specifiche e non molto diffuse.
Inviato: sab feb 02, 2008 5:54 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da anticofiore
Ma questo virus se contratto è sempre mortale????
No:non è un virus letale quando i soggetti contagiati sono in buona salute, può essere curato ma non debellato in quanto sfugge al sistema immunitario e può rimanere latente molto tempo prima di manifestarsi di nuovo, anche perchè non ci sono al momento cure certamente efficaci e risolutive. E' a tale proposito che viene sempre sconsigliata l'introduzione di esemplari esterni di provenienza non conosciuta nel proprio allevamento se non dopo una quarantena molto prolungata(anche più di un anno).
Veramente curata la scheda descrittiva che il TCI mette a disposizione nella sezione Patologie (Home page)
Inviato: sab feb 02, 2008 6:29 pm
da luca
innanzitutto rosbif,DOPO ESSERTI ACCERTATO CHE SIA HERPESVIRUS,con il permesso dei moderatori,dovresti dire pubblicamente il nome di questo allevatore,affinche possiamo noi tutti prendere le distanze ,anche perche siamo quasi tutti stati al tartabeach e magari altri come te hanno portato a casa potenziali armi batteriche.per questi commercianti non bisogna avere pieta' e rovinargli il mercato e' il minimo che si possa fare.
Inviato: sab feb 02, 2008 6:43 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da luca
innanzitutto rosbif,DOPO ESSERTI ACCERTATO CHE SIA HERPESVIRUS,con il permesso dei moderatori,dovresti dire pubblicamente il nome di questo allevatore,affinche possiamo noi tutti prendere le distanze ,anche perche siamo quasi tutti stati al tartabeach e magari altri come te hanno portato a casa potenziali armi batteriche.per questi commercianti non bisogna avere pieta' e rovinargli il mercato e' il minimo che si possa fare.
Eh, no, mi spiace, non solo non sono daccordo personalmente, ma credo anche che non sia assolutamente corretto fomentare un "linciaggio" pubblico di qualcuno, se permetti.
NOn è questo il luogo preposto a questo genere di pratiche.
Se qualcuno ha questa "morbosa" o meno curiosità, potrà scrivere a rossbif in privato e si farà dire il nome.
Ricordatevi che avere un animale malato e non accorgersene e cederlo può succedere a chiunque.
Erigersi a giudici e giustizieri mi pare davvero eccessivo

Inviato: sab feb 02, 2008 7:07 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da luca
innanzitutto rosbif,DOPO ESSERTI ACCERTATO CHE SIA HERPESVIRUS,con il permesso dei moderatori,dovresti dire pubblicamente il nome di questo allevatore,affinche possiamo noi tutti prendere le distanze ,anche perche siamo quasi tutti stati al tartabeach e magari altri come te hanno portato a casa potenziali armi batteriche.per questi commercianti non bisogna avere pieta' e rovinargli il mercato e' il minimo che si possa fare.
Partendo dal presupposto che l'allevatore che ha venduto la G.p. lo abbia fatto in buona fede ,in quanto non a conoscenza della gravità dell'infezione(sempre che di Herpes sp. si tratti poiché non è sempre sufficiente un semplice esame visivo per la certezza della diagnosi),dovrebbe essere contento, e nell'insieme molto preoccupato,di essere portato a conoscenza del problema(per lui molto grave),e chi sa,forse potrebbe venire incontro a rossbif. Ovviamente se contattato con le dovute buone maniere e non aggredito.Però dopo cinque mesi..........e se invece di allevatore fosse commerciante



Inviato: sab feb 02, 2008 7:48 pm
da n/a11
Se fosse vero è preoccupante, sono anni che non leggo più infezioni da Herpes.
In passato ha provocato stragi.
Che gauio l'importazione di alloctone!!
Devi immediatamente avvisare l'allevatore e se hai altre tartarughe metterle tutte in quarantena.
(la quarantena non dura 40 giorni, ma in questo caso almeno 6 mesi, e forse non sono neppure suffecenti)
Inviato: sab feb 02, 2008 11:49 pm
da luca
simona! piu che linciaggio,servirebbe a mettere in guardia tutti i possibili acquirenti.ti rendi conto delle stragi a cui si potrebbe andare incontro? SEMPRE SE VERAMENTE FOSSE HERPESVIRUS intendiamoci....e poi non venirmi a dire che un allevatore-commerciante non puo accorgersi di un virus del genere.al primo posto devono esseci le tarta,chi se ne frega della reputazione dei venditori e se guadagnano di meno?questo non e' un forum di tarta amanti?
Inviato: sab feb 02, 2008 11:55 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da luca
simona! piu che linciaggio,servirebbe a mettere in guardia tutti i possibili acquirenti.ti rendi conto delle stragi a cui si potrebbe andare incontro? SEMPRE SE VERAMENTE FOSSE HERPESVIRUS intendiamoci....e poi non venirmi a dire che un allevatore-commerciante non puo accorgersi di un virus del genere.al primo posto devono esseci le tarta,chi se ne frega della reputazione dei venditori e se guadagnano di meno?questo non e' un forum di tarta amanti?
Scusa, ma chi ha parlato della reputazione di venditori e di guadagni?
Io dico che NON è questo il luogo per fare questo tipo di operazioni, tutto qui.
Anche perchè a rimetterci sarebbe solo il forum.
Inviato: dom feb 03, 2008 1:57 am
da DelorenziDanilo
questo è un problema che non riguarda la sezione medica.
Luca capisco le tue motivazioni, e avresti anche ragione, ma non possiamo creare un forum di denunce.. come faremmo a gestirlo? E poi a parte questa situazione come facciamo a capire quando una denuncia è fondata o meno? Non possiamo trasformarci in un tribunale!
Secondo: l'herpes in italia non si rileva con una semplice visita veterinaria, ma si devono inviare campioni in germania,e dubito sia stata fatta una procedura del genere, quindi questo ti fa capire che prima di incriminare è meglio essere certi dell'accusa!
Detto questo prego di continuare in questo post solo se si resta nel tema iniziale.
Inviato: dom feb 03, 2008 9:28 am
da Agostino
Dorei che la discussione sarebbe interessante se "rossbif" dasse più dettagli dell'accaduto, anch'io, così comè descritto, ho alcuni dubbi che sia Herpes-virus.
Inviato: dom feb 03, 2008 10:54 am
da luca
si speriamo che sia veramente un falso allarme,perche presentarsi ad un tartabeach con animali infetti e' imperdonabile. il problema e'che ho sentito da addetti ai lavori che c'e' un allevatore che gira le fiere a cui e' stato riscontrato l'herpesvirus nel suo allevamento e smercia via gli animali per non perderci soldi.comunque a parte questo terribile virus,quest'anno, di gente che ha avuto perdite tornata dal tartabeach ne ho sentita...mi ricordo la piu clamorosa di quella ragazza di roma che ha perso una coppia di carbonarie dopo nemmeno 24 ore.c'e' da riflettere un po.