Pagina 1 di 1

pulizia carapace

Inviato: mer gen 30, 2008 3:17 pm
da debborina
ciao a tutti! una domanada: ma il carapace delle tartarughe si possono pulire? o si devono pulire? vi spiego...la mia tartaruga (scripta scripta),quando la prendo in mano, ha sempre il carapace unto....allora io prendo un po' di cotone e un po' di acqua e piano piano pulisco il carapace...tra l'altro il cotone è sempre sporco di verde (!?!?) ....ora faccio bene o no???
tra l'altro mi è capitato mentre la osservavo che si staccano dei pezzettini di carapace....è normale??? cioè per me no ma non essendo esperta chiedo a voi un aiuto!
ps: gente mi ha detto di ungere il carapace con olio d'oliva....io non ho fatto niente...perchè ho preferito chiedere a voi.
vi ringrazio a tutti per l'aiuto1
ciaooooooooooooooooo

Inviato: mer gen 30, 2008 4:01 pm
da hayez1
per l unto:sono residui dei cibi grassi come pesce.
per il verde:sono alghe nonsono nocive,sono solo anti-estetiche.
buon filtraggio dell acqua risolve i problemi
le scagie che vedi cadere sono la muta,segno che cresce

Inviato: mer gen 30, 2008 4:03 pm
da Tarta-Mello
quello che ti posso dire è questo:
1)credo che le acquatiche non vadano pulite passando la maggior parte della vita in acqua nn ce n'è bisogno,e poi se sono unte,è dovuto dal fatto che forse c'è l'acqua sporca
2)se sono evidentemente sporche,puoi pulirle con uno straccetto di stoffa bagnato,nn gli farà di certo male,e per quei pezzettini di carapace che vedi perdergli,è normale,sembrano come pellicine,sono gli scuti,che crescendo cambiano "membrana"
3)sul fatto di ungere il carapace con olio di oliva,nn mi pronuncio...(mi sa una gran cavolata:o)) anke perche le acquatiche nn ne hanno bisogno di certo,e tantomeno le terrestri,che per lucidarle ci sono lozioni apposite o ancor meglio il classico semplice straccetto con acqua tiepida.
spero di esserti stato d'aiuto;)

Inviato: mer gen 30, 2008 4:06 pm
da MatteoV
Citazione:
ps: gente mi ha detto di ungere il carapace con olio d'oliva....io non ho fatto niente...perchè ho preferito chiedere a voi.

E hai fatto bene... l'olio d'oliva aumenta l'insorgenza di micosi e l'insediamento di batteri.
La desquamazione degli scuti è assolutamente fisiologica (entro un certo limite).
Io cmq eviterei di pulirle il carapace...anche perchè in natura dubito che questa cosa avvenga.:D
Per il fatto che il cotone rimanga sporco di verde(alghe) mi sorge un dubbio...ma la tarta ha una zona emersa con spot che le permetta di asciugarsi?
Se hai la necessità di pulirlo per foto ecc.. ci sono dei prodotti appositi.

Inviato: mer gen 30, 2008 4:20 pm
da debborina
grazie a tutti ...fiuuuu mi avete tolto un'angoscia che avevo.....mi preoccupavo per la sua desquamazione....
per matteo: si romeo (il nome della tartaruga) ha una zona emersa ma ci va poco ...sta sempre nell'acqua....
è un pigrone! appena posso metto le foto! grazie ancora e ciaoooooooo8D8D