Pagina 1 di 3

emys orbicularis malata?

Inviato: mar gen 29, 2008 9:42 pm
da antoniobazzoni
la mia baby emys, presenta da qualche giorno, come potete vedere nelle foto, biancore nella testa e nel corpo e soprattutto intorno agli occhi, inoltre e' apatica e si muove lentamente.

mi potete aiutare?

Immagine:
Immagine
29,5 KB

Immagine:
Immagine
42,67 KB

Inviato: mar gen 29, 2008 10:01 pm
da MatteoV
Ciao,
anche se non ho esperienza di questa patologia sulle tartarughe potrebbe trattarsi di micosi.
Ho visto tracce simili su anfibi malati.
Comunque per ora non allarmarti e aspetta i pareri dei più esperti ^_^

Inviato: mar gen 29, 2008 10:10 pm
da Carmen
Poverina...

forse dovresti dire anche come e dove la tieni così che si possa ipotizzare qualcosa.

Inviato: mar gen 29, 2008 10:20 pm
da Tortugo
Sembra proprio una micosi, anche abbastanza estesa
domanda: ma da quanto tempo ti sei accorto della cosa??

Inviato: mar gen 29, 2008 10:24 pm
da pminotti
Guarda, era così anche una delle mie nuove piccoline, prese al nirm.

Considera che è grande come l'unghia di un pollice.

Era semplicemente la muta.

Tienila al caldo.

Caso mai metti un pizzico di sale nell'acqua, giusto per variare il ph.

Ho notato che, pur in acquario, in questa stagione tendono a "spegnersi", come se volessero andare in letargo.

Mangia?

Inviato: mar gen 29, 2008 10:29 pm
da Tortugo
A me però non sembra proprio una semplice muta...a me sembra proprio una micosi, abbastanza diffusa...se non dovesse andarsene con il sale puoi sempre usare Clorexyderm, spray. Lo spruzzi su un cotton fioc e lo passi sopra la pelle dell'animale. Prova prima con il sale. bagni di sale e poi per qualche mezz'ora all'asciutto magari.
Ha la possibilità di uscire dall'acqua? cioè ha una zona emersa o un tronco che le permette di uscire completamente all'asciutto?

Inviato: mer gen 30, 2008 9:24 am
da antoniobazzoni
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Guarda, era così anche una delle mie nuove piccoline, prese al nirm.

Considera che è grande come l'unghia di un pollice.

Era semplicemente la muta.

Tienila al caldo.

Caso mai metti un pizzico di sale nell'acqua, giusto per variare il ph.

Ho notato che, pur in acquario, in questa stagione tendono a "spegnersi", come se volessero andare in letargo.

Mangia?



mi sembra di si, l'acqua e' a 26 e nell'ambiente 21, le altre pero' stanno bene, provo ad abbassare il ph, se e' muta quanto puo' durare?

Inviato: mer gen 30, 2008 9:41 am
da n/a11
Potrebbe essere la muta; ma ho notato che ha sviluppando le caratteristiche macchie gialle e si è schiarito il carapace, quindi già dovrebbe averla fatta.


Dalla foto vedo una cosa che non mi piace, ha gli occhi un po' gonfi, segno di carenze di vitamina A.
Come la alimenti?!
Una ottima scheda sull'argomento redatta da Marta Avanzi la trovi su:

http://www.aaeweb.net/schedearticoli/ca ... mina_a.htm

Inviato: mer gen 30, 2008 10:04 am
da yuri
potrebbe essere muta,ma se è così non è una bella muta.
hai notato se stanno cadendo delle unghiette o se in acqua sembra avere una patina intorno le zampe?

Inviato: mer gen 30, 2008 2:02 pm
da antoniobazzoni
io le nutro con 1 alimentazione abbastanza varia, pricipalmente con: pesciolini d'acqua salata(morti),di circa 5cm, credo acquadelle; carote; zucchine e seppioline a pezzetti.
da quanto ho letto e trovato l'alimentazione è giusta.

Inviato: mer gen 30, 2008 5:09 pm
da antoniobazzoni
QUESTO E' IL MIO ACQUATERRARIO

Immagine:
Immagine
42,5 KB

Immagine:
Immagine
48,44 KB

Immagine:
Immagine
48,14 KB

Inviato: mer gen 30, 2008 6:57 pm
da adriana1
[quote]Messaggio inserito da antoniobazzoni

la mia baby emys, presenta da qualche giorno, come potete vedere nelle foto, biancore nella testa e nel corpo e soprattutto intorno agli occhi, inoltre e' apatica e si muove lentamente.

mi potete aiutare?


le mie emys piccole hanno un colore diverso dalle tue, sono fuori in un laghetto piccolissimo, anzi con queste giornate calde, passeggiano sull'erba, domani , se sono ancora fuori le fotografo

Inviato: mer gen 30, 2008 7:19 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

A me però non sembra proprio una semplice muta...a me sembra proprio una micosi, abbastanza diffusa...



Ciao Tortugo,con i pesci aggrediti da ictiofiriasi e saprolegnosi funzionava egregiamente l'Acriflavina associata al Blu di Metilene,(meno aggressivi del Verde Malachite)lo hai mai sperimentato sulle tartarughe?????Ovviamente sui casi disperati.;)

Inviato: mer gen 30, 2008 7:41 pm
da Tortugo
ho un amico che usa il Blu di Metilene, ma solo quello, senza l'Acriflavina....ha detto che si trova bene. Abbiamo affrontato il discorso proprio due settimane fa. io ho sempre usato il Verde Malachite, per alcune Pelodiscus soprattutto. Sinceramente con altre specie ho avuto casi particolarmente gravi, ma ho sempre seguito una terapia topica. Cloremyderm (che non uso con le Pelodiscus o le gusciomolle) e periodi all'asciutto. Vanno via molto presto le "macchie" di micosi. Per alcune tartarughe ho usato semplicemente il sale (in casi non gravi) facendo scendere poi la salinità gradualmente con i successivi cambi d'acqua. Ma mai usato Acriflavina e Blu di Metilene. Mi informerò comunque...non si smette mai di imparare!;);)

Inviato: mer gen 30, 2008 7:49 pm
da n/a11
Prima di iniziare una terapia sarebbe bene capire se è una micosi o meno...

Con una Emys ho risolto in pochi giorni una micosi mettendola in terrario, come substrato torba bionda di sfagno inumidita (la torba inibisce lo sviluppo di funghi e batteri) e cospargendo le parti infette con Azolmen lozione, facendo molta attenzione a non mandarlo negli occhi e nella cloaca.