lei mangia regolarmente la mattina e primo pomeriggio ..sembra dormire un po di piu ...

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV
Ciao,
ogni quanto pesi la tarta?
Delle piccole oscillazioni di peso sono assolutamente fisiologiche e non credo che la cosa sia preoccupante.
Per l'alone nero intorno alla bocca ci vorrebbe una foto per dare un giudizio.
Se le mucose della tarta sono sane e non ci sono altri sintomi(occhi con difficoltà ad aprirsi ecc..) io starei tranquillo.
Non c'entra nulla ma ti consiglio di sostituire la lattuga con radicchio verde e cicoria ^_^
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame
si è meglio sostituire la lattuga con altri cibi, come radicchio, rugola, foglie di cavolo, erbe selvatiche, foglie di vite, foglie di aloe vera, opuntia,(foglia di fico d'india) carote, zucchine, verza ,tarassaco, cicoria, ecc. Importantissimo e dare i cibi bene asciugati, ricorda che hanno bisogno di mangiare al mattino in modo che sei sicuro che abbia digerito dato che digeriscono molto lentamente .BUON ALLEVAMENTO
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame
si è meglio sostituire la lattuga con altri cibi, come radicchio, rugola, foglie di cavolo, erbe selvatiche, foglie di vite, foglie di aloe vera, opuntia,(foglia di fico d'india) carote, zucchine, verza ,tarassaco, cicoria, ecc. Importantissimo e dare i cibi bene asciugati, ricorda che hanno bisogno di mangiare al mattino in modo che sei sicuro che abbia digerito dato che digeriscono molto lentamente .BUON ALLEVAMENTO
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VECitazione:
Messaggio inserito da whitheflame
si è meglio sostituire la lattuga con altri cibi, come radicchio, rugola, foglie di cavolo, erbe selvatiche, foglie di vite, foglie di aloe vera, opuntia,(foglia di fico d'india) carote, zucchine, verza ,tarassaco, cicoria, ecc. Importantissimo e dare i cibi bene asciugati, ricorda che hanno bisogno di mangiare al mattino in modo che sei sicuro che abbia digerito dato che digeriscono molto lentamente .BUON ALLEVAMENTO
Io le verze, la rucola e le foglie di cavolo non le darei...come nessuna cavolacea.
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Quoto Luca: cavoli, broccoli, verza e tutte le brassicace sono da evitare perchè sequestranti dello iodio. Possono indurre debolezza e favorire lo sviluppo del gozzo.
@frank172: sorry, che tarta fosse lo avevi scritto nel titolo della discussione, stessi un po' più attenta e mi ricordassi di leggere pure quello ...![]()
Per il calo di peso variazioni tutto sommato minime sono poco significative, tienila monitorata e vedi come va.
Posta invece una foto dell'alone nero intorno alla bocca, come ti ha già consigliato MatteoV.
Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Per i consigli del veterinario direi che sono buoni (anche se un po' scontati) dissento sul fatto che sia maschio...a quella misura e' impossibile dirlo, magari lo sara' anche ma e' sparare a caso.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti