Pagina 1 di 2
MALATTIA GRAVISSIMA(IRONICAMENTE:o)
Inviato: lun gen 14, 2008 4:35 pm
da contemax
Salve volevo chiedere a tutti i tartamanti se e' normale che ogni volta che vedo una tarta mi viene voglia di prenderla. Ho iniziato con 1 cp di hh nel 90-91 e mi ritrovo con piu' di CENTO esemplari tra terrestri ed aquatiche di razze diverse comprese le esotiche.Come si puo' chiamare questa malattia????????
Inviato: lun gen 14, 2008 4:50 pm
da Stefano Redaelli
In alcuni (molti) casi semplicemente collezionismo in altri invece qualcosa di migliore (come il creare gruppi riproduttivi, allevarli nelle migliori condizioni, studiarne comportamenti ecc.ecc... eccc..)
OVVIAMENTE le mie sono considerazioni generali, non ti conosco e non so quale dei due sia la tua malattia.

Inviato: lun gen 14, 2008 4:59 pm
da n/a11
Boh? Bisognerebbe dare una occhiata al DSM IV.
vedi
http://it.wikipedia.org/wiki/DSM-IV
Io da profano direi Sindrome da collezionismo compulsivo, o nei casi più gravi: Sindrome da collezionismo compulsivo ossessivo.
Inviato: lun gen 14, 2008 5:01 pm
da Tarta-Mello
io posso solo dirti che essendo partito da due esemplari di hh e ora trovartene piu di cento le cose sono 2...
1) o ogni esemplare lo hai acquistato,allora questo è collezionismo
2)sei partito con pochi esemplari e allevandoli nel migliore dei modi e facendoli riprodurre seguendo regole precise,ti ritrovi con piu di 100 di queste tarte,e allora questo significa che sei un buon allevatore che ha dei sani principi e vuole contribuire alla riproduzione dei propri animali per combattere uno su tutti il problema del bracconaggio.
complimenti per la quantità degli esemplari e nel caso la risposta sia la seconda:per l'impegno che ci metti

Inviato: lun gen 14, 2008 6:01 pm
da Tortugo
Ma toglimi la curiosità..quante specie hai??
Inviato: lun gen 14, 2008 6:28 pm
da simon@
Che facciamo, la spostiamo dalla medica?
Che già ho dovuto correggere il TOPIC...
Inviato: lun gen 14, 2008 6:36 pm
da Tortugo
Inviato: lun gen 14, 2008 7:10 pm
da Luca-VE
(in attesa di capire dove potremmo collocare questa discussione

)
Devo quotare Stefano e gli altri, dipende dallo spirito con cui si fa,piu' che dal numero.
Si possono avere "solo" 10 tartarughe ed essere colezionisti, o averne 100 o piu' ed essere invece dei buoni allevatori ecc.
Se si prende una tartaruga (o qualsiasi altro animale) con l'unico criterio "mi piace e mi manca" si e' solo collezionisti, e non si fa certo del bene ne alla tarta ne allo studio.
Al contrario, prendere animali con la seria intenzione di farli stare bene, capirne le abitudini e magari riprodurle, e una gran cosa.
Inviato: lun gen 14, 2008 8:10 pm
da Ale
Io ho preso una tartaruga ogni tredici anni circa(la prima, adire il vero, è arrivata quando non ero manco nato)...ne ho solo tre (più un paio "di passaggio")!Però straviziate e stracoccolate!
.....come mi ubico rispetto alle diagnosi che avete fatto?
Inviato: lun gen 14, 2008 8:12 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Io ho preso una tartaruga ogni tredici anni circa(la prima, adire il vero, è arrivata quando non ero manco nato)...infatti ne ho solo tre!Però straviziate e stracoccolate!
.....come mi ubico rispetto alle diagnosi che avete fatto?
Appassionato ma con giudizio!!!(senza offesa per nessuno



)
Inviato: lun gen 14, 2008 9:06 pm
da Ale
Uh, ora si vede la frase che avevo omesso nel post prima di modificarlo!!


Inviato: lun gen 14, 2008 10:43 pm
da DelorenziDanilo
Nella sezione medica ci sta benissimo questo post!

Inviato: mar gen 15, 2008 10:07 am
da contemax
Allora non ho potuto rispondere prima per problemi allora, ho tarta acquatiche, mata mata, pelosinensis, pelosubrufa, e. albertisi, gaigae, tse - tst ,pseudemis concinna,sternoterus carinatus - odoratus, terrestri autoctone graeca - hh - hb - marginate, esotiche parda - sulcate - carbonaria. Non so se ne dimentico qualcuna cmq le mie tarta si riproducono da circa vent'anni con discreto successo, non so se sono un bravo allevatore ma forse i risultati ottenuti mi fanno pensare che qualche cosa la capisco pure io, e che chiaramente come ognuno di noi ha avuto a che fare con la perdita di qualche esemplare. Progetti futuri Geo Elegance e Geo denticulata.SPERIAMO BENE
Inviato: mar gen 15, 2008 11:35 am
da Tortugo
Inviato: mar gen 15, 2008 11:54 am
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
....... Sindrome da collezionismo compulsivo.......
In effetti è proprio un comportamento compulsivo-ossessivo che rientra nelle nevrosi ossessive. Spesso sono caratterizzate da un repentino cambiamento dell'oggetto del desiderio, che porta l'individuo a"buttarsi" a capofitto nel collezionismo di un'altra cosa lasciando perdere del tutto, o addirittura disfacendosi rapidamente, delle "cose" collezionate in precedenza. Probabilmente tra qualche tempo ti stuferai delle tartarughe e le manderai a quel paese per dedicarti a qualcos'altro.