Topi

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Topi

Messaggioda giulietta » dom gen 13, 2008 12:30 pm

Ciao a tutti questa mattina ho trovato una brutta sorpresa.
Mia madre aveva messo fuori delle zucchine, è uscita per prenderle e ha visto che erano tutte rosicchiate.
Mi sono subito precipitata dalle mie tarta (che le tengo in una cassapanca sul balcone, con il coperchino un pochino aperto),e noto che due sono sveglie. Come immaginavo i topi sono arrivati anche da loro.
Uno su una zampa perdeva ancora del sangue ma non sembra una ferita gravissima, l'altro purtroppo è molto grave. Le zampe davanti sono state morsicate fino all'interno (non c'era sangue), il guscio davanti e dietro ma non grave e un pochino la coda.
Le subito portate dentro perchè penso che ora mai il letargo per loro sia finito.
Gli ho messo subito del betadine e le ho messe in un terrario con le lampade e dell'acqua.
Secondo voi ho fatto tutto giusto?
E' la prima volta che mi capita.
Ho subito riempito il balcone di veleno, chiudendo la cassapanca e facendo dei forellini per l'aria.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom gen 13, 2008 12:39 pm

penso che dovresti portarla dal veterinario perchè non penso che basti averle disinfettate col betadine, avrà bisogno di un antibiotico soprattutto quella che tu ritieni essere più grave

mi dispiace:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 13, 2008 1:17 pm

Porca miseria!VVVMaledetti topi!:(!:(!:(!
Vorrei ricordare a tutti due cose fondamentali:
1) MAI METTERE cibo o immondizia a disposizione, specie se vicino alle nostre tarte!
I topi son stati attratti da quelle zucchine.
2) la cassa doveva essere ben chiusa, le tarte non hanno bisogno dei buchini dell'aria, il legno lascia passare aria sufficiente, pensate che le tarte stanno SEPOLTE sotto terra(Anche 15/20 cm)
***
Per prima cosa :
TOGLI le lampade, non puoi portarle da una temperatura esterna invernale ai "tropici" artificiali, rischi di far prendere loro un gran malanno.
Il "rientro forzato da letargo" deve essere calibrato:
2 giorni in un luogo della casa NON RISCALDATO
2 giorni in casa a 18/20 gradi(senza lampade, quindi)
2 giorni con un riscaldamento minimo(lampadina da 20 watt non troppo vicina,inmodo da avere una zaona calda del terrario a 24/25 gradi(la zona fredda rimarrà sui 18/20)
Poi puoi mettere le temperature giuste in terrario come si deve:
30/32° in zona calda, 25° in zona intermedia(dove metterai il cibo), 18/20° in zona fredda.
Le lampade per i primi due giorni staranno accese SOLO 5/6 ore, poi normalizzerai la situazione a 9/19 ore al giorno.
***********
Quato sopra per il terraio, ma è chiaro che le tarta dovranno essere viste da un veterinario SUBITO.
Non far prendere loro freddo nel trasposrto, usa un contenitore in polistirolo, avvolto da panni di lana(questo visto che sono appena uscite dal letargo).
per la disinfezione hai fatto bene, acqua a disposizione pure(l'acqua NON DEVE MAI mancare)
Facci sapere che cosa ti dice il veterinario.
Non sai quanta rabbia e quanto dispiacere, Giulietta, ti sono vicina:X

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom gen 13, 2008 2:16 pm

Giulietta, non sai quanto mi dispiace........ VVV
Non puoi chiamare il veterinario subito? Non hai un numero per le emergenze?
Ho visto una tartaruga morsa da topi, non aveva più le zampine davanti ma con le cure giuste ce l'ha fatta e sta benissimo (le hanno messo le rotelline)!
Vedrai che ce la farete anche voi! :X

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » dom gen 13, 2008 2:50 pm

Le verdure erano lontane dalle tarta, e poi nel giardino avevo messo delle trappole per i topi.
Infatti era da un po che non se ne vedevano.

Il veterinario lo chiamo subito domani mattina e poi vi faccio sapere.

Ancora una volta GRAZIE A TUTTI!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 13, 2008 3:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Le verdure erano lontane dalle tarta, e poi nel giardino avevo messo delle trappole per i topi.
Infatti era da un po che non se ne vedevano.

Il veterinario lo chiamo subito domani mattina e poi vi faccio sapere.

Ancora una volta GRAZIE A TUTTI!


Quando dico "vicino", intendo "nello stesso luogo di dentenzione delle tarta":
Ad esempio: il mio giardino è 250 mq, in quei 250 mq io non metto NIENTE che possa attirare i topi, anche se le tarte non sono dappertutto.
Quando le tarte son sveglie mi preoccupo, la sera verso le 19, di togliere ogni residuo di ciborimasto(anche se solo una foglia di radicchio).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom gen 13, 2008 3:15 pm

Maledette bestiacce :(! Sono addoloratissima per le tue tarte. Posso solo esprimerti tutta la mia solidarietà, per i consigli del caso ha già provveduto Simona.
Tienici informati.
Ciao

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom gen 13, 2008 4:07 pm

Ciao Giulietta, mi dispiace tantissimo per l'accaduto !!:( E provo una rabbia enorme, verso quei topacci che fanno stare sulle spine noi appassionati di tartarughe!! :(!:(!:(! Penso alle nostre bestiole del tutto indifese in balia di quei mostri !!! SCHIFOSI !!! Spero tanto che tutto si risolva per il meglio, ti sono vicina anch'io !

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom gen 13, 2008 4:47 pm

fossi in te andrei in un pronto soccorso veterinario dove ci sono esperti di rettili, non vorrei che domani fosse troppo tardi!

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom gen 13, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana

fossi in te andrei in un pronto soccorso veterinario dove ci sono esperti di rettili, non vorrei che domani fosse troppo tardi!



già!concordo con loana.
io per sicurezza il recinto l'ho chiuso su tutti i lati tranne la base ma la retee è a 50 cm di profondità!
qulle bestiacce schifose sono devastanti.
ti dò tutto il mio appoggio e la mia solidarietà!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun gen 14, 2008 2:53 pm

Eccomi di ritorno dal veterinario.
Allora mi ha prescritto due pomate e l'antibiotico da somministrare con la siringa.

Mi ha anche detto una brutta cosa, i topolino sono arrivato fino ai muscoli, e c'è pericolo che perdano gli arti:(
Comunque devo tornare da lui lunedì, speriamo che tutto si risolva bene.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 14, 2008 3:01 pm

poverette!!Speriamo di no!!!

ma i topolini di campagna possono fare tutto questo danno o si è trattato di una bestiaccia un pò più grossa?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 14, 2008 3:12 pm

:(:(:(
Metti esche ovunque, innanzitutto, perchè tanto quei maledetti tornano sempre dove hanno trovato cibo.
Spero tu riesca a salvare loro la vita, poi penserai a come ovviare al problema arti abili o arti non abili.
Un abbraccio

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun gen 14, 2008 3:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

poverette!!Speriamo di no!!!

ma i topolini di campagna possono fare tutto questo danno o si è trattato di una bestiaccia un pò più grossa?



Si tratta proprio di topolini di campagna, il veterinario mi ha detto che se era un ratto trovavo la tarta morta tutta rosicchiata.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun gen 14, 2008 3:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

:(:(:(
Metti esche ovunque, innanzitutto, perchè tanto quei maledetti tornano sempre dove hanno trovato cibo.
Spero tu riesca a salvare loro la vita, poi penserai a come ovviare al problema arti abili o arti non abili.
Un abbraccio




Non ti preoccupare Simona, pensa stanotte è tornato ha farmi visita e si è pappato tre bustine di veleno.
Speriamo che sia andato.
Comunque ne ho messe altre non si sa mai.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron