Perchè muoiono?

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven gen 16, 2009 1:33 pm

Grazie Davide.. appunto volevo sapere di qualche pubblicazione, ma se non è stato testato, ovviamente, che devono scrivere?.. purtroppo la ricerca ha costi troppo elevati a volte, addirittura, anche per i casi umani.. speriamo in un futuro migliore;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven gen 16, 2009 3:33 pm

Bene ragazzi io quest'anno lo inizio veramente male, anzi malissimo...
Oggi sono andata a vedere come stavano le mie tarta nate l'hanno scorso (3), ebbene le ho trovate morte congelate.:(:(:(
Premetto che ero andata a vederle prima della nevicata che c'è stata qui a milano, ed erano ancora vive belle interrate.
Ho provato a fargli un bagno caldo ma nulla, sono prorpio sfortunata.:(V
Per fortuna le adulte stanno tutte bene.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 16, 2009 3:59 pm

Addirittura congelate?
Non avevano nessuna "protezione" dal gelo diretto?

Deciasamente non e' un periodo fortunato, mi spiace....

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven gen 16, 2009 4:11 pm

Quanti decessi per freddo quest'anno!
Le temperature proprio qui a Milano stanno facendo brutti scherzi, con gelate improvvise e quant'altro..!!!
Oggi è stato dichiarato al TG che la nostra città ha registrato le temperature più fredde.
Mi dispiace Giulietta..

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 16, 2009 4:15 pm

Mi spiace troppo, Giulietta. :(
Però mi è sfuggita una cosa: questa è stata la prima nidiata con cui hai avuto problemi o è stata la prima nidiata in assoluto??
Fossi in te, se sarà positivo il test sul siero della madre, non farei mai incontrare i futuri piccoli con lei.
Prova questa strada, credo ne valga la pena. ;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven gen 16, 2009 4:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Addirittura congelate?
Non avevano nessuna "protezione" dal gelo diretto?

Deciasamente non e' un periodo fortunato, mi spiace....



Erano riparate con rete metallica per topi, sopra una tavola di legno e poi del tnt, sono proprio sfortunata.:(

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven gen 16, 2009 4:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Mi spiace troppo, Giulietta. :(
Però mi è sfuggita una cosa: questa è stata la prima nidiata con cui hai avuto problemi o è stata la prima nidiata in assoluto??



E' stata la prima con cui ho avuto dei problemi, poi vorrei precisare che le piccole non sono mai state a contattato con la madre

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » ven gen 16, 2009 4:34 pm

Mi spiace molto Giulietta, sono anch'io molto in apprensione sia per le adulte che per le piccole nate nel 2006. Quelle nate quest'anno (5) - vedi mio post sotto Recinti ecc. "adesso cosa faccio" - come potrai leggere anch'io nè ho persa una e per quel motivo ho deciso di portare le altre all'interno in terrario (cosa che non ho mai fatto in passato) - quella morta presentava sicuramente segni di raffreddamento. Con questo clima ballerino, almeno qui al Nord, è diventato impossibile gestire un letargo "tranquillo" per le piccole pur essenso controllato.
Ciao
Patrizia

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » ven gen 16, 2009 5:27 pm

Come mi dispiace..:(:(
Povere piccole...V

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven gen 16, 2009 6:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Addirittura congelate?
Non avevano nessuna "protezione" dal gelo diretto?

Deciasamente non e' un periodo fortunato, mi spiace....



Erano riparate con rete metallica per topi, sopra una tavola di legno e poi del tnt, sono proprio sfortunata.:(



ma sopra le piccole non avevi messo paglia, fieno, o qualsiasi altra cosa che le riparasse?La tavola di legno e il TNT non possono bastare

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven gen 16, 2009 7:25 pm

Certo adriana, d'altronde non è la prima volta, erano piene di foglie secche e paglia.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven gen 16, 2009 8:22 pm

accidenti che sfortuna!!! povere piccole.. mi spiace davvero Giulietta
:(:(

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 16, 2009 8:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Certo adriana, d'altronde non è la prima volta, erano piene di foglie secche e paglia.



In questo caso direi si tratti di una stranezza e che non si possa attribuire al fato...
Verrebbe da pensare che non siano morte congelate, ma morte per qualche motivo e poi congelate...

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven gen 16, 2009 9:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Certo adriana, d'altronde non è la prima volta, erano piene di foglie secche e paglia.



In questo caso direi si tratti di una stranezza e che non si possa attribuire al fato...
Verrebbe da pensare che non siano morte congelate, ma morte per qualche motivo e poi congelate...


quello che penso anche io, ma è ugualmente stano che siano congelate, se erano coperte bene

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven gen 16, 2009 9:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Certo adriana, d'altronde non è la prima volta, erano piene di foglie secche e paglia.



In questo caso direi si tratti di una stranezza e che non si possa attribuire al fato...
Verrebbe da pensare che non siano morte congelate, ma morte per qualche motivo e poi congelate...


quello che penso anche io, ma è ugualmente stano che siano congelate, se erano coperte bene



Solo il vuoto assoluto è l'isolante perfetto. I comuni materiali ,dalla paglia alle foglie, al legno ,al TNT ,al polistirolo o poliuretano espansi servono solo a proteggere da situazioni di gelo di durata proporzionale al loro coefficiente di conducibilità termica. In parole povere provate a mettere una tartaruga in congelatore dentro a una scatola di polistirolo espanso da gelati e vedrete che fine fa.
Una tartaruga non produce calore e pertanto sarà solo questione di tempo e di temperatura.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti