"attacco dei topi" e "come fare l'iniezione"

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » gio mar 12, 2009 1:33 pm

ciao luca grazie per la risposta del carapace.
Per lo spazio per ora sembra tranquialla la situazione, ptroppo come già spiegavo non posso allestire un altro terrario e a ritagliare una spazio per lui ridurrei troppo quello della grande, calcola che è 100x40 circa..di più nn sarebbe entrato nel mio app.to... cmq ho notato stamattina degli accorgimenti da parte della madre..non so se è soltnto la mia impressione, ma quando gli passa vicina è molto attenta e stamattina, che si è trovata a passargli sopra, ho visto che si è tirata su sulle zampe..per non schiacciarla..da mangiare ne lascio in abbondanza..o cmq lo rimetto appena finisce, ed ho anche abbassato il livello dell'acqua così nn si affoga...poi tra un mesetto cambio casa ed avrò il balcone, proverò a sistemarlo meglio lì..e appena scalda un po le rimetto in girdino..ognuno al suo spazio, ultra protretto da roditori e uccellacci..insieme alle altre tarte che ora sono ancora beatamente in letargo!!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » gio mar 12, 2009 2:42 pm

scusa se torno sull'argomento ,ma non possono proprio dividere lo stesso spazio,la tua e' pura illusione se pensi che la madre stia attenta,le tarte non hanno cure parentali,lo ha evitato oggi ma quando non ci sei?e poi ti sembrera' assurdo ,ma rischia anche di staccargli un arto ,se non la testa ,nel tentativo di fare un boccone d'insalata!di certo quando apre la bocca non sta a guardare se sotto c'e' la piccola che mangia!
non e' per criticare il tuo modo d'agire tutto viene da esperinze passate!!
se lo spazio e' poco prova a mettere la baby in una vaschetta come quelle per i bisogni dei gatti,non occupano tantissimo spazio magari su un cassettone,tanto e' per pochi giorni guarda che belle giornate abbiamo qui!
TI ASSICURO CHE I RIMORSI SONO PEGGIORI DEI SACRIFICI!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio mar 12, 2009 3:46 pm

Si guarda che la tarta più grande chiaramente involontariamente potrbbe far del male alla baby, dopo quello che ti hanno combinato i topi forse è meglio se ci pensi un pò, se riesci a trovare un'altra soluzione, poi la baby necessita di poco spazio

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer mar 18, 2009 12:56 am

Che bello GAUSS :D quoto gli amici che mi hanno preceduta, il piccino mettilo da solo è troppo delicato ha anche il piastrone ancora molle.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mar 18, 2009 1:33 am

una mia amica lo scorso anno ha trovato due neonate schiacciate dalla madre.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer mar 18, 2009 8:53 am

Ciao, stò seguendo tutta la tua storia e sono felicissima per la tua femmina che stà andando alla grande e per questo inaspettato ritrovamento, è davvero dolcissimo quel piccolo !:X
Ascolta i consigli che ti hanno dato, quel piccino rischia molto, è troppo piccolo e debole e per quanto la madre abbia una cura meticolosa nel deporre le uova, il suo compito finisce lì e l'istinto di mamma non c'è anche se ci piacerebbe crederlo.
Sicuramente non gli farebbe del male intenzionalmente ma come ti hanno già spiegato un incidente in uno spazio ristretto può succedere e se succede è troppo tardi per pentirsene.
Mettilo in una scatola da scarpe accanto al terrario e dirigi il fascio delle lampade in modo che arrivi ad entrambi.
Dormirai più tranquilla !;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer mar 18, 2009 8:25 pm

e' vero Elisa ascolta davvero i consigli che tutti ti abbiamo dato...mettilo da solo..sta rischiando davvero MOLTO!!!;);););)

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » gio mar 19, 2009 9:52 am

ciao a tutti!! è un po che nn mi faccio viva, ma sono stata incasinatissima a lavoro!! ho spoastao il piccolo gauss praticamente il giorno dopo..in pratica hanno fatto insieme neanche 24h!! ho meso una scatola di scarpe nel terrario e ho cercato di mettere le due lampade a metà tra uno e l'altro spazio..sinceramente sto più tranquilla ora!
stamattina sn andata a vedere gli altri 3 maschietti che hanno fatto letargo regolare, ma in un posto diverso da dove stavamo le due che sn state attaccate..si stanno svegliando! appena potremo faremo 2 gabbie enormi a prova di topi e uccelli, un maschio andrà a fare compagnia alla femmina, e gli altri due staranno insieme..per gauss ci sarà un rifugio a parte, più semplice da preparare, solo perchè finora gli basterà uno spazio relativamente piccolo..
Il mio ometto tutto fare si sta ingegnando per fare due enormi gabbie metallica a maglia fina, che interreremo per 30/40 cm e sopra avranno degli sportelli apribili per permettermi di supervisionare e lavorare all'interno della zona.. stiamo a vedere!

Sentite, quanto aspetto prima di ripassare le casalinghe all'aria aperta?
almeno la temperatura esterna dovrà arrivare a 20° no? e prima cmq di passarle fuori, abbasserò di poco la temperatura nel terrario (che ora sta a 33-35° nel punto + caldo), così da farle un po ambientare..

vi farò sapere come procedono i lavori! ciaaaaaaaa

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio mar 19, 2009 1:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa


Sentite, quanto aspetto prima di ripassare le casalinghe all'aria aperta?
almeno la temperatura esterna dovrà arrivare a 20° no? e prima cmq di passarle fuori, abbasserò di poco la temperatura nel terrario (che ora sta a 33-35° nel punto + caldo), così da farle un po ambientare..



Si, ma notturni o comunque di minima...
Per il resto, si, la procedura va bene.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio mar 19, 2009 1:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa


Sentite, quanto aspetto prima di ripassare le casalinghe all'aria aperta?
almeno la temperatura esterna dovrà arrivare a 20° no? e prima cmq di passarle fuori, abbasserò di poco la temperatura nel terrario (che ora sta a 33-35° nel punto + caldo), così da farle un po ambientare..



Si, ma notturni o comunque di minima...
Per il resto, si, la procedura va bene.



Quoto Luca: la temperatura esterna deve essere sui 20 gradi, non meno comunque di 15 la notte. Da me praticamente si andrà verso metà aprile :)
Nel terrario spegni proprio completamente il riscaldatore un paio di giorni prima di metterle fuori

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mar mar 31, 2009 11:14 am

Ragazzi!! la famiglia si allarga!! trovate altre due baby!! Gauss non sarà solo nel nuovo recinto!! Per ora non sono state riunite..ma stanno al sicuro a casa di mia suocera.
Sto cercando di organizzarmi, mi hanno colta proprio impreparata... e nel bel mezzo di un trasloco!! poi appena posso faccio foto anche a loro..sono così piccineee..mi sembrano di poco, più piccole di Gauss, sarà che lui mangia già da un mesetto e già si vedono le striscette chiare della crescita tra una placca e l'altra..
Ma è possibile che le uova si siano schiuse a ottobre e loro si siano interrate subito... con l'arrivo dell'inverno?? io ho sempre guardato nel recinto in cerca di qualche movimento (sono sempre stata fiduciosa)..ma non le ho mai notate!! eppure ne sono 3!! spero siano tutte..... :-)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mar 31, 2009 11:36 am

E possibile anche che si siano schiuse e siano rimaste direttamente interrate :)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar mar 31, 2009 1:30 pm

Ottima notizia,
praticamente, probabilmemte si sono schiuse e hanno iniziato il letargo, scampando l'attacco dei topi.
Le hai idratate? ne avranno un gran bisogno.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar mar 31, 2009 1:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

Ottima notizia,
praticamente, probabilmemte si sono schiuse e hanno iniziato il letargo, scampando l'attacco dei topi.
Le hai idratate? ne avranno un gran bisogno.




Se hanno fatto il letargo senza coperture e rifugi vari sicuramente avranno anche preso acqua ed umidità.
Quelle che maggiormente hanno bisogno di essere idratate sono quelle che vengono chiuse nei ripari o messe nei sottoscala e cantine e quindi spesso hanno poca umidità ;)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar mar 31, 2009 2:54 pm

Giusto Barbara, il letargo lo hanno fatto nel posto a loro più congeniale, e può essere stato semplicemente sotto terra senza nessuna protezione, chiaramente in tal caso hanno preso acqua alla grande con tutte le piogge di questo inverno.
Elisa, secondo te, conoscendo il posto in cui viveva la/le femmine prima del letargo, dove può aver deposto? Non hai mai visto la femmina scavare?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti