Tartamistero!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 15, 2008 4:57 pm

Ehm...non per insistere, ma vorrei farvi notare che le zecche della foto sono posizionate nella parte anteriore della coscia...a voi lascio immaginare quanta importanza abbia in quel caso se la tarta si ritira o meno....:D

Sono contenta dell'intervento di Davide riguardo al veterinario...
finalmente qualcuno che ha il coraggio di dirre le cose come stanno!!!

Mi sarebbe piaciuto avere consigli concreti, invece della solita solfa sull'uso dei pesticidi, degli antiparassiari, di quanto fanno male e di quanto sono pericolosi...lo sappiamo bene tutti!!!

Ho cercato da sola ed ho scoperto che comunque voi diciate il Frontline è usato ( Mika, non come prevenzione come sui cani!!!), ma probabilmente solo per uccidere parassiti già presenti nell'animale, stando attenti a tenersi lontano dalla bocca e dalla cloaca.

Vi ricordo che sono solo un utente e come tale cerco consigli, non pretendo di darne a nessuno....;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 15, 2008 9:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen



Vi ricordo che sono solo un utente e come tale cerco consigli, non pretendo di darne a nessuno....;)





Dai? Eppure sembrava che lo avessi fatto in questa discussione...
Siamo arrivati a 3 pagine proprio per la tua cocciutaggine...
Come mai questo "ammorbidimento" delle tue posizioni?
Non e' che su un altro forum, tutti quelli che ti hanno risposto ( tra cui 2 veterinari, per giunta) ti hanno detto le stesse cose che sto cercando di farti capire (io ed altri...)? :D
P.s. nella risposta di Davide, MI PARE di leggere la contrarieta' all'uso di antiparassitari, a fronte del rischio-...
P.p.s. i consigli ci sono, in questa discussione,e non solo i miei.
Sono quelli di non usare antiparassitari ed estrarre la zecca meccanicamente,e di ricorrere al veterinario nel caso non si sia capaci/nonsi abbia la manualita'/ci siano complicazioni.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun dic 15, 2008 9:55 pm

Il problema nel CONSIGLIARE antiparassitari per la RIMOZIONE delle zecche sta a mio avviso soprattutto nel rischio di far utilizzare sostanze potenzialmente velenose a persone che, non avendo alcuna competenza specifica (e a volte nessun buon senso, diciamocela tutta;)) li utilizzano in maniera erronea, indiscriminata, magari ripetitiva e in sovrabbondanza. Gli antiparassitari, non solo il frontline, hanno praticamente tutti un assorbimento cutaneo, percui il rischio di effetti tossici sistemici è concreto se non se ne fa un uso più che corretto. Certo è importante sotto questo punto di vista il punto di impianto del o dei parassiti, un rischio maggiore ci sarà per applicazioni in zone con cute sottile, o in punti nei quali la tartaruga può arrivare con la bocca, o vicino la cloaca. Al contrario dove ci sono grosse scaglie cornee fuori dalla portata del muso il rischio sarà verosimilmente minore.
Come ho detto, la mia deduzione è questa: NELL'UOMO c'è un rischio minimo di contagio con Borrelia burgdorferi, batterio che determina la Malattia di Lyme, una delle nuove malattie infettive che si stanno diffondendo in Europa provenienti da altri continenti. Nonostante questo, attualmente le linee guida dicono che l'importante è rimuovere
la zecca interamente, senza porre enfasi sul COME la si rimuove.
Nella tartaruga, che io sappia (il che è tutto dire ;)), non sono state individuate malattie infettive specifiche trasmesse dal morso di zecca, quindi a maggior ragione il COME si rimuove questo parassita non dovrebbe essere un problema di fondamentale importanza!
Potendo scegliere fra sostanze potenzialmente pericolose in mano ad inesperti o sprovveduti, e metodi meccanici non eccessivamente cruenti IO mi sentirei di consigliare i secondi.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun dic 15, 2008 10:03 pm

Ai neo-moderatori...

Non credi sia il caso di chiudere?

È già altamente OFF TOPIC.:)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 15, 2008 10:11 pm

dai dai.. basta! vi siete sfogati adesso basta!
quando si saranno sistemati i moderatori decideranno se e quali post inutili cancellare..

Carmen avrà sbagliato perchè ha consigliato dei "medicinali" nella sezione medica e ci eravamo "imposti" di evitarlo, però non c'è bisogno di attaccarla così! ..bastava ricordarle che certe "decisioni" le lasciamo prendere ai veterinari..

DAI FATE I BRAVI BIMBI..fate la pace e adesso che vi siete sfogati metteci una pietra sopra!

:)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun dic 15, 2008 10:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ai neo-moderatori...

Non credi sia il caso di chiudere?

È già altamente OFF TOPIC.:)



Vista l'esperienza dei "vecchi moderatori" contavamo sul buon senso :D:D. Davide ce l'ha messa tutta ^

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun dic 15, 2008 10:24 pm

Guscioduro e Danilo, scusate, non vi lascierete mica impressionare da una discussione animata!

Questa discussione è stata spostata in sezione medica proprio perché dall'argomento iniziale, molto poco definito per la verità, si è passati a parlare di zecche e di come rimuoverle.

Ora, che i pareri siano contrastanti e che i toni siano un po' accesi francamente non scandalizza nessuno, finché si rimane nei limiti della decenza!

Luca e Carmen non hanno certo bisogno di essere inquadrati, hanno visto nascere questo forum e l'hanno fatto crescere.

L'unica cosa che vorrei fosse presente su questo argomento è che, veterinari specializzati in rettili o no, non c'è assolutamente NULLA di certo, quindi il buon senso la fa da padrona al 100%:

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun dic 15, 2008 10:33 pm

Tranquillo Davide,

Non mi impressiono più di tanto...

È solo che mi annoio a leggere una discussione in costante "evoluzione".:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 15, 2008 10:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gisella

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ai neo-moderatori...

Non credi sia il caso di chiudere?

È già altamente OFF TOPIC.:)



Vista l'esperienza dei "vecchi moderatori" contavamo sul buon senso :D:D. Davide ce l'ha messa tutta ^


Infatti Gisella, hai detto la parola magica, cioe' buonsenso.
Concetto appena ribadito giustamente da Davide.
Il BUONSENSO che ogni moderatore, e sopratutto un ex moderatore dovrebbe conoscere bene.
Cioe' la "regola d'oro", ossia di stare attenti nel consigliare o dare suggerimenti che possano essere capiti da chiunque e non possano in nessun modo danneggiare nessuno...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun dic 15, 2008 10:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro



È solo che mi annoio a leggere una discussione in costante "evoluzione".:D





Ce ne sono tante altre! E per tutti i gusti! ;);)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun dic 15, 2008 10:44 pm

Sono contenta che prevalga il buonsenso ^

La tarta wild di Francesco è stupenda anche con le zecche :o)

Ho visto un'anticipazione delle prossime foto che andrà a postare,
sono incredibili ^

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun dic 15, 2008 10:52 pm

Va bene, apparte che trovo questa discussione tutt'altro che noiosa... volevo chiedere a Davide (o a chi sa rispondere), bisogna ruotare la zecca in un verso preciso, mi pare. Quale? E perchè?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun dic 15, 2008 11:02 pm

guarda, non ricordo se l'anno scorso o l'anno prima (ogni anno ci sono novità a riguardo) le direttive del ministero dicevano di afferrare la zecca con una pinza di Klemmer ( in pronto soccorso ovviamente) e di ruotarla in senso orario (chissà poi cosa poteva succedere ruotando in senso opposto :D).

Adesso in sostanza l'imput è questo: togliete 'sta benedetta zecca come vi pare ma toglietela tutta, non devono rimanere frammenti di rostro.
Però, ribadisco, nell'uomo c'è il problema della contaminazione con l'agente eziologico della malattia di Lyme, mentre nella tartaruga probabilmente un problema sovrapponibile non sussiste o non è stato individuato.

FrancescoT
Messaggi: 75
Iscritto il: mar nov 11, 2008 6:09 pm
Località: Puglia

Messaggioda FrancescoT » lun dic 15, 2008 11:42 pm

Ma no ragazzi, suvvia, leggo solo adesso di tutto questo putiferio che si è scatenato per causa mia....
Tutte le tarta in Grecia sono piene zeppe di zecche, il guaio è che ce le hanno di tutte le misure, grosse sia quanto un fagiolo borlotto che invisibili quanto un granello di polvere.
E' impossibile toglierle manualmente tutte senza correre gravi rischi per le propria salute: le zecche sono, tra gli artropodi, vettori estremamente efficienti di un gran numero di agenti patogeni di natura virale, rickettsiale, batterica, protozoaria, nonché di neurotossine; dalla Borreliosi di Lyme (BL) alla meningoencefalite da zecche, dalla febbre bottonosa del Mediterraneo alla febbre ricorrente da zecche, alla tularemia, alla Ehrlichiosi etc etc.
Ma quello che fa più paura è il virus della febbre emorragica Congo-Crimea(CCHF)
Turchia, Russia, Bulgaria, Grecia, Albania, Kosovo sono stati teatro di epidemie di questa malattia, una zoonosi in progressiva espansione trasmessa da zecche con alto livello di mortalità (10-40%), grave potenziale di trasmissioni ospedaliere e difficoltosa nella gestione e nella prevenzione.
Nella Regione europea dell’Oms, la febbre emorragica Congo-Crimea è endemica in diverse zone di Paesi e territori a sud del 50° parallelo.
In queste aree è stato osservato un aumento dell’incidenza della CCHF durante la tarda primavera e l’estate.
I dati disponibili per il 2008 indicano che il virus CCHF è particolarmente attivo in Turchia, nei Balcani e nei distretti meridionali della Russia.
Il virus CCHF è un Nairovirus della famiglia dei Bunyavirus identificato nel 1956 in Congo e nel 1967 nell’Uzbekistan
serbatoio: molte specie di zecche ixodidae (principalmente Hyalomma e Amblyomma), che sono endemiche nelle zone semideserte di un numero sempre più grande di Paesi, possono trasmettere la febbre emorragica Congo-Crimea tramite morso.
Tra l’1 gennaio e il 30 giugno 2008, in Turchia sono stati riportati un totale di 688 casi confermati (con 41 decessi, tasso di letalità: 6,0%)
Purtroppo è pericoloso togliere a mani nude una zecca, in quanto, se infetta, anche i liquidi corporei di questa possono trasmettere malattie: qualora un vostro animale abbia le zecche è perciò preferibile rivolgersi ad un veterinario che saprà cosa fare e che farmaco somministrare

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » lun dic 15, 2008 11:45 pm

x Guscioduro: cosa stai dicendo?

Nessuno si azzardi neanche a pensare lontanamente di bloccare chiudere o spostare questa discussione: il confronto è fondamentale per crescere e che le opinioni divergano è una cosa normale!

Ascoltate comprendete e poi allora sarete in grado di scegliere!

PS - detto tra noi e al di là di tante animate discussioni, ma a qualcuno è mai capitato di trovare zecche nelle tarte in giardino? A me no neanche nelle selvatiche da me osservate è una cosa frequente, ma ache se le trovassi, mai mi sognerei di intervenire in alcun modo su una selvatica sana e bella: loro sanno badare a se stesse faremmo solo danni!;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti