Forte dimagrimento post letargo, perchè?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 22, 2008 9:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Ma non li ho messi io i sassolini, ovviamente!!! Non ho cambiato la terra, ho semplicemente recintato una minima parte del giardino. Penso che chiunque ne abbia nel proprio giardino! Solo nei rifugi ho messo torba bionda e terra setacciata, per aiutarle ad interrarsi. Non ci sono zone di terra pura, c'è erba, erba e ancora erba. Per toglierli, non scherzo, basterebbe l'aspirapolvere dopo qualche giornata di sole, perchè sono sopra l'erba, non tra la terra: lei non li ha trovati scavando, li ha trovati "passeggiando" lì dove avevo trapiantato qualche erbetta.. come se poi non avesse di meglio da mangiare........ V:(!VVV



:)Finalmente Raffi, meno male che è andata bene senza intervento.
@ clzan: anche io ho recinti fatti senza rastrellare nulla, semplicemente chiuso una parte di terreno. Non ho mai pensato di togliere tutti i sassi anche perché ho 2 recinti di circa 15x6 mt., più altri 3 di misure un pò inferiori... come si farebbe?
Non scherziamo;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar apr 22, 2008 9:38 pm

L'osso di seppia non è mai mancato, nè intero nè a pezzettini molto più piccoli di quei sassetti! Ma nell'osso di seppia, oltre al calcio, trovano anche sali minerali? (Prisci è ben calcificata)

Ora però mi vengono i complessi :( ma solo nel mio giardino ci son sti sassetti??? Voi avete solo Terra (con la T maiuscola?)
Chiariamo, non ne ho una montagna! In più di tre metri quadrati ne ho trovati neanche una manciata..... e non più grandi di 1cm......

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » mar apr 22, 2008 9:40 pm

non sto' scherzando! ho semplicemente detto che io nel mio recinto non ho trovato neanche un sasso!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar apr 22, 2008 9:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
@ clzan: anche io ho recinti fatti senza rastrellare nulla, semplicemente chiuso una parte di terreno. Non ho mai pensato di togliere tutti i sassi anche perché ho 2 recinti di circa 15x6 mt., più altri 3 di misure un pò inferiori... come si farebbe?
Non scherziamo;)


Meno male Barbara! Pensavo di essere io in torto e di essere stata troppo superficiale....... :( Anche l'anno scorso è stata lì e non si è mai "costipata per troppi sassi" (parole veterinarie)!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar apr 22, 2008 9:45 pm

Claudia, tu hai cambiato la terra dal tuo giardino, io no!!! Dubito che nel tuo giardino (non recinto) non hai un sassolino... Comunque non è questo il punto: vorrei capire perchè lo fa.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar apr 22, 2008 9:46 pm

Nel recinto delle mie tartarughe ce ne sono tantissimi, però non hanno mai avuto problemi di questo tipo.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar apr 22, 2008 9:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide


Nel recinto delle mie tartarughe ce ne sono tantissimi, però non hanno mai avuto problemi di questo tipo.


..ecco, appunto. V
Assodato che non è carenza di calcio, come potrei vedere se è carenza di sali minerali? Vado di gatorade (avevo letto di una ragazza che lo dava, poche gocce ogni due settimane, alla sua tarta, ma era un'esotica)?

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » mar apr 22, 2008 9:50 pm

si ho cambiato la terra dentro il recinto!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar apr 22, 2008 9:52 pm

Raffi, hai visto dove stavano le piccole quando sei venuta? Se non è sassoso lì!
Ce ne sono di tutte le misure, non ci penso assolutamente a toglierli. Non colpevolizzarti, il modo più naturale e migliore per allevare le tartarughe è proprio nel giardino e con i sassi devono imparare a conviverci.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 22, 2008 10:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
@ clzan: anche io ho recinti fatti senza rastrellare nulla, semplicemente chiuso una parte di terreno. Non ho mai pensato di togliere tutti i sassi anche perché ho 2 recinti di circa 15x6 mt., più altri 3 di misure un pò inferiori... come si farebbe?
Non scherziamo;)


Meno male Barbara! Pensavo di essere io in torto e di essere stata troppo superficiale....... :( Anche l'anno scorso è stata lì e non si è mai "costipata per troppi sassi" (parole veterinarie)!



:D:DIo sono per un metodo di allevamento decisamente naturale, magari un pò spartano ma assolutamente che sia il più "selvaggio" possibile.
A volte i miei recinti mi sembrano troppo semplici, poco elaborati, molto incolti... poi vado a guardare le foto dei recinti di tartamau e tiro un sospiro di sollievo;)

Comunque Raffi adesso ti fustigheremo e poi forse ci sarà la crocifissione:D:D;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar apr 22, 2008 10:06 pm

Nei miei recinti invece, di sassi e sassolini ce ne sono a migliardi !!! Toglierli sarebbe davvero impossibile !!! Le mie tarte adulte non li guardano assolutamente ma le piccole ....curiosone come sono, li notano,li annusano e li risvoltano. Proprio oggi una di loro,mentre la guardavo, ne ha messo in bocca uno ma sono riuscita a toglierlo !! Come vedi non è solo la tua Prisi che lo fa !!! Ora ,come dici tu, sarebbe utile capirne il perchè a meno che non sia, alla fine, una cosa naturale !?! In fin dei conti vedo che mangiano di tutto, anche quello che le tarte adulte scartano,forse devono imparare...chissà !

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer apr 23, 2008 8:36 am

bene raffy sono felicissima per priscy so che prima o poi l'avrebbe fatto..:D:D per i sassi nel recinto non scherzare.. chi e' che non li ha .. tu hai fatto anche troppo!!! per il gatorade non so cerca di fornirgli gli alimenti che hanno piu' sali minerali magari nelle schede trovi qualcosa!!! in bocca al lupo e sei grande!!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer apr 23, 2008 10:17 am

Spero che la lezione l'abbia imparata (se hanno la capacità di imparare certe cose)!
Ma non voglio sfidare troppo la sorte, se fosse curiosità, spero appunto che abbia capito, se non fosse curiosità... sarebbe un grosso problema!
Domani la riporto dalla veterinaria per via dello sperone corneo, che, mi son rassegnata, penso proprio non ricrescerà più.
Vedremo anche di analizzare il problema di fondo, se c'è, della piccola, e di trovare un rimedio.
Ora la preparo per il passaggio terraio-recinto.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mer apr 23, 2008 1:34 pm

Io ho persino aggiunto i lapilli attorno a 2 cespugli di uva spina!
I sassi li ho persino messi, altro che tolti (non ghiaia ma sassi si e sicuramente le mie possono trovare sassi di grandezza "morsicabile" anche perche' il recinto e' sotto un vecchio muro che sicuramente perde frammenti). Ho cercato di fare in modo che abbiano zone asciutte, zone umide, sone con erba alta, zone senza erba ecc. e quindi i sassi di tutte le dimensioni fanno parte della cosa.
Da me, sul carso triestino, appena sposti la terra con le mani li trovi i sassi, sarebbe impossibile eliminarli.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio apr 24, 2008 3:55 pm

Stamattina ho riportato Priscilla dalla veterinaria.
Era tutta agitata nella scatoletta di polistirolo. Ma da brava tartina, dato che sapeva che la mamma voleva farle fare l'esame delle feci (già che ci sono mi sveno un altro pò!) ha fatto anche la cacchina... e che ti trovo? Un altro sasso grande!!! :0 Radiografia alla mano abbiamo contato i sassolini, non dovrebbe averne più.

La dottoressa mi ha detto che non è nè mancanza di sali minerali nè di calcio. E' una cosa che fanno solo per aiutare la digestione. Mi ha anche detto che, a questo punto, a suo avviso (dato che è la prima volta che si trova di fronte ad una situazione come questa) tutto ciò che entra dalla bocca riesce anche ad uscire. Il problema di Priscilla è stata quindi la quantità, più che le dimensioni (che comunque sono preoccupanti!). Questo l'aveva costipata, per questo non mangiava ed era tanto dimagrita. Ora, però, ha già ripreso quasi tutti i grammi persi :D

Allego foto delle pietre raccolte negli ultimi 10 giorni, considerate che ne ha espulse altrettante. E allego anche le radiografie fatte dopo l'espulsione di due prime pietre.

Immagine
Immagine
Immagine


Riguardo allo sperone corneo, la cui ferita risulta ben cicatrizzata (ho usato il solito Betadine diluito), forse ricrescerà, forse no... secondo me non ha voluto dirmelo in faccia, che la piccola rimarrà così :( pazienza, vediamo il bicchiere mezzo pieno: se sarà maschio e avrà una compagna, le farà meno male! ;)

Dimenticavo, anche Priscilla, come la mamma, avrà un briciolo di notorietà medica: la Avanzi ha fotografato lei e le sue belle pietruzze! :D

Tutto è bene quel che finisce bene! :) Grazie del supporto morale!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti