Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Personalmente credo che le TM siano davvero più sensibili all'umidità dell THb, si sa, quest'ultime hanno origini balcaniche, le TM vengono da Grecia e Sardegna..
La Sardegna è tremendamente umida però..
c'è un clima più secco, e fresco, solo nell'interno..
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
Secondo me dovresti far analizzare alcuni esemplari deceduti e alcune delle tue thb...
E' molto più facile a dire che a fare, ragazzi..
Io da quasi 2 mesi sto girando i vet di tutta la provincia per capire di cosa si siano ammalate, e poi morte, le mie due marginatine,
e non ho trovato nessuno che abbia potuto eseguire test,
perchè sono troppo piccole:
primo: per riuscire ad analizzare sangue da vive
secondo: troppo piccole per test virali anche da morte.
Sto anche conservato in frigo l'ultima morta,
ma non trovo nessuno che sia in grado di analizzarla.
All'istituto Zooprofilattico di qui
mi hanno detto che non prendono simili esemplari da privati (????)
Sto aspettando che un paio di vet mi dicano se
sono riusciti ad ottenere che la analizzino..
Non so cos'altro fare..
anche perchè ora ho una hermannina debole,
stessi sintomi delle marginatine decedute,
e vorrei tanto salvarla..
speriamo che riesca a immunizzarsi da sola,
perchè qui nessuno ne capisce nulla..

Citazione:
Messaggio inserito da jack
oggi ho iniziato con la somministrazione di una soluzione fatta di fisiologica e vitamine. non sarà la panacea ma non è nemmeno un farmaco. chi lo usa nota una maggior vivacità ed un maggior appetito. ...... pruvem (proviamo)........
potrei sapere cosa usi??
Perchè a me è stato consigliato, come unica e ultima risorsa,
(visto che non si capisce di cosa si ammalino)
di usare Stimulfos(integratore vitaminico molto forte) diluito con soluzione glucosata