"attacco dei topi" e "come fare l'iniezione"

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 03, 2009 2:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa

ciao a tutti,
eccomi di nuovo, con qualche aggiornamento e un parere da chiedere.


Poi, avevo notato anche questa scheggiatura di una placca..forse anche qui era stata rosicchiata..ma non sembra molto grave.. che vi sembra?
Immagine:
Immagine
81,31 KB



Questa non è certo opera del topo;)
E' una calcificazione di una vecchia escoriazione, a mio parere.
Credo potresti toglierla, sotto troveresti sotto la cheratina già formata.
Son contenta di sapere che si sta riprendendo completamente.
:)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar feb 03, 2009 8:51 pm

bene Elisa ..sono contenta che si stia riprendendo!! brava!!! per la parte trasparente non ti preoccupare..anche alcune delle mie tarte la hanno:D

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar feb 03, 2009 10:01 pm

Complimenti e Brave! (tu e la tarta:D)... anche una delle mie ha un po' di "bordino trasparente" proprio nella stessa zona della tua;)

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » lun mar 09, 2009 4:52 pm

amici!! :):)
questa ve la devo proprio raccontare!!
stamattina il mio fidanzato stava pulendo la zona del misfatto (il recinto dove stava la femmina che adesso si è ripresa definitamente) e nascosta da poca terra ha trovato una baby in letargo!! la cosa assurda è che è nato ed è andato poi in letargo e noi non ci siamo accorti di nulla!! per fortuna neanche quelle bestiacce che hanno attaccato i suoi genitori!! Ha anche trovato un uovo.. Adesso ho un'erede del povero maschio che è morto!! Purtroppo l'ha svegliato..e non possiamo neanche rimetterlo dove stava perchè il recinto è stato smantellato, a breve faremo una nuova zona protetta (ma non so quando, visto che il mio fidanzato sta un po incasinato nei prossimi w-end), nel frattempo, lo metto con la mamma che sta a casa mia, sotto faretti e lampade? che dite? non vedo l'ora di tornare a casa per vedere il piccolo Gauss!! :D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 09, 2009 6:18 pm

Bhe, il giusto premio per la sventura capitata al maschio, e per le amorevoli cure prestate alla femmina, visto che ormai è sveglio e che è nato praticamente mentre era ora di letargo il guscio sarà abbastanza molle non avendo u n riparo sicuro credo che la cosa più saggia sia di metterlo in terrario con la mamma.
Le ferite della mamma possono essere infette? ci sono alte probabilità che i due si tocchino, verifica bene prima.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 09, 2009 6:25 pm

Questa notizia mi rende molto felice. In mancanza di un rifugio sicuro mettilo pure nel terrario con mamma che adesso sta benone, l'importante è che tu controlli che lei non gli faccia del male involontariamente tipo passandogli sopra o altro.

Ci sono pareri contrastanti su come effettuare il cambio terra/terrario, io per esempio non le metto di colpo a +30, prima le metto in una cassettina o contenitore in casa a temperatura ambiente, il giorno dopo la metto in terrario ma verso sera quando spengo il riscaldatore quindi il giorno successivo ancora accendo normalmente le lampade :)

Ci sono invece allevatori con molta esperienza che le mettono direttamente in terrario, vedi tu
cosa preferisci fare :)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun mar 09, 2009 7:06 pm

che sorpresa gradita! adoro i ritrovamenti inaspettati!!
quando hai tempo metti una fotina nell'apposita sezione ;)

ma non potrebbe essere uno di quei casi di letargo nell'uovo?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mar 09, 2009 9:30 pm

che bella sorpresa sono davvero contenta per te!!!!pero' io non la metterei nel terrario con la mamma come ti ha gia' detto Barbara magari dividilo tanto per il piccino serve poco spazio!!!:D:D;););)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » lun mar 09, 2009 10:23 pm

Bellissima notizia, sembra quasi un film d'amore (struggente, ma con lieto fine)... Spero tu metta la foto al più presto del piccolo, sono tanto curiosa di vederlo!
A proposito.. le sue condizioni? quanto è grande, il peso... e il guscio è mollino?

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mar mar 10, 2009 2:52 pm

Non ho fatto molto controlli, ieri sera quando sono tornata dormicchiava..gli ho fatto un bagnetto caldo per idratarlo un pochino..stasera lo peso e lo misuro..adesso è proprio piccolo piccolo..sarò stata a guardarlo almeno un'ora buona!! troppo troppo tenero.. e la mamma che se lo guarda da lontano..
non ho molto spazio per dividerlo dentro il terrario che ho fatto..purtroppo casa mia è molto piccola e le dimensioni sono state adattate allo spazio che avevo...spero proprio che il caterpillar nn lo investa!!
per quanto riguarda l'uovo il mio fidanzato l'ha aperto (il solito curioso!!) e dentro non ha trovato niente..cioè solo la sostanza dell'uovo..credo il rosso..vabè cmq nn c'era accenno di tarta...credo che sarebbe svenuto se avesse trovato il resto di un tartino ancora nn formato!! xx(
Appena posso vi posto qualche foto!! è bellisssssssiiiiimooooooooo!!!!!!!!!!!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar mar 10, 2009 3:24 pm

attendiamo le foto del tuo tartino o tartina

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » gio mar 12, 2009 9:59 am

Amici della lista vi presento Gauss! nel terrario con la mamma, che tanti passi fa lei, tanti ne fa lui...mi fanno morire dal ridere insieme!!

Ho cercato di misurarlo e pesarlo..ma avevo solo il centimetro che vedete in foto e la mia bilancetta da cucina non ha i milligrammi...
Quindi pesa circa 4gr, è lungo circa 3cm, largo 2,7cm e alto 1,8..
Il guscio è un pochino morbido, ma credo sia normale visto che non ha avuto ancora tempo di rafforzarlo.
La sera del ritrovo gli ho fatto un bagnetto caldo (mi sembra abbia gradito) e gli ho dato da mangiare, ma l'ho visto litigare con una foglia di insalata solo il giorno dopo...stasera raccolgo un po di trofoglietto tenero e glielo matto praticamente in bocca prima che arriva il caterpillar (la madre) e gli spazzola tutto!!


Immagine:
Immagine
87,16 KB

Immagine:
Immagine
78,72 KB

Immagine:
Immagine
79,5 KB

Immagine:
Immagine
76,92 KB

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio mar 12, 2009 11:24 am

Carinissimo, per il carapace un pò molle come dici tu è normale in un baby, sin rinforzerrà con il tempo e con le tue cure.

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » gio mar 12, 2009 12:13 pm

si si!! mi sembra anche un po asimmetrico...ma forse si deve "assestare".

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio mar 12, 2009 12:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

pero' io non la metterei nel terrario con la mamma come ti ha gia' detto Barbara magari dividilo tanto per il piccino serve poco spazio!!!:D:D;););)


Giustissimo, una baby cosi piccola e' bene non divida lo spazio con un adulta, tantomeno in terrario.
Il rischio di essere schiacciato, ferito o semplicemente sfavorito e' troppo alto.

Un' altra cosa, anche se in ritardo:I

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa

Immagine:
Immagine
66,19 KB



Si tratta semplicemente della crescita del carapace, appena si ispessisce e rinforza diventa come il resto e ne cresce di nuovo, fino a rallentare con l'eta'.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti