Marciume del collo

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar apr 03, 2007 1:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mamoz

Citazione:
andysen
Il veterinario (che poi e' una lei) e' rimasto colpito in maniera molto positiva del mio mini allevamento; ha visto le sulcate e le carbonarie in ambienti tanto diversi ed e' rimasto stupito.


complimenti!:)

Citazione:
andysen
In ogni modo, tornando a Camilla, anche io sono fiducioso, le voglio troppo bene, ma affetto a parte e' giusto che abbia tutte le cure di cui necessita.
E' un esserino indifeso, e come TUTTI gli animali che decidiamo di acquistare e/o detenere, ritengo sia nostro obbligo, trattarle il meglio possibile!

bello! giusto!

Ma qual'è stata la causa dei funghi alla tua tartaruga? come le son venuti?

In bocca al lupo!
aggiornaci e dacci presto buone nuove;):)
ciao:)



Purtroppo le cause non sono note.
Il veterinario pero', vista l'estensione della cosa, pensa che siano insorti prima del letargo e un alloggiamento sbagliato (tipo troppo umido) per il riposo invernale di Camilla, abbia contribuito alla prolificazione.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio apr 05, 2007 11:08 pm

Le cure a Camilla proseguono, sto notando che le zone in esubero stanno giorno dopo giorno cadendo.
Quotidianamente sto facendo i bagnetti in acqua tiepida e sto pulendi le ferite col Betadine e mettendo la crema Graphite, sembra che la piccola stia un po' meglio.

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » mer apr 11, 2007 9:39 am

ieri ho postato un messaggio per andysen ma è scomparso!?!?

volevo sapere come sta la tarta, quale cura sta seguendo (quella dell'ultimo post?)
e se potevi mettere delle foto.
grazie mille.
ciao


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti