Gonfiore alla zampina

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 11, 2006 10:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Vedrò cosa mi dice lui e agirò di conseguenza...anche se l'idea di farle saltare il letargo non mi fa stare molto tranquillo perchè so di provocargli degli squilibri e di fare un qualcosa che è contro natura



Anche portare le tartarughe dal veterinario, sottoporle a biopsia e curarle con farmaci o interventi è contro natura, ma se è necessario per farle sopravvivere.........;)

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » lun ott 16, 2006 7:55 pm

Oggi sono andato dal veterinario e abbiamo preso la decisione di lasciare la zampa così com'è visto l'avvicinarsi del letargo...ha detto che in caso farà una biopsia in primavera nel caso ci fosse ancora qual vistoso gonfiore. Inoltre mi ha confermato che dall'esame citologico non emerge nè la presenza di una forma tumorale nè tanto meno di una gotta articolare

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 10, 2008 8:01 pm

90% che si tratta di un'infezione.
Nelle tarta c'è il problema che l'infezione non è come la nostra, ma si indurisce e se colpisce delle articolazioni possono esserci problemi.

Se ne hai la possibilità ti consiglio un veterinario della mia zona (lo so che è distante da brescia) ma è bravissimo.
Non è uno che partecipa a conferenze, o si fa conoscere come specialista, ma è davvero bravo.
Ha curato una "mia" tarta con lo stesso APPARENTE problema (vedi foto).
Il veterinario è PierPaolo Cerchione di Savignano sul rubicone, via Turati, (FC). (lo trovi comunque nell'elenco veterinari nella home page)



Immagine:
Immagine
30,53 KB

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio gen 10, 2008 8:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

90% che si tratta di un'infezione.
Nelle tarta c'è il problema che l'infezione non è come la nostra, ma si indurisce e se colpisce delle articolazioni possono esserci problemi.

Se ne hai la possibilità ti consiglio un veterinario della mia zona (lo so che è distante da brescia) ma è bravissimo.
Non è uno che partecipa a conferenze, o si fa conoscere come specialista, ma è davvero bravo.
Ha curato una "mia" tarta con lo stesso APPARENTE problema (vedi foto).
Il veterinario è PierPaolo Cerchione di Savignano sul rubicone, via Turati, (FC). (lo trovi comunque nell'elenco veterinari nella home page)








Danilo, speriamo che dall'ottobre 2006 ad oggi la situazioni si sia risolta!!!! ;););):):)

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » gio gen 10, 2008 10:12 pm

Danilo grazie mille per l'aiuto...ho letto proprio poco fa il messaggio che mi hai inviato in privato! :) Attualmente la mia Matilda sta facendo il suo letargo in giardino e ho ovviamente intenzione di lasciarla lì in santa pace...
Con l'arrivo della primavera e il suo risveglio vedrò sul da farsi...effettivamente da casa mia non è proprio a due passi ma comunque prendo in consideraziopne il tuo consiglio..grazie tante!

Per Davide: la situazione è rimasta stazionaria, avevo deciso di non farla operare più per il semplice motivo che conduceva uno stile di vita perfettamente uguale a prima...non ha problemi di locomozione e si nutre regolarmente (nel periodo in cui ovviamente non è in letargo)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 10, 2008 10:54 pm

vedi tu, però chiedi qualche parere in più , perchè di sicuro se si tratta di infezione non viene riassorbita dall'organismo come succederebbe a noi.
Bisognerebbe accertarsi che l'infezione non progredisca.. sotto parere di un buon veterinario non è detto che non ti consigli un risveglio per una piccola operazione.

Chiedi qualche parere e tienici informati.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 10, 2008 10:57 pm

x Davide:
da poche settimane prima del letargo una cosa del genere non può essersi risolta senza un'operazione.
Come ho già detto l'infezione diventa di un "materiale" molto solido.

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » gio gen 10, 2008 11:01 pm

scusate ma è dal 16/10/2006 che Matilda ha quel problema, ad oggi ( 15 mesi dopo) questo è il secondo letargo, quanto tempo ci voule x prenedere una decisione? c'è qualcola che non capisco??:0

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio gen 10, 2008 11:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

x Davide:
da poche settimane prima del letargo una cosa del genere non può essersi risolta senza un'operazione.
Come ho già detto l'infezione diventa di un "materiale" molto solido.



Ma Danilo, se non ho le traveggole l'ultimo messaggio di Francesco prima del tuo di oggi risale all'ottobre 2006, quindi quasi un anno e mezzo fa!
Nella mia risposta intendevo dire che in un anno e mezzo speravo che il problema si fosse in qualche modo risolto, con intervento o meno.
Tu gli hai dato un consiglio come se fosse una cosa del giorno prima! ;);):)

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » gio gen 10, 2008 11:12 pm

Matilda ha un'infezione da 15mesi???:0
é miracolata!!!!!!!!!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 10, 2008 11:35 pm

avevo letto ottobre 2007!.. ho riesumato sta discussione perchè l'ho trovata tramite google e ho risposto "al volo"..
comunque meglòio un po di informazione in più che in meno!!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 10, 2008 11:37 pm

.. a questo punto Francesco il peggio direi che è passato.. se la tarta non ha problemi di movimento decidi tu cosa fare..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven gen 11, 2008 12:46 am

Nessun problema di locomozione per Matilda, l'ho vista la scorsa primavera e non posso che confermare quanto detto da Francesco. Non si tratta certo di un'infezione, direi piuttosto che si tratta di una ciste, magari non bella da vedere, ma non pericolosa (e il tempo trascorso da allora lo conferma :D).

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » ven gen 11, 2008 1:14 pm

In realtà la mia decisione di non sottoporla ad alcun intervento chirurgico non è stata presa a cuor leggero, ma è stata una decisone consapevole presa insieme al mio veterinario (che in città è il più esperto in rettili...non dunque un veterinario qualunque). E poi prima di prendere questa decisione Matilda ha fatto tutti gli esami del caso (radiografia, esame citologico con agoaspirato, esame delle urine e delle feci ecc.).
Fino ad ora non ha mai dato segni di sofferenza o difficoltà, ma se in futuro questi dovessero presentarsi mi mobiliterò prontamente!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron