carapace morbido AIUTO!!

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » dom feb 12, 2006 3:20 pm

ragazzi a sentire le vostre storie di malattie e morte sento di aver proprio poche speranze..la mia tarta sembra riprendersi solo quando le faccio i bagnetti.beve e allunga il collo,in quei momenti mi regala speranza,poi però faccio una gran fatica per farla mangiare..

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom feb 12, 2006 9:49 pm

Non ti abbattere, cmq non è detto che debba morire per forza!!I bagnetti le fanno bene perchè se non mangia almeno si idrata, ma mi raccoimando tienila separata dalle altre e ricordati dopo che l'hai toccata di lavarti sempre le mani, altrimenti corri il rischio di contagiare anche le altre!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom feb 12, 2006 10:19 pm

se riesci ad avere delle feci della tua tarta, e dopo un bagnetto caldo dovresti, perchè le stimola molto, abbi cura di raccoglierla e portarla ad analizzare

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » dom feb 12, 2006 11:23 pm

devo dire che sono 2 giorni che non fa le feci..anche se oggi mi ha allegramente fatto la pipì sulla mia mano.io prima le faccio il bagno e poi le dò da mangiare,è giusto?stasera ha mangiato tutto,certo, non molto, però ho avuto l'impressione che appena vedeva la siringa si sforzava a tener la bocca aperta..ce la sta mettendo tutta anche lei..e mi lavo sempre le mani dopo averla toccata!!:D

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » lun feb 13, 2006 5:29 am

Indirettamente (fortunatamente gli animali non erano miei) ho potuto vedere gli effetti devastanti di questa misconosciuta patologia. Di questa sindrome non si trova traccia nei sacri testi di erpetologia veterinaria.
Da quello che appare in questo forum è una patologia più diffusa di quanto pensassi. Allora, quando mi capitò di vedere degli esemplari baby di marginata (acquistati 3 anni fa al Tartarughe Beach) diventare astenici molli e quasi trasparenti, avevo sentito parlare di virus portato dalle tarta esotiche importate (solo ipotesi!).
Forse è stato l'atteggiamento di chiusura di noi tutti allevatori amatoriali che in silenzio abbiamo seppellito le nostre baby nel segno dell'impotenza che non ha favorito lo studio e la ricerca di una diagnosi e terapia per questa patologia x.
Un appello a chiunque abbia gli strumenti per lavorare in tale senso

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » mar feb 14, 2006 9:45 pm

stasera la mia piccola ha fatto i capricci per mangiare..se provo con gli omogenizzati alle verdure dite che può andar meglio?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar feb 14, 2006 10:48 pm

Guarda tartagnan,
io non le allevo in terrario, non ho lampade nè nient'altro, quando sono picole le tengo semplicemente in una vaschetta con terra in terrazza e le mando pure in letargo il primo anno, non dò integratori di calcio nè altri integratori, solo l'osso di seppia che comnque non gradiscono neanche tanto.

Il fatto poi che siano morte sia a me , sia al mio amico e che tutti e due avevamo introdotto una piccola furculachelys nabeulensis, non può dare adito a molti dubbi.

Trà l'altro i miei metodi d'allevamento sono gli stessi tutti gli anni, ma solo uno ho avuto tutte quelle morti.

Non credo si possa imputare la morte ad allevamento sbagliato.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer feb 15, 2006 4:07 pm

Guarda però Carmen che anni fà, quando anche a me morirono quasi tutte in terrario, le tenevo all'asciutto e quando morivano dentro erano piene di calcoli in tutti gli organi, nonostante le ho inviate in germania ove mi hanno rilevato presenza di X-Virus, penso anch'io che le cause siano dovute ad un problema di alimentazione(davo colpa al carbonato di calcio) o substrato, e se Higfield ha testato questo, ora ne sono convinto, e ti dirò che lo stesso Dr. Origgi ha ventilato dei dubbi che ci siano altri motivi per cui si presenta l'X-Virus, forse è presente normalmente nelle tarte e si sviluppa in quelle che presentano patologie.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer feb 15, 2006 7:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Guarda però Carmen che anni fà, quando anche a me morirono quasi tutte in terrario, le tenevo all'asciutto e quando morivano dentro erano piene di calcoli in tutti gli organi, nonostante le ho inviate in germania ove mi hanno rilevato presenza di X-Virus, penso anch'io che le cause siano dovute ad un problema di alimentazione(davo colpa al carbonato di calcio) o substrato, e se Higfield ha testato questo, ora ne sono convinto, e ti dirò che lo stesso Dr. Origgi ha ventilato dei dubbi che ci siano altri motivi per cui si presenta l'X-Virus, forse è presente normalmente nelle tarte e si sviluppa in quelle che presentano patologie.



Io ne sono straconvinto, dosare il carbonato di calcio è difficilissimo, prima di tutto perché non conosciamo il fabisogno giornaliero, poi perché in genere lo si sparpaglia sul cibo e se ne somministra sicuramente una dose veramente eccessiva, di molto superiore alla quantità necessaria. E' vero che parte dell'eccesso viene eliminato, ma non tutto, ed il calcio si deposita e precipita molto facilmente.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 16, 2006 1:48 pm

Ma io non ho mai e poi mai somministrato carbonato di calcio, nè nessun integratore di calcio e nemmeno sbriciolato l'osso di seppia, anzi può anche essere che neanche lo avessi messo, visto che non lo dò mai alle neonate che neanche riescono a morsicarlo, ma lo dò alle più grandine!!!!

E poi scusa Agostino, ma cosa c'era di diverso quell'anno rispetto agli altri anni?

Te lo dico io: la tunisina che è morta!!!!

Stai sicuro che le mie di calcio prendono solo quello delle erbette e della lattuga, che io trà l'altro somministro in abbondanza anche alle piccole.

Come mai i calcoli allora?
e come mai sono addirittura morte?
X-virus? certo, ma contagiato da quella greca...

Quindi alimentazione ricca o meno di calcio, è proprio indifferente, quando il virus colpisce, te le ammazza lo stesso.

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » ven feb 17, 2006 9:00 pm

Aggiornaci Monica, come sta la tartina?

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » ven feb 17, 2006 10:11 pm

oggi il veterinario le ha fatto una seconda puntura di vitamine..qualche giorno fa ho provato a darle gli omogenizzati,non li ha graditi molto,praticamente li risputava,cosi continuo a nutrirla con la polpa di verdurine fresche(che gran fatica tritarle).e finalmente dopo 7 giorni di stitichezza oggi è riuscita a dare i suoi frutti..sembra che il piastrone sia leggermente indurito e che gli occhi li apra un pò più volentieri.però ancora ce ne vuole per dire che sta meglio!
l'unico gran passo che ha fatto è nel mangiare, penso che abbia capito che faccio questo per il suo bene ed ora non fa più tante storie,anzi mastica con gusto..l'importante però è non viziarla, non vorrei che si dimenticasse come si fa a mangiar da soli!;)
appena andrà meglio di corpo porterò un campione al veterinario,speriamo che almeno li sia tutto ok..spero di aggiornarvi sempre con più buone notizie!!

Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » dom feb 26, 2006 1:39 am

Ma non si sa più nulla della tarta?

Avatar utente
monica
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 08, 2005 8:38 pm
Località: Marche

Messaggioda monica » dom feb 26, 2006 11:56 am

ho degli aggiornamenti..ieri sono stata dal veterinario per la solita puntura,secondo lui non ha notato nessun miglioramento..poi mi ha consigliato di mettere il cavetto riscaldante all'interno del terrario anzichè la lampada spot, perchè secondo lui le tarte prendono il calore dalla terra e questo cavetto aiuterebbe il metabolismo..secondo voi è giusto? dove posso trovare il cavetto? avrei anche un'altro dubbio..io la sto nutrendo con una polpa di verdurine tritate,all'incirca 2,5ml al giorno(inserite in una siringa)ma lei non defeca(sono oramai più di 10 giorni) non rischio di bloccarla del tutto? magari ha un'infezione all'intestino,ed io costringendola a mangiare peggioro il tutto..sono un pò scoraggiata..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 26, 2006 2:17 pm

Il calore dalla terra???????

Ma quando mai?
le tarte prendono il calore dall'alto, dal sole e non dalla terra, per quello che si consigliano le lampade e non i cavetti riscaldanti,
questo veterinario vorrei sapere da dove l'ha tirata fuori questa nuova teoria!!!

Ma chi è?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti