Tartamistero!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 14, 2008 10:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Pensa che il mio veterinario mi ha sconsigliato vivamente di usare anche l'etere (cancerogeno)o qualsiasi altro liquido per addormentarle perchè potrebbero rilasciare il sangue che hanno all'interno infettando l'animale con parassiti a volte anche molto pericolosi!:D
In vendita ci sono delle pinzette apposta per estirparle, in plastica, costano pochi euro e ci sono in varie dimensioni!Non sò se si possono usare anche con le tarte!Comunque è sconsigliato addormentarle o soffocarle...:I




Pensa che non ci avevo nemmeno pensato a questo "piccolo dettaglio", che invece e' fondamentale!
Questo rafforza il NO agli antiparassitari non specifici.
Per le pinzette, certo che si possono usare.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom dic 14, 2008 10:43 pm

Si, vabbè, allora lasciamogliele lì le zecche che sicuramente fanno meno male!!!

Le pinzette credo che uno le debba saper usare e che sia molto pericoloso che un inesperto si metta a staccare una zecca con le pinzette..io non ne avrei mai il coraggio.

Meglio il veterinario, anche se, un veterinario generico dubito sappia come togliere una zecca ad una tartaruga!!!

Mi pare un pò strana la storia che la zecca col Frontline possa rilasciare chissà cosa...a parte che non è etere e non la addormenta ma la uccide all'istante, questo varrebbe anche sul cane e sul gatto a cui verrebbe fatto il trattamento e dubito possa accadere che la zecca prima di morire possa rilasciare parassiti ...il Frontline è uno dei migliori prodotti contro pulci e zecche che ci sia in circolazione, perchè ha un modo di agire tutto particolare ( non chiedetemi come ), protegge anche per tre mesi dalle pulci ed è l'unico che può essere usato anche su animali gravidi o su cuccioli di pochi giorni.

Dubito davvero possa permettere alle zecche di rilasciare chissà cosa...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom dic 14, 2008 11:02 pm

Per i cani ho sempre fatto così, ed è sempre andata benissimo (approvato dal veterinario):
olio d'oliva sulla zecca, impregnandola; si aspetta qualche minuto, poi si prendecon le dita( o pinzette) vicinissima al "rostro" e si gira un po' a destra e un po' a sinistrae poi la zecca dovrebbe staccarsi con facilità, dopodichè si toglie con alccol l''olio sulla pelle e si disinfetta con betadine.
Non ho mai trovato zecche sulle tarte, credo che ci sia una remota possibilità che se le prendano, nei nostri giardini.
Forse le selvatiche sarde, che passano dove passano i greggi...
Ah: che la zecca rilasci sangue infetto lo vedo un po' improbabile...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom dic 14, 2008 11:33 pm

Io provai su un gatto con l'olio, anni fà...ma la zecca non si staccava.
Col cane usavo il Frontline :D, cospargendolo senza guanti....chissà quanto ne avrò assorbito in questi anni!!!
Comunque credo non sia proprio il caso di mettersi a staccare le zecche dalle selvatiche...chissà se Francesco lo ha fatto.....:0

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 14, 2008 11:59 pm

I cuccioli di cane e gatto non centrano nulla, hanno resistenze diverse a certi principi attivi rispetto ai rettili, dobbiamo andare avanti molto con questa storia?
Un esempio, per curare i parassiti di cani e gatti si usa senza problema l'ivermctina, che e' invece letale per le tartarughe...
Se uno non sa usare le pinzette, o non ha la manualita per togliere una zecca, VA DAL VETERINARIO, tutti i vetrinari sanno togliere le zecche, e in questo caso tartaruga o cane o gatto cambia poco...
Perche devo consigliare di usare un prodotto se questo contempla un rischio, nemmeno troppo lieve, per gli animali? (detto da tutte le fonti finora reperite)
Ci vuole tanto a capire che e' meglio lasciarlo perdere?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun dic 15, 2008 12:02 am

Concordo, Luca:
un antiparassitario lo uso malvolentieri sull'animale per il quale è stato creato, figuriamodìci su un altro tipo di animale...xx(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 15, 2008 12:07 am

Sarà anche rischioso..ma sicuramente è uno dei MENO rischiosi!!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 15, 2008 12:12 am

Facciamo cosi, Carmen, hai ragione.
L'importante e' che chi ha una mente per pensare tenga conto del possibile pericolo, e lo valuti correttamente prima di usare certi prodotti.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun dic 15, 2008 12:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ah: che la zecca rilasci sangue infetto lo vedo un po' improbabile...


Invece è proprio così, Simo! Ismawoo ha confermato quanto avevo scritto. Metto due link:
http://www.pediatriapratica.it/zecche.htm
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=23968
..ma se Francesco intervenisse anche qui come su NM, ci toglierebbe da un bel dilemma! :D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 15, 2008 12:24 am

No, hai ragione tu, strappiamo via tutte le zecche altrimenti rischiamo di far schiattare la tartaruga se le mettiamo vicino un cotton fioc imbevuto di antiparassitario....
cose da pazzi....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun dic 15, 2008 12:24 am

magari lo rilascia con prodotti chimici...
ma con olio non credo, sennò il veterinario dei miei cani me lo avrebbe sconsigliato...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 15, 2008 12:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

No, hai ragione tu, strappiamo via tutte le zecche altrimenti rischiamo di far schiattare la tartaruga se le mettiamo vicino un cotton fioc imbevuto di antiparassitario....
cose da pazzi....


Gia :D
********
Come vado dicendo, mi basta che non passi il messaggio di usare il primo prodotto (Frontline in questo caso) disponibile per togliere zecche e altri parassiti dalle tartarughe.
Sti fai da te, sono una rovina.
Ovvio, tu sulle tue fai quello che vuoi, a me basta che non ci sia gente pronta a farlo solo perche lo ha letto qui.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 15, 2008 12:33 am

Però nel link parla proprio dell'olio e anche io avevo sentito che era una cosa che si consigliava tempo fà ma che poi era stata smentita.

Con le pinzette bisogna saperci fare altrimenti si rischia uguale.

Dopo aver letto la discussione sul forum di Naturamediterraneao, mi sà che Francesco le zecche alla tarta glie le ha tolte, ma lui è un esperto e se lo può permettere.

Ragazzi, fate quello che volete se trovate una zecca attaccata ad una tarta, tanto, qualsiasi cosa facciate è sbagliato,
l'unica cosa giusta sarebbe portarla dal veterinario, sempre che prenda la cosa sul serio...non sò che faccia farebbero i veterinari del mio cane se un giorno mi presentassi con una tartaruga per farle togliere una zecca!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 15, 2008 12:43 am

Senti Luca basta....dopo aver nominato il primo prodotto che mi è venuto in mente ho fatto una ricerca...e quando si parla di zecche nei rettili, si parla sempre anche di QUEL prodotto...evidentemente non è vero che non è stato testato, si usa e ci sono libri che lo consigliano, a quanto detto dal Dott. Tenti.
E' tossico per inalazione e bisogna stare molto attenti, ma se lo si usa, forse è perchè altri sono molto più tossici o non sono stati testati per niente.
Non dico certo di cospargerci le tartarughe e mai lo farò, ed è giusto portare le tarte dal veterinario, ma non esageriamo col terrorismo...
In caso d'urgenza tu consigli di strappare via le zecche con le pinzette e spero che nessuno lo faccia davvero perchè tu hai detto che è la cosa migliore...
stai attento perchè consigliare una pratica simile ad un inesperto è una cosa pericolosissima!!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 15, 2008 12:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


stai attento perchè consigliare una pratica simile ad un inesperto è una cosa pericolosissima!!!!



Vedi che non leggi o non vuoi leggere?
Io dico di andare dla veterinario, se non si ha la manualita o la destrezza per farlo.
tu dici che hai nominato il primo prodotto che ti e' venuto in mente e DOPO hai fatto la ricerca.
Gia questo e' un grave errore, perche significa parlare di quello che non si sa.
Dopo, di fatto, dici una bugia dicendo che alcuni vetrinari LO CONSIGLIANO.
Non e' vero, perche ne citano solo le modalita d'uso, rimarcandone la pericolosita.
Qui chiudo perche 2 pagine di OT per una cosa simile sono troppe.
Fai come credi, come ho gia detto mi basta che la gente pensi e non segua i tuoi ragionamenti.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti