Forte dimagrimento post letargo, perchè?

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » sab apr 12, 2008 5:31 pm

E' stato il vet a toglierle l'astuccio corneo? Perchè?
Mi spiace ......deve essere stato come togliere un'unghia:(poveretta!!!!

n/a01

Messaggioda n/a01 » sab apr 12, 2008 6:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

E' stato il vet a toglierle l'astuccio corneo? Perchè?
Mi spiace ......deve essere stato come togliere un'unghia:(poveretta!!!!


...anche io lo vedo come un'unghietta..ecco perché penso che potrebbe ricrescere....:(

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab apr 12, 2008 6:50 pm

Mi dispiace tantissimo Mithril e non so che dirti di più di quello che ti è già stato detto...soltanto che ti sono vicina e che sei una tartamamma meravigliosa !!! Faccio il tifo per voi !!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 13, 2008 10:17 am

Non avevo mai sentito si massaggi al piastrone.... è duro, non so quanto possa influire. Ma lo farò.

Riguardo all'astuccio corneo, DICE di non essersene accorta.. io l'ho visto solo a casa e l'ho chiamata solo per sapere se tamponare con betadine o meno. Quando torno, prossima settimana, MI SCATENO!!! Priscilla non me la deve toccare nessuno. Sono molto gelosa e ci tengo molto alle mie piccole. Purtroppo, Mari, la piccola l'ho dovuta lasciare lì da giovedì a sabato. Sono stata presente solo al primo trattamento. Ed in ogni caso non avrei comunque potuto fare niente, se non infuriarmi ancora di più. Se non l'avessi portata lì sarebbe ancora tutta intera, ma i sassi? Forse dovevo specificare che volevo la piccola indietro non senza la coda, ma senza i sassi!!!

Un problema alla volta, prima i sassi, poi la codina.

Adele, sicuramente ha perso degli istinti, stando per un anno in una teca: non esce dal rifugio se ci sono meno di 25 gradi (praticamente la tiro fuori quasi sempre io), è attiva nelle ore più calde estive, mai vista prendere il sole appoggiata al muretto o messa di traverso come Cloud, scava molto molto poco e devo sempre coprirla io con le foglie. Non l'ho mai vista riemergere o scomparire del tutto come Cloud sotto la torba.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 13, 2008 11:23 am

Scusate, una domanda: come mantengo l'umidità nel terraio col fondo di giornale? :I
Prisci sta sempre sotto la lampada, quando non va avanti e dietro. Se le metto l'acqua lì le tolgo il suo posto preferito, poverina, già sta male.. :(

n/a01

Messaggioda n/a01 » dom apr 13, 2008 2:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Portata a casa... ma nessuna buona nuova, anzi.

Col trattamento ha sputato fuori altri due sassolini. I prossimi, stando alle lastre, dovrebbero essere i più grandi.



Ciao Mithril, leggo questo post.... a me sembra buono, il trattamento ha avuto effetti... capisco i sassolini, ma mi chiedo: COME HA FATTO a mandar giù quel SASSO!!!..mi vien da pensare a effetti di un'alimentazione sbagliata - di prima - mancanza di movimento ecc.. per me non può essere che l'abbia inghiottito :(
ora il problema é "ripulirla": in Internet, però, puoi trovare altre "dritte" , cercherò anche io..
in più ti consiglio, di cuore: valuta anche tu, insieme al vet..:( se si può evitare l'intervento :( :(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 13, 2008 2:55 pm

Mari, quei sassi sicuramente li ha ingeriti in giardino. Anche altre volte lo aveva fatto, perchè gliene trovavo, di piccini, nelle feci. Qualche volta glieli ho tirati via da bocca: è capitato che la vedessi cercare qualcosa caparbiamente, erano sassolini abbastanza grossi e prima che entrassero nella bocca del tutto glieli toglievo. Stavolta non ero presente, mea culpa, e lei ne ha buttati giù un bel pò! Ho già fatto due passate nel recinto e ho tolti i più grossi.
Fin'ora ne ha espulsi 4, due da sola, due aiutata dal trattamento. Ce ne saranno ancora 6, di cui due, uno dietro l'altro più grossi, una volta cacciati questi, sarà fuori pericolo. Ti assicuro che nella sua boccuccia ci passano eccome! }:):(!

L'intervento è l'ultima sponda. E non è affatto sicuro, se mai lo dovesse fare (toccando ferro!!!) che riuscirà. Da quello che ho intuito è difficile per la veterinaria operare una tarta così piccina: poco spazio per muoversi e operare.

Intanto oggi ha mangiato qualcosa!!! Le ho dato un pochino di pera stamattina, poi a pranzo da sola è andata verso la lattuga, trifoglio, tarassaco e veronica. E infine anche succulent! Ha mangiato poco di tutto, ma lo stimolo è buon segno. Dalla veterinaria non aveva mangiato nulla... a casa, dalla sua mamma, è tutta un'altra cosa! :D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom apr 13, 2008 3:09 pm

Per mantenere l'umidità, io appendo pezze umide dove posso e piccoli abbeveratoi per volatili. Qual'cosa fanno !;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom apr 13, 2008 3:30 pm

Grazie!
Lo faccio subito! :)

n/a01

Messaggioda n/a01 » dom apr 13, 2008 5:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Per mantenere l'umidità, io appendo pezze umide dove posso e piccoli abbeveratoi per volatili. Qual'cosa fanno !;)


E' una bella idea questa! 8D
Mithril, se il sasso é stato "mangiato" é meglio che l'altra sit...ma non ti fare una colpa, mica potevi stare sempre lì eh? e tutte le tarte hanno sassolini nel recinto...:D
credo anche io che "dalla mamma" sia un'altra cosa :D:D..ottimo il fatto che abbia mangiato..:D perciò insisto :I sul fatto di lasciarla sola dal vet il meno possibile e di valutare tutto :I il fatto della codina, non si é accorta ?!? mm V
Ma la tua piccolina é FORTE. :X aspettiamo buone nuove. :)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun apr 14, 2008 9:14 am

raffy dai non ti abbattere che stai davvero facendo tanto!!!!! siamo tutti con te!!!;) vedrai che passera' tutto..;)

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » lun apr 14, 2008 10:03 am

Se hai un termoriscaldatore da acquario a casa puoi metterlo dentro ad una vaschetta piena d'acqua(puntato a 32°C) per aumentare l'umidità.
Per lo sperone non preoccuparti.
Ma alla fine di somministrazioni di olio minerale ne avete fatte?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun apr 14, 2008 1:26 pm

Per l'umidità in terrario, puoi mettere una bacinella dell'acqua sotto la lampada riscaldante.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun apr 14, 2008 1:38 pm

Grazie davvero ragazzi! [:150] sono commossa! :X

L'olio minerale non so cosa sia... la Avanzi non mi ha detto esattamente cosa le somministrava. Anche oggi la piccina è un terremoto in terraio :( mentre Cloud è beata in giardino a usufruire del sole vero. La bimba ha mangiato anche oggi, potrei quasi dire la sua quantità di cibo standard. Però niente feci. Non so se pensare che sia normale, dato che le ultime le ha fatte dalla veterinaria e che nel frattempo per 4 o 5 giorni vuoi per il tempo vuoi per il trauma ricovero non ha mangiato... o se mi devo seriamente preoccupare.
Almeno non perde peso, è stabile a 69 grammi. Quella che sta perdendo peso sono io, che mi si è chiuso lo stomaco! xx(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun apr 14, 2008 1:49 pm

Dai Raffi ... Priscilla mangia, non sta ferma un attimo: sono tutti segnali positivi :D.
Non sembra stare male, nonostante il ricovero e il cambio di sistemazione che avrebbero potuto causarle un notevole disorientamento.
Ottimo il consiglio dei "pannicelli" umidi, semplice ma efficace!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti