Mari, quei sassi sicuramente li ha ingeriti in giardino. Anche altre volte lo aveva fatto, perchè gliene trovavo, di piccini, nelle feci. Qualche volta glieli ho tirati via da bocca: è capitato che la vedessi cercare qualcosa caparbiamente, erano sassolini abbastanza grossi e prima che entrassero nella bocca del tutto glieli toglievo. Stavolta non ero presente, mea culpa, e lei ne ha buttati giù un bel pò! Ho già fatto due passate nel recinto e ho tolti i più grossi.
Fin'ora ne ha espulsi 4, due da sola, due aiutata dal trattamento. Ce ne saranno ancora 6, di cui due, uno dietro l'altro più grossi, una volta cacciati questi, sarà fuori pericolo. Ti assicuro che nella sua boccuccia ci passano eccome!

L'intervento è l'ultima sponda. E non è affatto sicuro, se mai lo dovesse fare (toccando ferro!!!) che riuscirà. Da quello che ho intuito è difficile per la veterinaria operare una tarta così piccina: poco spazio per muoversi e operare.
Intanto oggi ha mangiato qualcosa!!! Le ho dato un pochino di pera stamattina, poi a pranzo da sola è andata verso la lattuga, trifoglio, tarassaco e veronica. E infine anche succulent! Ha mangiato poco di tutto, ma lo stimolo è buon segno. Dalla veterinaria non aveva mangiato nulla... a casa, dalla sua mamma, è tutta un'altra cosa!
