S.Carinatus

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 7:55 pm

Per i problemi respiratori, se fosse davvero quello, sarebbe strano veder galleggiare a testa in giù, senza pendere di lato, come è solito vedere.

Per i sassolini, ammesso che fossero, possono ingoiare senza problemi, combinato da una alimentazione povera di fibre (petto di pollo e gamberetti [sicuramente] sgusciati), potrebbe aver fatto il resto.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » sab dic 15, 2007 7:57 pm

Quei sassolini, sono i micro pellet che mi hanno venduto insieme alle tarta e hanno sempre mangiato.

uffffaaaaaaaaaa......
non capisco proprio cosa sia potuto succedere..l'altra sembra stia bene, per il momento.
pardon..ma quando non capisco le cause, per cui accadono queste cose, perdo le staffe.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 8:09 pm

Lo so Aurora...:(

È già "irritante" vedere perdere una tarta, senza capire una causa.

E che pellet sono?
di quale azienda produce?
Puoi, se hai pazienza, scriverci gli ingredienti e percentuali?
Se vuoi, scrivimi in privato.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab dic 15, 2007 8:27 pm

forse on quelli della zoo med, ci son piccini come quelli o piu grandi per le adulte...

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » sab dic 15, 2007 8:30 pm

MICROPELLET
MANGIME COMPLETO AFFONDANTE A BASE DI PESCE E CROSTACEI PER TARTARUGHE ACQUATICHE E PALUSTRI. MICRO PELLET. E' uno speciale mangime in MICRO pellets realizzato da una importante casa mangimistica italiana in base alle nostre esperienze di allevatori di tartarughe. E' formulato utilizzando solamente ingredienti di prima scelta ed e' integrato con vitamine e sali minerali per la crescita armoniosa dello scheletro e della corazza delle tartarughe acquatiche e palustri evitando pericolose avitaminosi. Stimola inoltre l'accrescimento armonioso di tutto l'animale. SPECIALE PER TARTARUGHE ANCHE PICCOLISSIME O APPENA NATE. Il particolare odore di crostaceo e pesce stimola la tartaruga a cibarsene. Contiene farina ed esoscheletro di crostecei. INGREDIENTI: prodotti del pesce, oli e grassi, farina e sottoprodotti di crostacei, prodotti e sottoprodotti dei cereali in grani. TENORI ANALITICI: proteina greggia 52%, grassi greggi 22%, ceneri 10%, fibra 0.7%. INTEGRAZIONE PER KG DI ALIMENTO: Vit A 12.000 UI, Vit D3 1.800 UI, Vit E 180 mg, Vit C 500 mg. MANGIME CONSIGLIATO DA MOLTISSIMI ALLEVATORI AMATORIALI

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 8:39 pm

Sembra tutto ok eccetto un paio...B)

Grassi greggi 22%= come percentuale, mi sembra troppo.

Fibra 0.7%= come percentuale, è poca.

Non son sicuro se queste percentuali, fosse "causa" del decesso.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab dic 15, 2007 8:40 pm

anche secondo me potrebbe esser meteorismo..strano che l'altra sia morta!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 15, 2007 8:46 pm

Ma quei pellets non sono quelli che immagino io, vero???altrimenti....xx(xx(xx(xx(xx(

Io penso che una tartaruga non muoia di meteorismo...poi boh, chi lo sa...la natura è così strana!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » sab dic 15, 2007 9:03 pm

tortugo...
ma quali sono i pelles che pensi tu?????
questi ti ripeto me li hanno venduti insieme alle tarta al tartabeach...e andavano benissimoooo perche' li mangiavano tranquillamente.
Comunque l'altra ancora non è morta, nè galleggia, anche se non mangia...oggi ho soltanto cambiato tutta l'acqua.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 15, 2007 9:09 pm

Se fossi in te, come dissi all'inizio, su un'altro post, alimenterei solo con alimenti più consoni (chironomus, artemia, lombrici, pupe di Tenebrio molitor) ed eviterei quei pellettati per un pò, sempre che non siano scadute.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 15, 2007 9:10 pm

Purtroppo in giro ci sono questi pellets commerciali (non voglio parlare della ditta da cui li hai comprati, perchè non metto assolutamente in dubbio la loro serietà e tutto il resto, anzi...sempre se ho ben capito!)(per di più il problema sarebbe la ditta che li produce, che li carica un pò troppo di grassi in eccesso!), ma se ho ben capito quali sono quei pellets devi assolutamente eliminarli dalla dieta quotidiana delle tartarughe. Si possono usare, ma saltuariamente.
Per caso sono quelli che lasciano la scia di grasso in superficie quando li metti in acqua??;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab dic 15, 2007 9:11 pm

i pellets abbiamo capito quasi tutti da dove vengono penso,
e comunque non intendevo fosse morta di meteorismo!ci mancherebbe!solo che il galleggiamento inclinato (non fuori asse) a volte può esser causato anche da quello.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab dic 15, 2007 9:14 pm

Sì, ma la foto è scattata in un'istante....bisognava vedere se effettivamente non era fuori asse.
Fatto sta che non si spiega perchè questa è morta....

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » sab dic 15, 2007 9:17 pm

si, lasciano un olio in superfice....

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab dic 15, 2007 10:54 pm

Mi spiace.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron