SCUD?

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » lun ott 23, 2006 10:54 am

Grazie Davide, dobbiamo ricordarci di consigliare questo intervento ogni volta che qualcuno chiederà informazioni su SCUD e abrasioni della corazza...
Davvero esauriente!

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » lun ott 23, 2006 10:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Oh cappero non volevo sollevare questo polverone! Mi dispiace Achab ma non mi riferivo assolutamente a te!8) Davide come sempre ha chiarito le cose! Sorry!



Nessun polverone, e nessun fraintendimento.
Ci tenevo solo a rimarcare ancora una volta come questa sia una sezione "delicata" e volevo suggerire di evidenziare con piu' chiarezza la funzione della sezione stessa.

Giusto quello che dice Davide sul motivare le proprie risposte, giusto il richiamo alla reponsabilita' personale di interpretazione dei consigli, molto chiaro infine (non ne dubitavo) lo specchietto sulla SCUD.

Anche se mi e' capitato in alcuni casi che l'infezione setticemica, dopo essere stata curata nella sua fase acuta, sia rimasta "dormiente"per molti mesi continuando lentamente l'erosione del Piastrone.

Forse in questo caso piu'ad opera di una Micosi residua che di SCUD vera e propria?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun ott 23, 2006 1:11 pm

Citazione:
mi e' capitato in alcuni casi che l'infezione setticemica, dopo essere stata curata nella sua fase acuta, sia rimasta "dormiente"per molti mesi continuando lentamente l'erosione del Piastrone.

Forse in questo caso piu'ad opera di una Micosi residua che di SCUD vera e propria?



Le lesioni ulcerative ed i processi infettivi ed infiammatori del tessuto osseo hanno un decorso lentissimo, e richiedono terapie antibiotiche estremamente prolungate. C'è anche da dire che la concentrazione di farmaco che arriva all'osso è spesso molto limitata, cosicchè la terapia può non spegnere completamente tutte le braci del falò e, col tempo, si può assistere ad una ripresa della malattia se l'infezione non è stata completamente eradicata.
Nell'ambulatorio medicazioni del Pronto soccorso nel quale lavoro vedo ulcere cutanee che richiedono mesi di medicazioni, ulcerazioni i cui fenomeni infiammatori continuano inesorabilmente a scavare e ad erodere i margini, lentamente, ma provocando una estensione della lesione. E' possibile che a volte si interrompano le terapie quando la guarigione non è completa, a dispetto di una apparente evidenza.

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » gio ott 26, 2006 12:17 pm

Ciao a tutti volevo farvi sapere che questo caldo mi ha permesso di controllare il comportamento della tarta e valutare effettivamente se sta bene o male... vi assicuro che sta benone. Se non altro quello che posso assicurare è che è attivissima!! Cammina sempre, mangia, digerisce,... insomma mi sembra proprio che sia tutto a posto. Speriamo non mi riservi brutte sorprese per la primavera, ma per ora sono davvero rincuorata. ciao ciao

Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

Messaggioda Marcos » sab mag 12, 2007 8:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Oh cappero non volevo sollevare questo polverone! Mi dispiace Achab ma non mi riferivo assolutamente a te!8) Davide come sempre ha chiarito le cose! Sorry!



Nessun polverone, e nessun fraintendimento.
Ci tenevo solo a rimarcare ancora una volta come questa sia una sezione "delicata" e volevo suggerire di evidenziare con piu' chiarezza la funzione della sezione stessa.

Giusto quello che dice Davide sul motivare le proprie risposte, giusto il richiamo alla reponsabilita' personale di interpretazione dei consigli, molto chiaro infine (non ne dubitavo) lo specchietto sulla SCUD.

Anche se mi e' capitato in alcuni casi che l'infezione setticemica, dopo essere stata curata nella sua fase acuta, sia rimasta "dormiente"per molti mesi continuando lentamente l'erosione del Piastrone.

Forse in questo caso piu'ad opera di una Micosi residua che di SCUD vera e propria?


Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mag 12, 2007 10:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marcos

.......mi e' capitato in alcuni casi che l'infezione setticemica, dopo essere stata curata nella sua fase acuta, sia rimasta "dormiente"per molti mesi continuando lentamente l'erosione del Piastrone.
Forse in questo caso piu'ad opera di una Micosi residua che di SCUD vera e propria?





Le ipotesi possibili sono più di una.
Una ulcera infetta non del tutto "bonificata" che rimane latente, o che comunque rallenta notevolmente la sua evoluzione, ma poi si riattiva fino ad una possibile evoluzione in SCUD. Una reinfezone di un'ulcera non del tutto ricalcificata e "spenta". Una micosi che sovrainfetta l'ulcera e ne favorisce l'espansione senza evoluzione setticemica.....

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » gio mag 24, 2007 9:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab


In ogni caso la visita dal veterinario e' d'obbligo, anche perche' le chiazze rosse che vedo io potrebbero essere un effetto dovuto alla colorazione del monitor.





No, no le vedo anche io e il monitor non ha problemi, tra l'altro se si osserva bene si vedono anche in quella in cui si vede tutta la tarta (segni rosso-rosa).


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti